Jerónimo Martinez 56 Segnala messaggio #1 Inviato 13 Marzo 6,56 G. 30,00 MM 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
roman de la rose 525 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 16 Marzo Il 13/3/2018 alle 21:56, Jerónimo Martinez dice: 6,56 G. 30,00 MM Hetoum I° 1226/1270 Tank regno di cilicia/armenia Bello i miei complimenti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jerónimo Martinez 56 Segnala messaggio #3 Inviato 16 Marzo Grazie mille roman de la rose. Un cordiale saluto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
roman de la rose 525 Supporter Segnala messaggio #4 Inviato 17 Marzo 20 ore fa, Jerónimo Martinez dice: Grazie mille roman de la rose. Un cordiale saluto Ricambio. E ' una gran bella e interessante monetazione quella dei "Principi delle montagne" della Cilicia Armena, magari non interessa a molti ma per i medievalisti è importante. I bronzi medievali armeni sono dei gran bei tondelloni questo è il mio tank di Levon I° (Leone) Լեիոն Ա Levon I 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Matteo91 622 Segnala messaggio #5 Inviato 18 Marzo Belle monete, complimenti a entrambi. Ho spostato la discussione in "Altre monete medievali". 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jerónimo Martinez 56 Segnala messaggio #6 Inviato 18 Marzo Grazie mille Matteo. saluti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eolo 303 Segnala messaggio #7 Inviato 20 Marzo Salve, apporto il mio umile contributo alla causa: Levon I (1198-1219) TRAM Peso: 2,65gr Ø: 20mm Saluti A. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
roman de la rose 525 Supporter Segnala messaggio #8 Inviato 20 Marzo 6 minuti fa, Eolo dice: Salve, apporto il mio umile contributo alla causa: Levon I (1198-1219) TRAM Peso: 2,65gr Ø: 20mm Saluti A. Gran bel contributo e gran bella moneta invece, i miei complimenti. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eolo 303 Segnala messaggio #9 Inviato 20 Marzo Grazie mille, sono contento vi piaccia. A. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
roman de la rose 525 Supporter Segnala messaggio #10 Inviato 20 Marzo 1 ora fa, Eolo dice: Grazie mille, sono contento vi piaccia. A. Bella monetazione, non è per molti, ma questo ci interessa sino ad un certo punto, noi si va avanti, a rileggersi, buona vita e di nuovo complimenti. Roman Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gigetto13 1251 Segnala messaggio #11 Inviato 20 Marzo Io non conosco bene questa monetazione, ma mesi fa ho avuto la fortuna di vederne una piccola collezione, vi posto per curiosità una delle monete (non ho avuto modo di fotografare anche l'altro lato).. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
roman de la rose 525 Supporter Segnala messaggio #12 Inviato 21 Marzo Il 20/3/2018 alle 16:48, Eolo dice: Grazie mille, sono contento vi piaccia. A. Grazie a te per aver condiviso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
roman de la rose 525 Supporter Segnala messaggio #13 Inviato 21 Marzo 19 ore fa, gigetto13 dice: Io non conosco bene questa monetazione, ma mesi fa ho avuto la fortuna di vederne una piccola collezione, vi posto per curiosità una delle monete (non ho avuto modo di fotografare anche l'altro lato).. Monetazione a mio modesto parere dai più un pò sottovalutata questa dei Rupenidi Principi delle montagne, certo che leggere l'armeno è un pò difficile ma questa monetazione offre dei tondelli veramente interessanti, grazie per aver condiviso, buona serata a te e a rileggersi. https://it.wikipedia.org/wiki/Sovrani_della_Cilicia_armena#Principi_delle_Montagne http://www.armenian-history.com/Armenian_coins.htm http://www.ancientarmeniancoins.com/intro-cilician-coins.html 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eolo 303 Segnala messaggio #14 Inviato 21 Marzo 7 minutes ago, roman de la rose said: Monetazione a mio modesto parere dai più un pò sottovalutata questa dei Rupenidi Principi delle montagne, certo che leggere l'armeno è un pò difficile ma questa monetazione offre dei tondelli veramente interessanti, grazie per aver condiviso, buona serata a te e a rileggersi. https://it.wikipedia.org/wiki/Sovrani_della_Cilicia_armena#Principi_delle_Montagne http://www.armenian-history.com/Armenian_coins.htm http://www.ancientarmeniancoins.com/intro-cilician-coins.html Salve, io ho acquistato il mio esemplare in quanto legato al periodo delle crociate. Confesso però che il tondello mi affascina, le proporzioni mi garbano così come l'iconografia. Concordo, leggere l'armeno non è cosa per me e questo inficia moltissimo la mia personale godibili dell'esperienza, ciononostante credo proprio che approfondirò la materia essendo anche gli esemplari venduti a prezzi ragionevoli. A. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
roman de la rose 525 Supporter Segnala messaggio #15 Inviato 21 Marzo 2 minuti fa, Eolo dice: Salve, io ho acquistato il mio esemplare in quanto legato al periodo delle crociate. Confesso però che il tondello mi affascina, le proporzioni mi garbano così come l'iconografia. Concordo, leggere l'armeno non è cosa per me e questo inficia moltissimo la mia personale godibili dell'esperienza, ciononostante credo proprio che approfondirò la materia essendo anche gli esemplari venduti a prezzi ragionevoli. A. Si il periodo è quello e credo, a mio modesto parere che questa monetazione ci possa stare bene. Certamente tra il latino e l'armeno cè una bella differenza, ma qualche tondello armeno non guasta ma completa. rinnovo i saluti, ti ringrazio per gli interventi. auguro buona vita e proseguimento . Roman 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Curcuas 70 Segnala messaggio #16 Inviato 22 Marzo Io sto ancora aspettando di acquistare l'edizione più recente del Bedoukian. Ho il Nercessian, ma non basta a mio avviso per approfondire questa monetazione come si deve. Vi presento il mio Smpad (1296-1298). Kardez, Peso: 1,91 gr. Bed.1707 Ex Elsen 133, lotto 730. Saluti e complimenti per gli esemplari. 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
roman de la rose 525 Supporter Segnala messaggio #17 Inviato 22 Marzo 18 minuti fa, Curcuas dice: Io sto ancora aspettando di acquistare l'edizione più recente del Bedoukian. Ho il Nercessian, ma non basta a mio avviso per approfondire questa monetazione come si deve. Vi presento il mio Smpad (1296-1298). Kardez, Peso: 1,91 gr. Bed.1707 Ex Elsen 133, lotto 730. Saluti e complimenti per gli esemplari. Complimenti a questo punto anche a te bellissimo esemplare e bellissima patina. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sarikanair 4 Segnala messaggio #18 Inviato 10 Aprile This coin is really very beautifully. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti