Ozolt 4 Supporter Segnala messaggio #1 Inviato 15 Marzo Ciao a tutti, dopo qualche anno che mi ero ripromesso di sistemare le monete che avevo in casa (e che mi aveva spinto a seguire questo forum), son riuscito a trovare un po' di tempo (e spero di mantenerlo) per cercare di capire un po' di più la materia. Sistemando delle lire del vaticano ho trovato queste 3: 50 e 100 lire Giovanni Paolo II anno I (1979) e 50 lire Paolo VI anno X (1972). Premettendo che io le ho date per autentiche (spero di non sbagliarmi) e avendo già visto che il loro valore commerciale è praticamente nullo (qui invece spero di sbagliami , anche se in realtà mi interessa relativamente perchè venendo da famigliari per me hanno valore affettivo quindi a prescindere da qualsiasi valutazione/considerazione rimarranno nella mia collezione) le mie domande sono più che altro intese a capire il grado di conservazione e come certi "difetti" influiscano su di esso. Per prima cosa la mia domanda è come le valutate queste monete? A me sembrano ben definite e sono abbastanza splendenti (ho fatto molta fatica a fare le foto senza riflessi) anche se guardando le foto certi piccoli difetti sono usciti "molto bene". Per quel che riguarda il 50 lire di Paolo VI ad esempio mi chiedo quanto influisce la parte rovinata sul retro ed eventualmente se è qualcosa di reversibile. Mentre per i Giovanni Paolo II la mia domanda è come vengono giudicate quelle puntinature (soprattutto sui 100L) e qualche piccolo alone soprattutto sui bordi delle monete. Ripeto, so che le monete valgono poco ma vorrei cercare di capire come giudicare tecnicamente la qualità di una moneta. So che dalle foto non è facile (e in più pensavo fosse più facile fare le foto) però se riuscite a darmi qualche dritta su come valutare la conservazione ve ne sarei molto grato. Grazie mille in anticipo ps: ah scusate se ho sbagliato qualche termine e se son domande troppo banali, ma son proprio all'inizio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ozolt 4 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 15 Marzo (modificato) Modificato 15 Marzo da Ozolt Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Saturno 647 Segnala messaggio #3 Inviato 15 Marzo (modificato) Buon pomeriggio, come ben sai sono due monete assai comuni, che anche in condizioni perfette, non circolate, non hanno valore commerciale. Le tue sono circolate, si vede dai colpetti ai bordi e dai colpi sul campo , specie sulle 100 lire 1989 e 50 lire 1972; quest'ultima è quella messa peggio di tutte; pare che sia macchiata, se è così prova a strofinare con un pò di ovatta imbevuta di acetone, se è sporco o grasso o vernice, dovrebbe andare via. Se è corrosa, non si può fare nulla. saluti Modificato 15 Marzo da Saturno Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ozolt 4 Supporter Segnala messaggio #4 Inviato 16 Marzo Grazie per la risp Si sembra più qualcosa di sporco, proverò a pulirla. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lifonzo 31 Supporter Segnala messaggio #5 Inviato 18 Marzo Ne ho un paio così, devo provare con l'acetone. Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ozolt 4 Supporter Segnala messaggio #6 Inviato 22 Marzo Su come le posso classificare qualcuno mi potrebbe aiutare? Con e senza i difetti, evidenti, che ho nominato come varia la loro classificazione? Ci sono altri difetti che non ho considerato? Ripeto so che son monete che non valgono niente ma sono interessato alla questione tecnica della classificazione Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti