Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
post-4498-1167331630_thumb.jpgchi mi può dire con cortesia se questa moneta di cui allego solo il dritto è di caracallo o elagabalus? chi me l'ha venduta ha lo stesso dubbio. sicuramente è una dracma d'argento di antiochia. grazie e ciao

Inviato

allego anche il rovescio magari qualcuno mi aiuta anche per un su catalogazione grazie

post-4498-1167334739_thumb.jpg


Inviato

ciao,

riesci a postare solo la parte della moneta...ritagliando il bordo cosi' si vede meglio.

grazie

ricc


Inviato

Ciao Roberto :D ! benvenuto sul forum! Riesci a seguire i saggi consigli di pitrio? intanto provo a cercare qualcosa sulla tua moneta... :) ....in base a quello che si vede !

Marco


Inviato

Dalle indagini che ho fatto potrebbe essere un tetradracma di antiochia di Caracalla. Le iscrizioni sarebbero in greco...ed ecco il mio limite :blush: ...aspettiamo foto milgiori o altri suggerimenti/identificazioni!

Ciao!


Inviato

grazie per l'interessamento la foto di luigi è quasi identica alla mia moneta solo al dritto la "A" è sotto il collo dell'imperatore. La scritta è retrograda sui due sensi dall'alto in basso.

é sicuramente di antiochia, perchè l scritta è uguale d altre monete che ho trovato di quella zecca.

Precisamente nelretro da sinistra verso destra: a (pi) m (lamda) p x c (iota) u m a t o c t o b

ps le lettere tra parentesi sono il nome in quanto non possiedo nulla per scrivere in greco.

Al dritto: lato sx della moneta basso verso l'alto: a n t w n i......

" dx " " " " " : a (sotto il collo) m k t v a (oppure lamda).......

ringrazio ancora se qualcheduno mi confermerà non dico con certezza, ma con almeno un margine di errore attendibile che trattasi di elagabalus e non caracalla.

ma sti due non potevano fare monete completamente diverse?

ciao


Inviato
Precisamente nelretro da sinistra verso destra: a (pi) m (lamda) p x c (iota) u m a t o c t o b

ps le lettere tra parentesi sono il nome in quanto non possiedo nulla per scrivere in greco.

Al dritto: lato sx della moneta basso verso l'alto: a n t w n i......

                "   dx   "       "          "       "         "   : a (sotto il collo) m k t v a (oppure lamda).......

184433[/snapback]

Se può interessare io credo che la legenda del dritto inizi ad ore 2, dietro la testa dell'imperatore (in senso orario) con:

- il titolo di Imperator (AYTOKPATWP) e Caesar (KAICAP);

- prosegue con il nome Marcus Aurelius Antoninus (lo stesso di Caracalla ed Elagabalo) e

- termina con il titolo di Augustus (CEBACTOC) sopra la testa:

AVT K M A ANTWNEINOC CEB.

La legenda del rovescio dovrebbe invece essere ΔHMAPX ЄΞ YΠATOC TO B, dove:

ΔHMAPXIKHC ЄΞOYCIAC = TRIBUNICIA POTESTATE

e

YΠATOC TO B = COS II

La zecca è sicuramente quella da te indicata.

Ti ho suggerito Elagabalo, perchè sui tetradrammi di Antiochia ad Orontem Caracalla ha generalmente barba più evidente, mascella squadrata, rughe sulla fronte e sguardo torvo.

Luigi


Inviato

grazie a tutti alla prossima


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.