iridium Posted January 29, 2005 Share #1 Posted January 29, 2005 Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno saprebbe dirmi qualcosa di questa moneta(soprattutto se è mai esistita..) Nel caso positivo, se qualcuno lo sa,rarità, pezzi coniati ed eventualmente valutazione.. Ringrazio anticipatamente! Dritto(spero) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted January 29, 2005 Author Share #2 Posted January 29, 2005 E rovescio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted January 29, 2005 Share #3 Posted January 29, 2005 E' un fiorino (100 quattrini) emesso nel 1859 dal governo provvisorio di Toscana, che aveva assunto il potere dopo la partenza del granduca Leopoldo II di Lorena; poi un plebiscito sancirà l'annessione della Toscana al Regno d'Italia. La moneta è in argento 917 peso 6,88 gr. diametro 24 mm. contorno rigato. Il catalogo Gigante (ed. 2002) la considerava comune e la quotava 52€ BB - 130€ SPL - 310€ FDC; nel catalogo non ci sono notizie sui pezzi coniati. ciao. petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted January 29, 2005 Author Share #4 Posted January 29, 2005 Complimenti Petronius!Sei sempre super-preparatissimo! Grazie per le informazioni, sai per caso dirmi se sono usciti ache altri tagli di questo tipo di emissione? (Fino a 10 min fa non sapevo nemmeno se era vera..accidenti sono proprio malato di numismatica!) Dato che sto inziando ad intressarmi delle monete emesse in situazioni particolari assedi, governi provvisori...il catalogo gigante, riporta a tuo parere abbastanza di questi esempi? Tipo assedio di Palmanova, assedio di Mantova, governi provvisori 1848/49, governi provvisiori 1859-61.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted January 29, 2005 Staff ADMIN Share #5 Posted January 29, 2005 C'è anche il ruspone d'oro sempre del 1859. M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted January 29, 2005 Author Share #6 Posted January 29, 2005 Per meglio chiarire il periodo storico direi a partire dal periodo dell'invasione francese in italia a fine '700 in poi.. Se qualcuno conosce inoltre qualche pubblicazione ben fatta in materia di monetazioni ossidionali de simili del periodo..Grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted January 29, 2005 Author Share #7 Posted January 29, 2005 [quote name='incuso' date='29 gennaio 2005, 23:07']C'è anche il ruspone d'oro sempre del 1859. M. [right][post="13098"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Ehm.. credo che mi piacerebbe, ma immagino che sia al di là delle mie possibilità In cosa consiste? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted January 29, 2005 Staff ADMIN Share #8 Posted January 29, 2005 Questo è del 1797, dimensioni, peso e aspetto sono grossomodo uguali. Cambiano scritte e data: [url="http://incuso.altervista.org/nic/E1ruspone1798D.jpg"]http://incuso.altervista.org/nic/E1ruspone1798D.jpg[/url] [url="http://incuso.altervista.org/nic/E1ruspone1798R.jpg"]http://incuso.altervista.org/nic/E1ruspone1798R.jpg[/url] Con questa risparmieresti visto che il Gigante la quota a partire da 500, mentre per quella del 1859 a partirte da 4500. M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted January 29, 2005 Author Share #9 Posted January 29, 2005 Decisamente al di là di ogni mia speranza(per ora.. ) molto bella come moneta! Anche quella del 1859 emessa per il governo provvisorio? Sai per caso cosa c'è scritto di diverso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted January 29, 2005 Staff ADMIN Share #10 Posted January 29, 2005 GOVERNO DELLA TOSCANA Un bel fiorino in condizioni SPL o meglio eccolo in allegato. M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted January 29, 2005 Author Share #11 Posted January 29, 2005 Veramente un'ottima conservazione! iniziano a sorgermi dubbi sull'autenticità della mia moneta, il metallo, soprattutto al dritto, sembra un po' poroso e questo ho imparato a vederlo come un bruttissimo segno.. anche se forse dipende da uno stato di conservazione non ottimale.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted January 29, 2005 Share #12 Posted January 29, 2005 [quote name='iridium' date='29 gennaio 2005, 22:04']Dato che sto inziando ad intressarmi delle monete emesse in situazioni particolari assedi, governi provvisori...il catalogo gigante, riporta a tuo parere abbastanza di questi esempi? Tipo assedio di Palmanova, assedio di Mantova, governi provvisori 1848/49, governi provvisiori 1859-61.. [right][post="13096"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Il catalogo Gigante riporta le monete ossidionali di: Cattaro - assedio inglese 1813 Mantova - assedio francese 1796 - 1797 Mantova - assedio austro-russo 1799 Mantova - assedio italiano 1848 Palmanova - assedio austriaco 1814 Venezia - blocco austriaco 1813 Zara - assedio austriaco 1813 Quello che però non può assolutamente mancare nella tua biblioteca è "Gli assedi e le loro monete" di Mario Traina. L'opera originale, in due volumi, ha un costo proibitivo, ma per fortuna è disponibile una versione ridotta ne "Gli speciali di Cronaca Numismatica" in quattro fascicoli per complessive 400 pagine circa, al prezzo di 6,20€ l'uno Ora non li ho sottomano, ma domani ti dò numeri e data di uscita, puoi provare a richiederli direttamente all'editore www.edolimpia.it ciao. petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted January 29, 2005 Author Share #13 Posted January 29, 2005 Grazie mille! Non appena avrò un attimo di tempo libero inizierò a documentarmi per bene! Certo che fra te ed Incuso non c'è limite a quanto vi si possa chiedere! Mi auguro un giorno di essere anch'io al vostro livello.. Grazie ancora! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted January 30, 2005 Share #14 Posted January 30, 2005 [quote name='petronius arbiter' date='29 gennaio 2005, 22:55']"Gli speciali di Cronaca Numismatica" in quattro fascicoli per complessive 400 pagine circa, al prezzo di 6,20€ l'uno Ora non li ho sottomano, ma domani ti dò numeri e data di uscita, puoi provare a richiederli direttamente all'editore www.edolimpia.it [right][post="13109"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Come promesso "Gli assedi e le loro monete" di Mario Traina negli "Speciali di Cronaca Numismatica": n. 15 gen.-mar. 2001 n. 16 apr.-giu. 2001 n. 20 apr.-giu. 2002 n. 24 apr.-giu. 2003 e questa è la pagina dell'edolimpia dedicata agli speciali: [url="http://www.edolimpia.it/lev_1/filatelia_numismatica/speciali/speciali.htm"]http://www.edolimpia.it/lev_1/filatelia_nu...li/speciali.htm[/url] trovi un numero verde per gli ordini e gli speciali 20-24 ma anche gli altri sono disponibili, a quanto mi risulta. In alternativa all'ordine diretto, CN è presente con un suo stand ai più importanti convegni, il prossimo dalle tue parti a Veronafil in maggio, di solito portano tutti gli arretrati degli Speciali ciao. petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted January 31, 2005 Author Share #15 Posted January 31, 2005 [quote name='petronius arbiter' date='30 gennaio 2005, 11:08'][In alternativa all'ordine diretto, CN è presente con un suo stand ai più importanti convegni, il prossimo dalle tue parti a Veronafil in maggio, di solito portano tutti gli arretrati degli Speciali [/quote] Esattamente quello a cui punto!Grazie mille per tutte le info! Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.