Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Quindi 18 anni prima c'era già "l'errore " in zecca , se confermato con le borboniche non si finisce mai di trovare stranezze e varianti. 

  • Mi piace 1

Inviato
2 minuti fa, Raff82 dice:

Quindi 18 anni prima c'era già "l'errore " in zecca , se confermato con le borboniche non si finisce mai di trovare stranezze e varianti. 

 

Certo che lo stesso errore su due nominali diversi con 18 anni di differenza inizia a farmi pensare...

Intanto vi do un' anteprima,non è riportata neanche dalla nuova edizione del manuale...

  • Mi piace 1

Inviato
4 minuti fa, gennydbmoney dice:

Certo che lo stesso errore su due nominali diversi con 18 anni di differenza inizia a farmi pensare...

 

Si, ho pensato la stessa cosa, e comunque anche questo "errore" in una data a tiratura massiccia dove se ne vedono di tutti i colori. 

8 minuti fa, gennydbmoney dice:

Intanto vi do un' anteprima,non è riportata neanche dalla nuova edizione del manual

Azz, quindi inedito!? Non immaginavo sinceramente. 

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
1 ora fa, gennydbmoney dice:

Posto un tarì del 1798 passato recentemente on line con probabile INPANS anziche' INFANS...

IMG_20250518_132422.jpg

IMG_20250518_132529.jpg

IMG_20250518_132451.jpg

 

Ciao Genny, potresti scrivere in quale vendita è apparsa? Grazie


Inviato
24 minuti fa, demonetis dice:

Ciao Genny, potresti scrivere in quale vendita è apparsa? Grazie

 

Ma-shop...

  • Grazie 1

Inviato

Avuta l' informazione,spariti tutti...🤣

  • Haha 1

Inviato
1 ora fa, Raff82 dice:

Si, ho pensato la stessa cosa, e comunque anche questo "errore" in una data a tiratura massiccia dove se ne vedono di tutti i colori. 

Azz, quindi inedito!? Non immaginavo sinceramente. 

 

Forse ne salteranno fuori altri...

Solo il tempo potrà dirlo...

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Supporter
Inviato (modificato)

8038-0265-4020-a.jpg

L'esimia rarità di questa piastra del 1789 (considerata R5 sia dal Magliocca 2025, 246/1 e sia dal Gigante 2025, 52a) risiede nella sigla D•P• del maestro dei coni e nell'orecchio scoperto di Ferdinando, variante rilevata nel Magliocca ma non nel Gigante.
La sorella, sempre del 1789, (Magliocca 2025, 247a e Gigante 2025, 52) presenta la sola sigla P• ed ha l'orecchio coperto, variante rilevata solo nel Magliocca. Magliocca la considera R4; Gigante R.

Provenienza della moneta: Wannenes, Monete e medaglie, asta 265, Genova 28 novembre 2018, lotto 1172.

Modificato da demonetis
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, demonetis dice:

Magliocca la considera R4; Gigante R.

Che si mettano daccordo...la differenza è rilevante assai tra R ed R4.


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Nel mio girovagare in rete ho trovato una piastra in vendita su ebay che sembra inedita, scrivo sembra perche non seguendo assiduamente Ferdinando IV posso anche sbagliare e se sbaglio correggetemi pure. 

La mia domanda è:

ma é comune avere 9 torri nel blasone del Portogallo per la data 1786?

 

Screenshot_20250906_173805.jpg

Saluto tutti. 

Raffaele. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
5 minuti fa, Raff82 dice:

Nel mio girovagare in rete ho trovato una piastra in vendita su ebay che sembra inedita, scrivo sembra perche non seguendo assiduamente Ferdinando IV posso anche sbagliare e se sbaglio correggetemi pure. 

La mia domanda è:

ma é comune avere 9 torri nel blasone del Portogallo per la data 1786?

 

Screenshot_20250906_173805.jpg

Saluto tutti. 

Raffaele. 

 

Personalmente non l' ho mai vista e non mi sembra che sia riportata in bibliografia, almeno sul manuale che ho sotto mano non è censita...

Bravo Raff, ottimo colpo d'occhio...

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Io guardo un pochino tutte le napoletane e quando vedo qualcosa che mi colpisce cerco di approfondire, ho controllato il manuale e non è riportata, a memoria ricordo con 9 torri solo le 98 e nessuna 86,inoltre ho cercato anche altre piastre della stessa data
ma sono tutte (perlomeno le inserzioni che aperto) con 10 torri, questa sembra al momento una nuova variante ma chiedo qui per avere riscontri più precisi, magari qualcuno lha già vista oppure ce lha già in collezione. 

13 minuti fa, gennydbmoney dice:

ottimo colpo d'occhio

Grazie mille Genny. 

 

Modificato da Raff82
  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, Raff82 dice:

magari qualcuno lha già vista oppure ce lha già in collezione

Può essere ma siccome ricordo la discussione specifica sulle piastre 1798 9 torrette dove non si è mai palesato la possibilità di questa variante su altre annate credo che sia effettivamente inedita...

  • Mi piace 1

Inviato

Sisi, la discussione la ricordo anche io. Bene, vediamo cosa ne pensano anche gli altri... 


Supporter
Inviato

Non ne ho mai viste. Bisogna valutare la moneta sotto tutti gli aspetti. Io non mi sento all’altezza di farlo. Il costo (€ 2000,00) non è di poco conto…Bravo Raffaele per averla portata all’attenzione di tutti. Saluti.

  • Grazie 1

Inviato

Ciao Releo, 

4 minuti fa, Releo dice:

Io non mi sento all’altezza di farlo

Nemmeno io sinceramente, ma incuriosito ho chiesto se si conoscesse già.

Se si dovesse già conoscere si può azzardare anche un censimento giusto per capire la sua rarità. 

Un saluto Raffaele. 


Supporter
Inviato

Dall’inserzionista la moneta viene riportata come R2. Io, oltre a non averla mai vista, non ne ho neanche mai sentito parlare. Difficilmente ce ne sono in giro. Se tutto ok., vista anche la conservazione, almeno meriterebbe un R4. Ma aspettiamo anche altri pareri più qualificati del mio.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
2 ore fa, Releo dice:

Dall’inserzionista la moneta viene riportata come R2. Io, oltre a non averla mai vista, non ne ho neanche mai sentito parlare. Difficilmente ce ne sono in giro. Se tutto ok., vista anche la conservazione, almeno meriterebbe un R4. Ma aspettiamo anche altri pareri più qualificati del mio.

 

Raffaele, proseguendo nel ragionamento sulla piastra 1786, formulo una ipotesi, quella che la torre mancante sia da rintracciare nello spazio esistente fra le due torri  più in basso. Uno spazio rilevante. Bisognerebbe verificare moneta in mano.

Ho controllato le mie piastre 1798 con nove torri, in esse le torri sono tutte “consecutive”, nessuno spazio anomalo, assolutamente. Ma la mia, ripeto, è solo una ipotesi e niente altro.  Buona notte.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.