Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Erato nella mitologia greca è figlia di Zeus e di Mnemosine, oltre ad essere una musa, precisamente quella del canto corale e della poesia amorosa. Il nome di Erato in greco significa  bella  o desiderata e ciò si evince dal modo in cui viene solitamente raffigurata: spesso viene rappresentata come una giovane e bellissima fanciulla, come le sue sorelle, seduta con una corona di rose e di mirto sul capo. Erato è considerata una delle nove Muse greche, le dee minori responsabili di ispirare gli antichi greci a eccellere nelle arti e nelle scienze. Erato era la Musa della poesia erotica e dell’imitazione mimica, oltre a influenzare le canzoni sul matrimonio.

Erato e le sue sorelle erano belle come la madre e ognuna di loro creava l’ispirazione per un aspetto del pensiero scientifico e artistico. Si dice che Erato fosse la più bella delle nove Muse per ciò che rappresentava. Le sue sorelle erano Calliope (poesia ed eloquenza eroica), Urania (astronomia), Tersicore (danza), Polimnia (poesia sacra), Euterpe (musica), Clio (storia), Talia (commedia e festa) e Melpomene (tragedia). Erato è quasi sempre raffigurata con le sue otto sorelle e si dice che fossero molto unite, passando la maggior parte del tempo insieme, cantando e danzando.

I simboli principali di Erato sono legati al mondo dell’amore e della musica. È quasi sempre raffigurata con una corona di mirto e rose, piante sacre ad Afrodite. Spesso tiene in mano uno strumento musicale, come la lira o la cetra, per accompagnare i suoi canti d’amore. Talvolta è associata a un plettro e a due tortore.

Curiosità: cosa significa il nome Erato?

Il nome Erato deriva dalla stessa radice greca della parola “Eros” (amore). Significa “l’amabile”, “la desiderata” o “colei che suscita desiderio”, un nome che riflette perfettamente il suo dominio sulla poesia amorosa e sui sentimenti romantici.

Erato era molto legata a Eros, dio dell’amore, meglio conosciuto come Cupido. Portava con sé alcune frecce d’oro e spesso accompagnava Eros per far innamorare la gente. Prima ispiravano i mortali con poesie, poi li colpivano con una freccia d’oro in modo che si innamorassero della prima cosa che vedevano.

Curiosità: nove Muse come le notti d’amore di Zeus e Mnemosine

Secondo la Teogonia di Esiodo, le nove Muse sono le figlie di Zeus, il re degli dei, e di Mnemosine, la Titanide personificazione della memoria. Si narra che Zeus si unì a Mnemosine per nove notti consecutive, e da queste unioni nacquero le nove sorelle, custodi di ogni forma di arte e sapere.

https://www.eroicafenice.com/salotto-culturale/musa-erato-chi-era-la-dea-della-poesia-amorosa/

apollonia


  • Risposte 11.6k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    7228

  • Stilicho

    1764

  • vv64

    1357

  • carletto23

    371

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.