Vai al contenuto
IGNORED

Musica strana e sconosciuta


Risposte migliori

Inviato

Canzone in sumero.

 

 

Lettura di frasi in sumero.

 

 


  • 4 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Lo stesso autore precedente canta in babilonese (accadico):

 

 

Lettura di frasi in accadico.

 

 

Modificato da ART

Inviato

Questo canto dedicato alla dea hurrita Nikkal è il più antico brano musicale di cui conosciamo sia il testo che le note musicali di accompagnamento. L'opera fu scritta su tavolette d'argilla circa 3500 anni fa e fu scoperta dagli archeologi negli anni '50 tra le rovine dell'antica città di Ugarit. Le tavolette, scritte in lingua hurrita con la scrittura cuneiforme sumera, sono state studiate per anni da numerosi eminenti studiosi e sono state avanzate diverse teorie su come interpretare la musica. A mio parere, l'interpretazione più completa e convincente (e di gran lunga la più musicale) è quella offerta dall'archeomusicologo Dr. Richard J. Dumbrill, ed è quella che sentite in questo video.

Il liuto a manico lungo che mi vedete suonare è un incrocio tra il baglama turco e il setar persiano. Ho costruito questo strumento io stesso a scopo sperimentale. Ha quattro corde, ma le note basse sono a doppio ordine. L'accordatura è Fa-Do-Fa. Liuti di questo tipo sono stati suonati fin dai tempi più antichi in Mesopotamia e Anatolia. Le canne che sentite sono repliche delle canne d'argento risalenti a 5000 anni fa, scoperte nella città sumera di Ur negli anni '20. Si tratta di strumenti ad ancia, ma poiché non posso suonare strumenti a fiato e cantare contemporaneamente, ho campionato le canne e le suono con una pedaliera, simile a quella usata dagli organisti. 

Il testo del brano non è ben compreso perché la lingua hurrita non è stata studiata a fondo e la tavoletta originale presenta parti mancanti. La dea Nikkal, come la maggior parte delle divinità lunari, era associata alla fertilità e al parto. Ecco un'idea molto approssimativa di ciò che gli esperti ritengono venisse cantato. 

 

 

 

 

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.