Olegmarin15 1 Posted March 29, 2019 Report Share #1 Posted March 29, 2019 Aiutatemi sapere quanto cuosta Quote Report Link to post Share on other sites
dabbene 12,677 Posted March 29, 2019 Report Share #2 Posted March 29, 2019 Sposto in Identificazioni Quote Report Link to post Share on other sites
Olegmarin15 1 Posted March 29, 2019 Author Report Share #3 Posted March 29, 2019 Aiutatemi sapere quanto vale? Oro 900. 8.3g Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted March 29, 2019 Report Share #4 Posted March 29, 2019 questa discussione sarebbe da unire con l'altra avente lo stesso titolo perchè è chiaro che sono le due facce della stessa moneta Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted March 29, 2019 Report Share #5 Posted March 29, 2019 dovrebbe essere questa ma quella dell'utente mi lascia dei dubbi circa la sua bontà, vediamo cosa dicono gli specialisti https://www.deamoneta.com/auctions/view/253/298 Quote Report Link to post Share on other sites
Hirpini 1,343 Posted March 29, 2019 Report Share #6 Posted March 29, 2019 (edited) Buongiorno, la domanda è superflua stante l'evidenza della moneta, ma... giusto per sapere… peso e diametro sono congrui con quelli dell'aureo segnalato dal nostro @karnescim ? PS: cioè, @Olegmarin15, ci puoi dire quanto pesa la moneta e quanti millimetri è il suo diametro? Edited March 29, 2019 by Hirpini Quote Report Link to post Share on other sites
Olegmarin15 1 Posted March 29, 2019 Author Report Share #7 Posted March 29, 2019 Quote Report Link to post Share on other sites
Olegmarin15 1 Posted March 29, 2019 Author Report Share #8 Posted March 29, 2019 Pesa 8.3g E a 1.80cm Quote Report Link to post Share on other sites
Hirpini 1,343 Posted March 29, 2019 Report Share #9 Posted March 29, 2019 Certamente aspettiamo gli specialisti, ma per me è una brutta patacca. Aspettiamo. Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 562 Posted March 29, 2019 Supporter Report Share #10 Posted March 29, 2019 Piu' che altro non ci assomiglia neanche. In quella del post 3 (l'originale) il volto e' di profilo, in quella in capo alla discussione il volto e' di 3/4 Quote Report Link to post Share on other sites
Hirpini 1,343 Posted March 29, 2019 Report Share #11 Posted March 29, 2019 (edited) Giusto, ma in ogni caso lo "stile" (se ci fosse) non è certo quello giusto, anzi... Aggiungo ma solo per completezza che lo splendido aureo segnalato da @Karnescim è stata venduto da Bertolami-Fine Art, all'asta n. 12, lotto n. 298, al modico prezzo di euro 12.000,00, con base d'asta fissato ad euro 9.600,00. Spero con tutto il cuore che Olegmarin non abbia acquistato quella che ci fa vedere o che almeno non l'abbia pagata tanto... Edited March 29, 2019 by Hirpini Quote Report Link to post Share on other sites
Il collezionista 74 Posted March 29, 2019 Report Share #12 Posted March 29, 2019 Pantikapaion, Thrace, AV stater. ca. 350-300 BC., 9.12g. Head of bearded satyr facing three-quarters left, with long dishevelled hair and pointed horse’s ear. Rev. P-A-N, winged griffin standing left, horned head facing, right forepaw raised, holding a spear in its jaws, large corn-ear below. Anokhin 97; Gulbenkian 583-584; Jameson 2143. Incredibly rare. Ex Bank Leu Ltd., Zurich, 1991. With permission of Baldwin's, Dmitry Markov and Münzen & Medaillen, The New York Sale XXVII, Jan 2012. Note added: BEWARE OF FAKES BEING SOLD BY COUNTERFEITERS SINCE LATE 2011 !!! Quote Report Link to post Share on other sites
Il collezionista 74 Posted March 29, 2019 Report Share #13 Posted March 29, 2019 Per me impossibile da capire se sia una riproduzione. Dalla foto sembrerebbe di si. Attendi pareri più autorevoli. Quote Report Link to post Share on other sites
Olegmarin15 1 Posted March 29, 2019 Author Report Share #14 Posted March 29, 2019 La moneta era messa nel un vasoio con altre monete d'argento 5 mentri sotto tera accanto a uno scheletro senza testa... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Hirpini 1,343 Posted March 29, 2019 Report Share #15 Posted March 29, 2019 (edited) Questo non dovevi dirlo, ma non mi allarmo più di tanto perché detto tra noi la cosa non mi quadra e non credo che per quella moneta sia andata proprio così. Chiuderei però su questo particolare poco credibile e che forse è frutto del solito inganno, perciò non parliamone più, ok? Buon pranzo a te, a @karnescim e a @giulira. Ciao Edited March 29, 2019 by Hirpini Quote Report Link to post Share on other sites
Olegmarin15 1 Posted March 29, 2019 Author Report Share #16 Posted March 29, 2019 Ciao Hirpini. Io ho detto sollo dove anno trovato la moneta ma non ho detto che per (quella moneta sia andata proprio così.) Puo esere solo un pezzo di oro... Quote Report Link to post Share on other sites
Fogg 77 Posted March 29, 2019 Report Share #17 Posted March 29, 2019 #10 @apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
Olegmarin15 1 Posted March 29, 2019 Author Report Share #18 Posted March 29, 2019 Ho capito ma non credo che nel 350 -300 BC tuti le monete si facevano uguali quindi 9.12g? Quote Report Link to post Share on other sites
Olegmarin15 1 Posted March 29, 2019 Author Report Share #19 Posted March 29, 2019 E puoi sul internet manco le riproduzioni non si trovano in oro 900 Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,375 Posted March 29, 2019 Report Share #20 Posted March 29, 2019 (edited) Esiste anche lo statere con la testa di Pan di tre quarti come nella moneta postata. n esemplare è il n. 241 (peso 9,10 g e diametro 18 mm) dello Jenkins, Ancient Greek Coins. Sinceramente, anche se quella dello Jenkins è diversa per stile, giudicare una foto mi sembra alquanto difficile. Arka Diligite iustitiam Edited March 29, 2019 by Arka Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,428 Posted March 29, 2019 Report Share #21 Posted March 29, 2019 Eccolo: statere da 3'250'000 USD (The New York Sale, Auction XXVII). Quote Report Link to post Share on other sites
Hirpini 1,343 Posted March 29, 2019 Report Share #22 Posted March 29, 2019 (edited) Buonasera, certamente è difficile giudicare su una foto, oltretutto quella del rovescio è completamente sfocata. Per @Olegmarin15 mi auguro che la moneta sia autentica e spero di sbagliarmi, ma a me non convince, mi dà l'idea di una "imitazione". Se fosse mia, data comunque la posta in gioco, la farei periziare. Saluti PS: ho dimenticato di aggiungere che tra diritto e rovescio, sempre stando alle foto, a mio giudizio appare anche una sospetta discrepanza stilistica che ovviamente non esiste nelle foto delle monete autentiche. Edited March 29, 2019 by Hirpini Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,938 Posted March 29, 2019 Report Share #23 Posted March 29, 2019 8 ore fa, karnescim dice: questa discussione sarebbe da unire con l'altra avente lo stesso titolo perchè è chiaro che sono le due facce della stessa moneta Fatto. petronius 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ewwe 5 Posted March 29, 2019 Report Share #24 Posted March 29, 2019 Premetto che non me ne intendo ma mi piacciono un pò ma quella in foto mi sembra fatta da un signore che su richiesta te le fa sia in oro che argento fa alcune prove perché magari vien male tipo "sfocata" o con il doppio occhio come sembra dalla sua foto Questa è una sua riproduzione in argento (magari ha riprodotto quella in oro) Quote Report Link to post Share on other sites
aemilianus253 1,073 Posted March 29, 2019 Report Share #25 Posted March 29, 2019 Ad istinto, pur non conoscendo quella monetazione, non mi sembra autentica. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.