Vai al contenuto
IGNORED

Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Molto bella. 


Inviato
9 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Molto bella. 

 

si, peccato quel colpo sulla stella.

Tra l'altro non la volevo nemmeno prendere, mi sembrava un gettone....


Supporter
Inviato
12 minuti fa, Saturno dice:

si, peccato quel colpo sulla stella.

Tra l'altro non la volevo nemmeno prendere, mi sembrava un gettone....

 

Sì peccato, ma a mio modesto parere più che accettabile e poi da ciotola.... capitasse a me la prenderei ad occhi chiusi.  


Supporter
Inviato

Molto bello l'heller del 1767 a prescindere da quel colpetto, trovarlo anche un pò meglio di così significherebbe pagarlo il giusto e non certo per un euro.

Awards

Inviato
1 ora fa, nikita_ dice:

Molto bello l'heller del 1767 a prescindere da quel colpetto, trovarlo anche un pò meglio di così significherebbe pagarlo il giusto e non certo per un euro.

 

si, ma dovresti conoscere la moneta. Il venditore non lo sapeva; m'ha detto che era austriaca...


Supporter
Inviato

Solitamente succede il contrario :D appena non sanno di cosa si tratta e vedendo una data settecentesca gli aumentano il prezzo :lol:

Awards

Inviato

La avevo già, ma per 70 centesimi mi dispiaceva lasciarla nella ciotola.. 

20251122_131419.jpg

20251122_131430.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
59 minuti fa, Carlo. dice:

La avevo già, ma per 70 centesimi mi dispiaceva lasciarla nella ciotola.. 

20251122_131419.jpg

20251122_131430.jpg

 

Bravo😄


Inviato
22 ore fa, Carlo. dice:

La avevo già, ma per 70 centesimi mi dispiaceva lasciarla nella ciotola.. 

Bravo hai fatto benissimo; i buoni da due lire in ciotola da 1 euro,  si prendono sempre, anche date comuni. Questo poi è un 1926, considerato R...


Inviato
10 minuti fa, Saturno dice:

Bravo hai fatto benissimo; i buoni da due lire in ciotola da 1 euro,  si prendono sempre, anche date comuni. Questo poi è un 1926, considerato R...

Si infatti. Sapevo che era raro. Inoltre, non è messo neanche troppo male e non mi pare abbia segni della malattia del nickel, cosa frequentissima per i buoni da 2 lire e soprattutto nelle ciotole.


Inviato

Repubblica di Turchia - 50.000 Lira (moneta commemorativa Vertice Mondiale sull'alimentazione di Roma) - Materiale: Ottone nichelato, peso 11,78 grammi, diametro 28 millimetri. Anno 1996. Zecca di Istanbul. 

a6f65476-23a0-42da-b58e-d22e0d26d3b1-horz.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Prese tre monetine a 2 euro (su mia stima e con un "ti pago la prossima volta" - né io avevo spiccioli né lei resto).

 

20251127_174536.png

20251127_174545.png

20251127_174603.png

20251127_174630.png

20251127_174659.png

20251127_174650.png

  • Mi piace 4

Supporter
Inviato (modificato)

Molto belle le due monete della Liberia, peccato per le condizioni, ora ci vuole il dollaro ed il 10 cent, anche se identiche a queste due, e poi il 5 cent con l'elefantino ed il veliero al dritto, quest'ultima una monetina comunissima ma che ormai si vede poco in ciotola.

liberia5c1961a.jpg.b8df70720aaa9fff2b6580cbc5e0d026.jpgliberia5c1961b.jpg.bee3984cea1ab849562304630d740fbd.jpg

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
8 minuti fa, nikita_ dice:

Molto belle le due monete della Liberia, peccato per le condizioni, ora ci vuole il dollaro, anche se identica a queste due, e poi il 5 cent con l'elefantino ed il veliero al dritto, quest'ultima una moneta comunissima ma che ormai si vede poco in ciotola.

Si, due piacevoli monetine che non conoscevo. Anche per dimensione e peso danno soddisfazione.

Non che il franco svizzero del 1963 in argento disturbi in ciotola, eh..


Inviato

Buonasera, mi intrometto e vi mostro due monete che ho acquistato tempo fa in una ciotola a poco. Nonostante la conservazione ho deciso di prenderle. Grazie e buona serata!

image.thumb.png.cc6832b978ce7d04b266b050d7ec11d1.png

image.thumb.png.d407b153a0fc569be00544a92312f5eb.png

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

Si, due piacevoli monetine che non conoscevo.

Curiosità:

La moneta da 50 cent si trova come logo al verso delle banconote della Liberia tutt'ora in circolazione, questa mia è del 1989, la prima dell'epoca moderna.

957475734_liberia2.thumb.jpg.5daa1dbcb283d81552f8b7f6a456ad76.jpg.46a3e2d26c266a1db4f7671564db8a26.jpg

1554908147_liberia19891.thumb.jpg.9bd9dae3e166f857d417719d36a190ff.jpg.c9f4d1236aeec1caedb6f68b249794e2.jpg

Il logo con al mia moneta

logo.jpg.fdfbff6cb08db5b09f079331086f72a0.jpg

  • Grazie 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.