PriamoB 903 Posted July 25, 2019 Report Share #1 Posted July 25, 2019 Buongiorno a tutti, in un negozio di oggetti usati, ho trovato questo documento, per la verità ne hanno almeno una decina. Ha attirato la mia curiosità, ma non riesco a comprendere di cosa si tratti (una ricevuta?) Un prezzo ragionevole quale potrebbe essere? Chiedono 10 euro l'uno. Grazie per l'aiuto. Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,973 Posted July 25, 2019 Report Share #2 Posted July 25, 2019 (edited) Sì, è sicuramente una ricevuta per un pagamento di "Fiorini 3 e soldi 89", anche se non sono riuscito a capire la causale precisa. La "Gazzetta uffiziale di Venezia" è il nome che aveva in quel periodo (1860) il principale quotidiano della città. Posso provare a supporre si tratti di qualche pagamento (abbonamento o qualche inserzione) legato al giornale. Prezzo ragionevole non ne ho idea, ma per meno di 10 euro penso si compri ben poco! Edited July 25, 2019 by Paolino67 1 Quote Report Link to post Share on other sites
PriamoB 903 Posted July 25, 2019 Author Report Share #3 Posted July 25, 2019 4 minuti fa, Paolino67 dice: Sì, è sicuramente una ricevuta per un pagamento di "Fiorini 3 e soldi 89", anche se non sono riuscito a capire la causale precisa. La "Gazzetta uffiziale di Venezia" è il nome che aveva in quel periodo (1860) il principale quotidiano della città. Posso provare a supporre si tratti di qualche pagamento (abbonamento o qualche inserzione) legato al giornale. Prezzo ragionevole non ne ho idea, ma per meno di 10 euro penso si compri ben poco! Grazie mille, come ho già detto, mi ha incuriosito, un pezzo di storia di oltre 150 anni che a questo punto penso proprio andrò a prendere. Saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 204 Posted June 1, 2020 Report Share #4 Posted June 1, 2020 In effetti quando mi capita di fare acquisti simili, difficilmente riesco ad andare sotto i 10 euro. È molto più semplice, anzi, che si vada sopra ai 10 euro, a seconda soprattutto della conservazione e del materiale filatelico o marcofilico presente sul documento. Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 204 Posted June 1, 2020 Report Share #5 Posted June 1, 2020 Nei mercatini trovo passaporti del Regno Lombardo-Veneto molto ben tenuti, con l'indicazione della tassa governativa di qualche decina di centesimi e con applicazione di timbro a secco a 30 euro circa. Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,973 Posted June 1, 2020 Report Share #6 Posted June 1, 2020 3 ore fa, sdy82 dice: Nei mercatini trovo passaporti del Regno Lombardo-Veneto molto ben tenuti Ne hai trovato per caso anche qualcuno della bassa mantovana? Ho sempre avuto il sogno di recuperare o perlomeno vedere un documento storico che sia appartenuto a qualche mio parente. Su ebay da tempo è presente una carta d'identità degli anni '40 di un mio lontano parente acquisito (non comprata perchè chiedono una cifra folle, ma mi è sufficiente averla potuta vedere), sarebbe ancor più bello vederne ottocentesca.... Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 204 Posted June 1, 2020 Report Share #7 Posted June 1, 2020 1 ora fa, Paolino67 dice: Ne hai trovato per caso anche qualcuno della bassa mantovana? Mi spiace... Non posso esserti d'aiuto perché non ne ho mai trovati. Peraltro la pianura lombarda meridionale non rientra solitamente nelle mie ricerche. 🙁 Però anche io sto tenendo d'occhio dei documenti ottocenteschi riconducibili a miei lontani parenti del Lazio meridionale. Quindi capisco la tua curiosità. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.