jaconico 358 Posted September 12, 2019 Report Share #1 Posted September 12, 2019 Ciao a tutti, sono a malta e ho trovato un negozietto che vendeva varie monetine, ho acquistato questo che dovrebbe essere un 5 scellini a quanto ho capito.l’ho acquistato come souvenir del viaggio e non essendo di mia competenza la monetazione estera vorrei da voi un parere 1 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,992 Posted September 12, 2019 Supporter Report Share #2 Posted September 12, 2019 E' una corona (equivalente a 5 scellini) autentica, in bassa conservazione, ma il San Giorgio del Pistrucci la rende comunque molto affascinante. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
jaconico 358 Posted September 12, 2019 Author Report Share #3 Posted September 12, 2019 Non conosco le quotazioni, l’ho pagata 40 euro più in regalo un 20 centesimi del 1972. Magari l’ho pagata troppo ma sono comunque soddisfatto perché è un pezzo di storia di come mi piacciono a me 😊 Quote Report Link to post Share on other sites
jaconico 358 Posted September 12, 2019 Author Report Share #4 Posted September 12, 2019 Quote Report Link to post Share on other sites
Sirlad 1,279 Posted September 12, 2019 Report Share #5 Posted September 12, 2019 1 ora fa, jaconico dice: Non conosco le quotazioni, l’ho pagata 40 euro più in regalo un 20 centesimi del 1972. Magari l’ho pagata troppo ma sono comunque soddisfatto perché è un pezzo di storia di come mi piacciono a me 😊 La cosa fondamentale è essere soddisfatti ed affascinati da quello che si è comprato, il resto è relativo (comunque l‘hai pagata il giusto). Complimenti.😊 1 Quote Report Link to post Share on other sites
jaconico 358 Posted September 13, 2019 Author Report Share #6 Posted September 13, 2019 Ragazzi ho solo un dubbio, questa moneta circolò esattamente in quali territori oltre all’inghilterra? Pure nei vari possedimenti inglesi sparsi per il mondo? Africa, India etc? Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,992 Posted September 13, 2019 Supporter Report Share #7 Posted September 13, 2019 4 ore fa, jaconico dice: Ragazzi ho solo un dubbio, questa moneta circolò esattamente in quali territori oltre all’inghilterra? Pure nei vari possedimenti inglesi sparsi per il mondo? Africa, India etc? Da quanto ne so era considerata una 'moneta di scambio' con un proprio valore intrinseco, poteva quindi essere spesa per il suo valore nominale (una corona da 5 scellini equivaleva ad un quarto di sterlina) nelle varie dipendenza della corona britannica, invece ovunque poteva essere utilizzata come mezzo di scambio. Quote Report Link to post Share on other sites
jaconico 358 Posted September 13, 2019 Author Report Share #8 Posted September 13, 2019 (edited) 3 ore fa, nikita_ dice: Da quanto ne so era considerata una 'moneta di scambio' con un proprio valore intrinseco, poteva quindi essere spesa per il suo valore nominale (una corona da 5 scellini equivaleva ad un quarto di sterlina) nelle varie dipendenza della corona britannica, invece ovunque poteva essere utilizzata come mezzo di scambio. Come gli scudi da 5 lire? Avevo letto da qualche parte che gli stati europei avevano tutti una moneta d’argento 925 con lo stesso peso (25 gr) che poteva essere scambiata un po’ da per tutto. Non ricordo dove lo lessi quindi non ne sono certo 😂 comunque grazie dell’ennesima utilissima risposta caro @nikita_ Edited September 13, 2019 by jaconico Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,992 Posted September 14, 2019 Supporter Report Share #9 Posted September 14, 2019 6 ore fa, jaconico dice: Come gli scudi da 5 lire? Nei loro territori si, invece gli scudi da 5 lire facevano parte dell'Unione monetaria latina con uno standard di peso e contenuto d'argento ben preciso: https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_monetaria_latina La sterlina non ne faceva parte, poteva essere al limite convertita in rapporto al peso e quindi usata per l'appunto come mezzo di scambio. 1 1 Quote Report Link to post Share on other sites
jaconico 358 Posted September 14, 2019 Author Report Share #10 Posted September 14, 2019 4 ore fa, nikita_ dice: Nei loro territori si, invece gli scudi da 5 lire facevano parte dell'Unione monetaria latina con uno standard di peso e contenuto d'argento ben preciso: https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_monetaria_latina La sterlina non ne faceva parte, poteva essere al limite convertita in rapporto al peso e quindi usata per l'appunto come mezzo di scambio. Ora è davvero tutto! Grazie, discussione che mi ha fatto imparare molto 👍🏻💪🏻 Quote Report Link to post Share on other sites
Burkhard 83 Posted September 15, 2019 Report Share #11 Posted September 15, 2019 925 è il titolo delle monete d'argento britanniche fino al 1919 Gli scudi dell'UML avevano titolo 900 Bella moneta, su questi grossi moduli il disegno del Pistrucci da il meglio di sé! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.