Litra68 Posted November 9, 2019 Share #1 Posted November 9, 2019 Buonasera, Posto Due Sterline 2007. Sembrerebbe una commemorativa. Cosa possiamo aggiungere? Saluti Alberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baylon Posted November 9, 2019 Supporter Share #2 Posted November 9, 2019 1 ora fa, Litra68 dice: Buonasera, Posto Due Sterline 2007. Sembrerebbe una commemorativa. Cosa possiamo aggiungere? Saluti Alberto Si, è proprio una commemorativa per il 300° dell'Atto di Unione e aggiungo questo breve passo ( Fonte Wikipedia )... L'Atto di Unione fu costituito da due Atti del Parlamento: il cosiddetto Union with Scotland Act 1706, approvato dal Parlamento d'Inghilterra, e il cosiddetto Union with England Act, approvato nel 1707 dal Parlamento di Scozia. Le due leggi misero in pratica i termini del Trattato di Unione che era stato siglato il 22 luglio 1706 a seguito di negoziati tra i commissari rappresentanti i Parlamenti delle due nazioni. Con i due atti, il Regno d'Inghilterra ed il Regno di Scozia, che all'epoca erano stati sovrani separati con Parlamenti separati, ma con lo stesso monarca, furono — citando le parole del Trattato — "uniti in un regno con il nome di Gran Bretagna". Le due nazioni condividevano il sovrano sin dall'unione delle Corone del 1603, quando Giacomo VI di Scozia ereditò il trono inglese dalla cugina di terzo grado Elisabetta I ed il trono scozzese da sua madre Maria Stuarda. Anche se veniva descritta come Unione delle Corone, fino al 1707 esse rimasero in effetti Corone separate che facevano riferimento allo stesso monarca (in maniera opposta alla creazione di una singola Corona e di un singolo Regno, esemplificato dal successivo Regno di Gran Bretagna). Vi erano stati tre tentativi nel 1606, 1667 e 1689 di unire le due nazioni con Atti del Parlamento, ma fino all'inizio del XVIII secolo le situazioni politiche non permisero la realizzazione dell'idea, anche se per differenti ragioni. Documenti rilevanti all'unione personale e legislativa all'unione dei paesi componenti il Regno Unito Trattato di Windsor1175 Trattato di York1237 Trattato di Perth1266 Trattato di Montgomery1267 Trattato di Aberconwy1277 Statuto di Rhuddlan1284 Trattato di Edinburgh–N'hampton1328 Trattato di Berwick1357 Poynings' Law1495 Leggi negli atti del Galles1535–1542 Crown of Ireland Act1542 Trattato di Edimburgo1560 Unione delle corone1603 Union of England and Scotland Act1603 Act of Settlement1701 Act of Security1704 Alien Act1705 Trattato di Unione1706 Atto di Unione1707 Personal Union of 17141714 Wales and Berwick Act1746 Costituzione irlandese1782 Atto di Unione1800 Government of Ireland Act1920 Trattato anglo-irlandese1921 Royal and Parliamentary Titles Act1927 North Ireland (Temporary Provisions) Act1972 Northern Ireland Assembly1973 North Ireland Constitution Act1973 Northern Ireland Act1998 Government of Wales Act1998 Scotland Act1998 Government of Wales Act2006 Scotland Act2012 Accordo di Edimburgo2012 Gli Atti ebbero effetto il 1º maggio 1707; in questa data, il Parlamento di Scozia e il Parlamento d'Inghilterra si unirono per formare il Parlamento di Gran Bretagna, con sede al Palazzo di Westminster a Londra, la sede del Parlamento inglese. Gli Atti furono in seguito chiamati "Unione dei Parlamenti". Sull'unione, lo storico Simon Schama affermò che "ciò che ebbe inizio come un'ostile fusione, finì poi con la piena partecipazione nella più potente entità al mondo ... fu una delle più strabilianti trasformazioni nella storia europea." 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Litra68 Posted November 9, 2019 Author Share #3 Posted November 9, 2019 Buonasera, @Baylonti ringrazio per avermi fatto conoscere questa parte di Storia che ignoravo, mi è molto piaciuto il pensiero espresso dallo Storico Schama. Saluti Alberto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baylon Posted November 10, 2019 Supporter Share #4 Posted November 10, 2019 20 ore fa, Litra68 dice: Buonasera, @Baylonti ringrazio per avermi fatto conoscere questa parte di Storia che ignoravo, mi è molto piaciuto il pensiero espresso dallo Storico Schama. Saluti Alberto Per me è un piacere... anche a me piace il pensiero dello storico, per via di quello che accadde pochi decenni più tardi, ovvero la prima fase di quel processo irreversibile che fu la Rivoluzione Industriale. Della seconda fase, avvenuta in epoca Vittoriana, ne abbiamo una recentissima testimonianza su tondello... P.S: Questo potrebbe essere del buon materiale per la discussione in piazzetta " Monete, millesimi e suoi avvenimenti". Buona Giornata Pasquale 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.