Jump to content
IGNORED

Bronzo provinciale di Nerva


dupondio1949
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

    un paio di settimane fa, mi sono aggiudicato questo bronzo di restituzione (penso da parte di Traiano) provinciale di Nerva, peso g. 22,48, diametro mm 32.

    D/ IMP NERVA CAES COS III    R/ DIVO AVGVSTO SPQR     OB CIVES SER (in corona d'alloro).

    Non l'ho trovato in nessun testo consultato, né sul web, ma dallo stile e, soprattutto, il grande occhio inespressivo, mi fa pensare che sia di zecca spagnola

    come Segobriga, ma la cosa piu' interessante è che alla base della corona ci siano due protomi di stambecco che corrono in direzioni opposte.

    C'è qualcuno che gentilmente mi sappia dire qualche cosa in piu'.

    Grazie

    

AA.jpg

Link to comment
Share on other sites


La monetazione provinciale in Spagna si esaurisce con i Giulio Claudii.

Monete appartenenti alla serie imperiale furono battute da zecche spagnole solo sotto Galba e agli esordi del regno di Vespasiano.

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


Aggiungerei che, pur ammettendo la mia scarsa conoscenza della monetazione di Nerva / Traiano, la moneta, anche per le sue dimensioni, mi fa pensare ad una invenzione moderna.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


  • Stilicho featured and unfeatured this topic
Supporter

Anche da semplice appassionato, mi trovo d'accordo con @FlaviusDomitianus.

Ho provato a cercare,  ma la moneta sembra una mescolanza di legende e immagini di altre monete. In particolare, la legenda del dritto non la trovo. Ho anche guardato su Acsearch le monete con la "ob cives servatos" e ho visto che al massimo arrivano a Vespasiano.

Altro non so aggiungere.

Buona serata da Stilicho

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.