Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Mi sono lasciato andare ad una divagazione, ovvero con un bagno chimico ho realizzato un argentatura ad una delle “monete” prima postate. Come prima esperienza la ritengo soddisfacente, bisogna prenderci la mano ed attenzione ai prodotti utilizzati (…AgNO3). Per recuperare l’oro (750/1000) della coniazione mal-riuscita vorrei provare a purificarlo tramite coppellazione, usando le antiche metodologie trovate su un vecchio manuale Hoepli di fine 800….un saluto a tutti

 

81D2E7EB-25D1-482E-A949-3A90DC819150.jpeg

Modificato da Bolio
  • Mi piace 2

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Questa è la versione in oro 750/1000, purtroppo a seguito delle diverse battute effettuare non è venuta bene. L’effetto satinato è dovuto da un tentativo di pulizia con acido nitrico dai residui rimasti a seguito riscaldamento per stemperare il metallo battuto…Bee! come è già stato detto è stata una prima prova, l’idea è di rifondere il tutto per rifare di nuovo l’operazione….notare le incrinature sul tondello…un saluto a tutti.

F83C045F-400A-4B6B-8DEE-33BEB07CB575.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti interessanti esperimenti! 


  • 2 anni dopo...
Inviato

Peccato che una discussione interessante come questa sia stata annacquata con post che hanno del surreale...e sono stato buono...

Chiederei al @CdCdi dare una ripulita... sempre se lo ritengono opportuno...

Grazie...

  • Mi piace 4

Inviato
Il 1/5/2025 alle 18:43, gennydbmoney dice:

Chiederei al @CdCdi dare una ripulita... sempre se lo ritengono opportuno...

Sì, penso sia ora, un po' di cazzeggio è ammesso, ma ormai si stava esagerando. Ho nascosto tutti i post successivi al 2022, speriamo che chi doveva capire capisca (mi riferisco a un utente in particolare :rolleyes:)

  • Grazie 2

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti 

Per chi non sa, sono stato  assente in questa da questa tematica forzatamente...  a seguito di una manifestazione locale dove avevo partecipato con i miei due torchi a bilanciere a scopo didattico, mostrando in pubblico il loro funzionamento e nel contempo coniare una medaglietta in rame a ricordo dell'evento sono andati danneggiati da un incendio del magazzino dove erano rimessi...ho ricuperato recentemente il conio, fatto un tondello e con una pressa idraulica da officina abbiamo provato per la prima volta su oro puro.

L'occasione è stata il recupero chimicamente da contatti elettrici dell'oro utilizzato (999/1000) insieme ad  alcuni amici appassionati di chimica. Evidentemente è ancora da perfezionare il tutto e, sicuramente rifonderemo quanto fatto per fare meglio. Questa piccola operazione in compagnia mi ha tirato su lo spirito per riprendere quanto interrotto...

 

moneta oro.jpg

Modificato da Bolio
  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Buonasera @Bolio,

scusa non ho capito bene.

I due bilanciere che avevi (ricordo perfettamente il restaurato e la costruzione di un basamento ad uno di essi) sono stati coinvolti in un incendio?

Se si in che condizioni sono?

Speriamo che non abbiano subito danni importanti. 

Complimenti poi per la medaglia in oro che hai coniato. Come prototipo va benissimo. 

Modificato da motoreavapore

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.