Jump to content
IGNORED

Finarte finalmente !


 Faletro78
 Share

Recommended Posts

Presento un catalogo arrivato di recente nella modestissima biblioteca personale riguardante le vendite importanti di monete veneziane. Ho cercato e atteso molto prima di riuscire a trovarlo. Non chiedo commenti sulla conservazione del catalogo... Ma per me è un q. fdc... Circolato pochissimo. 

IMG_20200418_093304_copy_700x741.jpg

  • Like 5
  • Thanks 1
  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites


Supporter
10 ore fa, Faletro78 dice:

Presento un catalogo arrivato di recente nella modestissima biblioteca personale riguardante le vendite importanti di monete veneziane. Ho cercato e atteso molto prima di riuscire a trovarlo. Non chiedo commenti sulla conservazione del catalogo... Ma per me è un q. fdc... Circolato pochissimo. 

IMG_20200418_093304_copy_700x741.jpg

Ciao!

Di che anno è?

Oggi sono in veste di badante e quindi fuori casa; ricordo di averne due della Finarte, nei quali c'erano parecchie monete veneziane e ad una di queste ci partecipai anche di persona ....

Link to comment
Share on other sites


Ciao Luciano e buon San Marco a te e agli altri serenissimi ! È l'asta n. 843 del 1992, collezione Curti, penso sia una delle bibbie di vendite numismatiche dedicate a Venezia. 

Link to comment
Share on other sites


Supporter
3 ore fa, Faletro78 dice:

Ciao Luciano e buon San Marco a te e agli altri serenissimi ! È l'asta n. 843 del 1992, collezione Curti, penso sia una delle bibbie di vendite numismatiche dedicate a Venezia. 

Grazie. Auguri anche a te!

E' proprio quello che ho anch'io e ricordo che partecipai all'asta aggiudicandomi il lotto 237 - zecchino di Nicolò da Ponte.

saluti

luciano

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Buona Domenica @Faletro78

Oltre al catalogo che sei riuscito a recuperare, sappi che ce n'è un altro della Finarte ed anch'esso contiene un nutrito numero di monete veneziane.

Asta 826 del 14/05/1992

saluti

luciano

59a83a5a27e79_bolla_doro.jpg.435ef9e6a7e7fc992ae3ae2f7ebdf112.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Grazie Luciano. Avevo letto in un tuo vecchio intervento qui di qualche anno fa' che menzionavi anche il n. 826. Be' sai se hai una copia da vendermi... Volentieri. Il n. 843 l'ho cercato per circa un anno, temo che questo giallo sia ancora più difficile da trovare. 

Link to comment
Share on other sites


Il 25/4/2020 alle 00:18, Faletro78 dice:

Presento un catalogo arrivato di recente nella modestissima biblioteca personale riguardante le vendite importanti di monete veneziane. Ho cercato e atteso molto prima di riuscire a trovarlo. Non chiedo commenti sulla conservazione del catalogo... Ma per me è un q. fdc... Circolato pochissimo. 

IMG_20200418_093304_copy_700x741.jpg

Lo sto cercando pure io

Link to comment
Share on other sites

Awards

Supporter
36 minuti fa, Faletro78 dice:

Grazie Luciano. Avevo letto in un tuo vecchio intervento qui di qualche anno fa' che menzionavi anche il n. 826. Be' sai se hai una copia da vendermi... Volentieri. Il n. 843 l'ho cercato per circa un anno, temo che questo giallo sia ancora più difficile da trovare. 

Mi spiace, ne ho uno solo :unknw:

  • Sad 1
Link to comment
Share on other sites


Venecias :

ho guardato per quanto hai chiesto, mi riferisco ai soli zecchini più comuni che qui venduti sono nella maggior parte almeno in BB/SPL o SPL. Le stime sono mediamente da minimo 250.000/300.000 lire alle 4-500.000 lire. Ovviamente andrebbe capito il cambio in € e il valore attuale.... C'è da dire come quasi sempre accade che la conservazione indicata almeno 20-30 anni fa' e più indietro ancora risulta abbastanza severa rispetto alla maggior parte degli standard di valutazione recenti. 

IMG_20200426_142305_copy_1166x293.jpg

Edited by Faletro78
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Un particolare che mi era sfuggito : il costo del catalogo rosso 843 era di 32.000 lire. 

Edited by Faletro78
Link to comment
Share on other sites


Per quanto riguarda gli zecchini nel 1992 c'era poco, ma nel 1989 fu venduta da Finarte una collezione di zecchini con qualità notevoli e quelli sono venuti a costare parecchio. Per quanto riguarda la conservazione sono d'accordo con @faletro78 (a proposito, fai presente all'amministratore che il tuo nick name non ti fa l'avviso). Trent'anni fa le conservazioni erano meno ''generose''... oo)

Arka

Diligite iustitiam

Link to comment
Share on other sites


3 ore fa, Faletro78 dice:

Venecias :

ho guardato per quanto hai chiesto, mi riferisco ai soli zecchini più comuni che qui venduti sono nella maggior parte almeno in BB/SPL o SPL. Le stime sono mediamente da minimo 250.000/300.000 lire alle 4-500.000 lire. Ovviamente andrebbe capito il cambio in € e il valore attuale.... C'è da dire come quasi sempre accade che la conservazione indicata almeno 20-30 anni fa' e più indietro ancora risulta abbastanza severa rispetto alla maggior parte degli standard di valutazione recenti. 

IMG_20200426_142305_copy_1166x293.jpg

Spulciando in rete ho trovato che gli stipendi medi di un operaio nel 1992 erano di 1.200.000 lire e la quotazione dell'oro al grammo era sui 12 euro .  Quindi 12 x 3.5 =  42 in lire quasi 80 lire a peso. Considerando la crisi del 1992 con la notte del prelievo forzoso ecc  direi che i prezzi sono come oggi. Anche il fatto che magari un bb+ era un spl di oggi direi che siamo li

Quotazioni-oro-storico-usd-eur-1.png

Edited by VENECIAS
Link to comment
Share on other sites


Quella del 1989 che numero è Arka ? Caspita è impossibile trovarli questi Finarte.... Ora siamo a 3. 

Link to comment
Share on other sites


E' rosso scuro, il numero potrebbe essere il 700... Domani potrò essere più preciso.

Arka

Diligite iustitiam

Link to comment
Share on other sites


Supporter
6 ore fa, VENECIAS dice:

Interessanti questi cataloghi d'asta, a quanto venivano venduti dei zecchini? grazie

Buona Domenica

In quegli anni i ducati/zecchini comuni, in condizioni almeno BB/Spl - qSpl, andavano dalle 300.000 lire alle 350.000.

Quello che mi sono aggiudicato io, in condizioni BB/qSpl, considerato R per via di una insolita variante (che non ho riscontrato in altri esemplari censiti) giacché ha il Cristo in mandorla che poggia su un piedistallo formato da 7 globetti in linea, lo pagai 437.000 lire.

saluti

luciano

 

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Ah ... Anche Chievolan ce l'ha... Arka o Chievolan stesso o chi volesse può mettere cortesemente numero dell'asta ( 700 si ? ) e data ? Grazie. Così mi illudo che la ricerca sarà meno difficile...

Edited by Faletro78
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.