sdy82 161 Posted February 19 Author Report Share #26 Posted February 19 Il 6/2/2021 alle 21:48, Brios dice: La Russia è un cattivo esempio. Le fabbriche siberiane accumulavano 500 tonnellate di rame, era uno spreco di miniere d'oro .. Dovevano essere gettate via o messe in atto. Abbiamo provato a coniare monete. Nessuno aveva nemmeno bisogno di queste monete. L'esperimento fallì. Buongiorno Brios, Stai dicendo che la Russia, durante l'estrazione mineraria, era interessata più al CU che all'AU oppure stai dicendo che la Russia, estraendo l'oro siberiano, si ritrovava enormi quantità di rame? Cosa è stato secondo te un fallimento? La presenza contemporanea di monete dallo stesso nominale coniate sia in AG che in CU? Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
Brios 871 Posted February 20 Report Share #27 Posted February 20 15 ore fa, sdy82 dice: Buongiorno Brios, Stai dicendo che la Russia, durante l'estrazione mineraria, era interessata più al CU che all'AU oppure stai dicendo che la Russia, estraendo l'oro siberiano, si ritrovava enormi quantità di rame? Cosa è stato secondo te un fallimento? La presenza contemporanea di monete dallo stesso nominale coniate sia in AG che in CU? Grazie. Buongiorno Il rame era un sottoprodotto dell'estrazione dell'oro. Lo stato riscuoteva la tassa in argento. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.