Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno amici del forum.

Queste sono le sorprese che mi piacciono: rivisitando di tanto in tanto gli album dove metto le monete sostituite o provenienti da parte di lotti scartati, ricontrollo alcuni esemplari che hanno attirato la mia attenzione. Beninteso, niente rarità o chissà quali meraviglie (se no mica finivano negli album "discarica"...), ma questo centesimino - una volta "ripulito" dalla polvere è riemerso come se fosse appena uscito dalla zecca. Questo, naturalmente, è il mio modesto parere. Volete esprimere un giudizio anche voi? Grazie a coloro che mi daranno una loro valutazione.

1234570905_1Centesimo1915.thumb.jpg.aea86c9b8855008828a946e72b7fb871.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Beh si molto gradevole, direi un ottimo risultato.

Saluti Marfir

  • Mi piace 1

Inviato

Se questo è quanto emerge dai tuoi "album discarica" vorrei potervi mettere le mie manine sopra...:agree:

  • Haha 1

Inviato

Ciao @El Chupacabra

Quando ho letto il titolo della discussione pensavo di vedere una monetina ammaccata e consunta

Come dicevi, sembra uscita dalla Zecca. Molto bella, il conio è un pochino stanco ma i rilievi sembrano esserci tutti. 

saluti

  • Mi piace 1

Inviato
36 minuti fa, miza dice:

Ciao @El Chupacabra

Quando ho letto il titolo della discussione pensavo di vedere una monetina ammaccata e consunta

Come dicevi, sembra uscita dalla Zecca. Molto bella, il conio è un pochino stanco ma i rilievi sembrano esserci tutti. 

saluti

Concordo su tutto....anche su cio che pensavo di poter veder......e meno male che è l album "scarso" @El Chupacabra ?

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao. Domanda: nel rovescio da ore 4 a ore 8 sembra che il bordo sia "svasato"; è effetto della foto o è così. Comunque sappiamo tutti che quelle che chiami "monete da discarica" sono in realtà i tuoi pezzi migliori. Mentre le altre che posti sono le "ciofeche"........ averne di ciofeche così ?

  • Mi piace 1

Inviato

 

3 ore fa, Max68Busca dice:

Se questo è quanto emerge dai tuoi "album discarica" vorrei potervi mettere le mie manine sopra...

Puoi provarci se sai nuotare: tengo gli album in una cassa a tenuta stagna sul fondo del lago sorvegliata da una famiglia di pesci Siluro di 400 kg...

1982108998_infondoallago.JPG.04358762abe74a17731fa974e3e0b48e.JPG

2 ore fa, prtgzn dice:

Domanda: nel rovescio da ore 4 a ore 8 sembra che il bordo sia "svasato"; è effetto della foto o è così?

E' così. Probabilmente si tratta di uno slittamento di conio (ricordiamoci che questo è l'anno dei centesimi "4 mani") e - sempre probabilmente - è per questo e per, come dice giustamente @miza , essere un conio un po' stanco che era finito in "discarica"...


Inviato
13 minuti fa, El Chupacabra dice:

Puoi provarci se sai nuotare: tengo gli album in una cassa a tenuta stagna sul fondo del lago sorvegliata da una famiglia di pesci Siluro di 400 kg...

1982108998_infondoallago.JPG.04358762abe74a17731fa974e3e0b48e.JPG

Attento @El Chupacabra, ti potrebbe anche andar male... sono istruttore subacqueo con all'attivo più di trecento immersioni...:pleasantry:


Inviato
5 ore fa, El Chupacabra dice:

Buongiorno amici del forum.

Queste sono le sorprese che mi piacciono: rivisitando di tanto in tanto gli album dove metto le monete sostituite o provenienti da parte di lotti scartati, ricontrollo alcuni esemplari che hanno attirato la mia attenzione. Beninteso, niente rarità o chissà quali meraviglie (se no mica finivano negli album "discarica"...), ma questo centesimino - una volta "ripulito" dalla polvere è riemerso come se fosse appena uscito dalla zecca. Questo, naturalmente, è il mio modesto parere. Volete esprimere un giudizio anche voi? Grazie a coloro che mi daranno una loro valutazione.

1234570905_1Centesimo1915.thumb.jpg.aea86c9b8855008828a946e72b7fb871.jpg

Complimenti per il "rottame"!! Ad avercene di rottami così!


  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

POST SCRIPTUM: per curiosità, ho portato il Centesimino a periziare dal mio NIP di fiducia (che - a mio avviso - ogni giorno che passa diviene più severo nel giudizio). Ebbene, ha sentenziato che la conservazione è q.FDC-FDC con "debolezze di conio". Un successone per questa monetina...

Qui sotto, il titolare del posto in collezione:

688612251_1centesimo1915.thumb.jpg.98baf3116cd479025677854c331f0ebd.jpg

Modificato da El Chupacabra
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
3 ore fa, El Chupacabra dice:

POST SCRIPTUM: per curiosità, ho portato il Centesimino a periziare dal mio NIP di fiducia (che - a mio avviso - ogni giorno che passa diviene più severo nel giudizio). Ebbene, ha sentenziato che la conservazione è q.FDC-FDC con "debolezze di conio". Un successone per questa monetina...

Qui sotto, il titolare del posto in collezione:

688612251_1centesimo1915.thumb.jpg.98baf3116cd479025677854c331f0ebd.jpg

Ciao

Quasi meglio la prima, quella del post 1. Io cambierei e darei il posto in collezione a quella del post 1

saluti

Modificato da miza

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.