Alessio825 Posted June 26, 2020 Share #1 Posted June 26, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso:6 Diametro:29 Metallo Presunto:argento Buonasera, sono molti anni che possiedo questa moneta. Purtroppo é poco leggibile. Mi piacerebbe sapere da dove viene e quando é stata coniata. Grazie in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hirpini Posted June 26, 2020 Share #2 Posted June 26, 2020 Buonasera e benvenuto, così vedremo un po' meglio ala tua moneta: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
metal78 Posted June 26, 2020 Share #3 Posted June 26, 2020 Mantova, Vincenzo Gonzaga , Lira anselmina. Buona notte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hirpini Posted June 26, 2020 Share #4 Posted June 26, 2020 (edited) Dovrebbe trattarsi di una "Lira con Sant'Anselmo" (Lira anselmina) di Vincenzo I Gonzaga, duca IV di Mantova, 1587-1612, trattata dal Forum a questa pagina: https://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-VI1/20 al 1° rigo: MN-VI/1 / 20-1, NC Edited June 26, 2020 by Hirpini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hirpini Posted June 26, 2020 Share #5 Posted June 26, 2020 @metal78 ci siamo accavallati, ma la moneta è quella Buonanotte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
metal78 Posted June 26, 2020 Share #6 Posted June 26, 2020 Nessun problema! Repetita iuvant! Buonanotte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessio825 Posted June 27, 2020 Author Share #7 Posted June 27, 2020 Grazie mille! Per le celeri risposte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
odjob Posted June 27, 2020 Share #8 Posted June 27, 2020 Bella e rara Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariov60 Posted June 27, 2020 Share #9 Posted June 27, 2020 18 minuti fa, odjob dice: Bella e rara Scusami @odjob ma una precisazione è d'obbligo. E' sicuramente una moneta con un valore storico e monetario interessante , essendo una moneta che ha conosciuto un'ampia circolazione divenendo il riferimento per numerose imitazioni locali; ma, per non dare false speranze all'utente, non è nè bella, nè rara. Si tratta di una moneta facilmente reperibile anche in conservazione migliore. Un saluto Mario 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
odjob Posted June 27, 2020 Share #10 Posted June 27, 2020 1 minuto fa, mariov60 dice: Scusami @odjob ma una precisazione è d'obbligo. E' sicuramente una moneta con un valore storico e monetario interessante , essendo una moneta che ha conosciuto un'ampia circolazione divenendo il riferimento per numerose imitazioni locali; ma, per non dare false speranze all'utente, non è nè bella, nè rara. Si tratta di una moneta facilmente reperibile anche in conservazione migliore. Un saluto Mario Per me è bella ed in quanto a rarità se ne vedono poche sul mercato numismatico :esamina acsearch , coinarchives ed ebay. Salutoni odjob 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted June 27, 2020 Share #11 Posted June 27, 2020 7 ore fa, odjob dice: Per me è bella ed in quanto a rarità se ne vedono poche sul mercato numismatico :esamina acsearch , coinarchives ed ebay. Salutoni odjob Devo concordare con mariov60... Pur avendo rilievi più che dignitosi, l'anselmino in oggetto è deturpato da numerosi colpi e mancanze di metallo che lo rendono decisamente poco attraente. E, confermo ancora di più, è una moneta tutt'altro che rara. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
odjob Posted June 27, 2020 Share #12 Posted June 27, 2020 (edited) 35 minuti fa, Paolino67 dice: Devo concordare con mariov60... Pur avendo rilievi più che dignitosi, l'anselmino in oggetto è deturpato da numerosi colpi e mancanze di metallo che lo rendono decisamente poco attraente. E, confermo ancora di più, è una moneta tutt'altro che rara. La bellezza di una moneta non è data dalla conservazione ma da ciò che esprime artisticamente,dalla patina e dalle emozioni che ti trasmette anche se circolata. Per quel che concerne la rarità della medesima resto del mio pensiero,per la motivazione precedentemente espressa. Salutoni odjob Edited June 27, 2020 by odjob 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.