redjack1969 Posted July 5, 2020 Share #1 Posted July 5, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: Diametro: Metallo Presunto: Buongiorno ho parecchie di queste medaglie ma senza l altro lato qualcuno mi potrebbe aiutare grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
monete75 Posted July 5, 2020 Share #2 Posted July 5, 2020 (edited) Ciao, è il rovescio di una medaglia premio tedesca per l'esposizione mondiale di Vienna. Noto che su quella tua, non c'è la firma dell'incisore. Allego le foto della medaglia emessa per l'occasione per in confronto Un saluto Edited July 5, 2020 by monete75 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted July 5, 2020 Share #3 Posted July 5, 2020 (edited) A giudicare dal retro è più la versione bottone della medaglia che la medaglia stessa. Edited July 5, 2020 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
redjack1969 Posted July 5, 2020 Author Share #4 Posted July 5, 2020 Questa potrebbe essere l altro lato ma a questo punto è un mistero potrebbero far parte di una specie di campionario? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 5, 2020 Supporter Share #5 Posted July 5, 2020 4 ore fa, ART dice: A giudicare dal retro è più la versione bottone della medaglia che la medaglia stessa. Ciao Art : davvero uno strano attacco per una medaglia di questi tipo, l'ipotesi avanzata da Redjack mi sembra interessante : tu che ne dici ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
littleEvil Posted July 5, 2020 Share #6 Posted July 5, 2020 (edited) Ciao a tutti, la foto mi ha fatto venire il torcicollo, ho dovuto crudinarla per bene... cercate Plakette(ndt: medaglia-targhetta-distintivo) Weltausstellung 1873 e ne trovate altre. Per es. questa con delle "mollette" per fissarla: Questa con dei fori (per cucirla?). Il retro: ed il suo positivo: Servus, njk Edited July 5, 2020 by littleEvil Crudino... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
redjack1969 Posted July 5, 2020 Author Share #7 Posted July 5, 2020 La mia domanda è perché fare un catalogo con 2 facce per medaglia anche se fossero state arrotolate in un telo di velleto blu come immagino sarebbe stato quasi il doppio del peso e poi se fossero delle spille il peso di certe è molto importante non avrebbe senso indossarle ne ho recuperate 27 tra regno e napoleoniche se riesco stasera o domani mando le foto sono alla ricerca di una teoria plausibile grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
littleEvil Posted July 5, 2020 Share #8 Posted July 5, 2020 @redjack1969 Ciao! Ti impresto un po' della mia punteggiatura, chè ho visto che la tua la hai finita: ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, .......................... ;;;;;;;;;;;;;;; ed un paio di :: poi due o tre !!! e ??? che non si sa mai. ============= Cosa vuoi dire con: 1 ora fa, redjack1969 dice: non avrebbe senso indossarle si usano ancora oggi molte spille e distintivi da applicare sugli indumenti. Servus, Njk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
redjack1969 Posted July 5, 2020 Author Share #9 Posted July 5, 2020 Non sapevo di essere sotto esame per la scrittura la punteggiatura non la uso perché complicato con il cell i punti invece se ci sono sono casuali la prossima volta cercherò di mettere una virgola e un punto per accontentarla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 5, 2020 Supporter Share #10 Posted July 5, 2020 2 ore fa, littleEvil dice: Ciao a tutti, la foto mi ha fatto venire il torcicollo, ho dovuto crudinarla per bene... cercate Plakette(ndt: medaglia-targhetta-distintivo) Weltausstellung 1873 e ne trovate altre. Per es. questa con delle "mollette" per fissarla: Questa con dei fori (per cucirla?). Il retro: ed il suo positivo: Servus, njk 😜😜😜😜 Ciao Little Evil ! sono anni che raddrizzo, ritaglio , schiarisco e ripubblico immagini di dischetti nerastri e illeggibili ! ! Bah ! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
redjack1969 Posted July 5, 2020 Author Share #11 Posted July 5, 2020 Lo scrivo anche qua perché ho risposto ad un altra discussione dove sono stato citato se qualcuno sa come ci si cancella dal forum oppure mi spiega come farlo mi sono iscritto per avere nozioni su monete etc etc non per essere deriso quindi questo è quanto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 5, 2020 Supporter Share #12 Posted July 5, 2020 1 ora fa, redjack1969 dice: La mia domanda è perché fare un catalogo con 2 facce per medaglia anche se fossero state arrotolate in un telo di velleto blu come immagino sarebbe stato quasi il doppio del peso e poi se fossero delle spille il peso di certe è molto importante non avrebbe senso indossarle ne ho recuperate 27 tra regno e napoleoniche se riesco stasera o domani mando le foto sono alla ricerca di una teoria plausibile grazie Buonasera Redjack1969 : scusami ma non ho capito la tua domanda. Dici :"...perché fare un Catalogo con due facce..." ?? Un catalogo a stampa presenta sempre i due lati o di una moneta o di una medaglia per consentire l'identificazione dell'oggetto, cosa c'entra il peso ? A meno che tu non alluda ad una sortadi Campionario, fatto per mostrare ai Clienti la qualità delle incisioni, la fattura delle medaglie, ecc. Allora, a dimezzare il peso, una Zecca potrebbe anche incidere come in questo caso delle lastrine con i propri coni e così si spiegherebbero le graffe a tergo o i due forellini praticati sul recto e in tal caso - venendo a mancare il pesodella medaglia, resterebbe quello di due semplici dischetti di lamiera. E' questo che intendi ? Grazie, Buona serata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted July 5, 2020 Share #13 Posted July 5, 2020 Dalla rete 1 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted July 5, 2020 Share #14 Posted July 5, 2020 6 ore fa, sandokan dice: Ciao Art : davvero uno strano attacco per una medaglia di questi tipo, l'ipotesi avanzata da Redjack mi sembra interessante : tu che ne dici ? A dire il vero non saprei... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted July 6, 2020 Share #15 Posted July 6, 2020 La memoria numerica l’abbiamo già persa perché affidata ai telefonini. Ora stiamo perdendo anche quella semantica: usiamo un novero sempre minore di parole. (Vittorino Andreoli) E se ci mettiamo anche il pericolo di estinzione della punteggiatura… 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted July 7, 2020 Share #16 Posted July 7, 2020 Già che siamo in tema, l'aforisma che tiene conto anche delle iniziali maiuscole nella scrittura: Volete sapere la strada per il mio cuore…? Buona ortografia, buona grammatica, buona punteggiatura, mettere le maiuscole solo dove vanno messe, e il gioco è fatto. (John Mayer) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.