El Chupacabra Posted July 6, 2020 Share #1 Posted July 6, 2020 Oggi voglio mostrarVi una piccola moneta a basso tenore di Ag (trovata nell'album "dei rottami"...). Si tratta di uno Scellino della Città Libera di Amburgo (1510-1866) che conservò questo nome pur passando dei periodi come città facente parte di regni ed imperi. Solo con l'occupazione napoleonica (1810-1814) entrò a far parte (non più "libera", ma per poco) dell'Impero Francese, mentre perse definitivamente questa caratteristica nel 1866 quando divenne, ufficialmente, una metropoli del II Reich sotto Guglielmo I. Di questo Scellino 1855 ne esistono due varianti: la prima, coniata in 112.000 esemplari riporta una "A" sotto la data (come questo esemplare), mentre un secondo conio ne è privo e fu battuto in 1.841.000 pezzi. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted July 6, 2020 Share #2 Posted July 6, 2020 2 ore fa, El Chupacabra dice: Oggi voglio mostrarVi una piccola moneta a basso tenore di Ag (trovata nell'album "dei rottami"...). Si tratta di uno Scellino della Città Libera di Amburgo (1510-1866) che conservò questo nome pur passando dei periodi come città facente parte di regni ed imperi. Solo con l'occupazione napoleonica (1810-1814) entrò a far parte (non più "libera", ma per poco) dell'Impero Francese, mentre perse definitivamente questa caratteristica nel 1866 quando divenne, ufficialmente, una metropoli del II Reich sotto Guglielmo I. Di questo Scellino 1855 ne esistono due varianti: la prima, coniata in 112.000 esemplari riporta una "A" sotto la data (come questo esemplare), mentre un secondo conio ne è privo e fu battuto in 1.841.000 pezzi. Molto bella anche questa👌 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.