dack_29 Posted July 11, 2020 Share #1 Posted July 11, 2020 (edited) Ciao a tutti, ho questa moneta. cercando su internet vedo diverse valutazioni e non riesco a capire quella corretta, potreste aiutarmi? Grazie, Davide. CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 7gr Diametro: 2,2cm Metallo Presunto: Ottone Edited July 11, 2020 by dack_29 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pizzamargherita Posted July 11, 2020 Share #2 Posted July 11, 2020 Sul sito onlinecoin.club leggo che del 1983 è stata coniata in 444.283.310 .Ho aperto un noto sito di vendita. La prima moneta da 1 pound 1983 era in vendita. 800 euro + 3 di spese postali, seguivano altre a prezzi bassi o molto contenuti, una a 400 euro + 25 di spedizione ...dovrei approfondire questa ricerca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pizzamargherita Posted July 11, 2020 Share #3 Posted July 11, 2020 su lamoneta.it del 18 novembre 2019 c’è una discussione aperta da @Markitos sul pound del 1983. si parla della scritta in latino sul dorso, incisa al contrario e del suo valore numismatico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pizzamargherita Posted July 11, 2020 Share #4 Posted July 11, 2020 @dack_29 digita sulla tastiera: en.numisma.con (di seguito) 1 pound elizabeth II e tutto ti deventerà chiaro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pizzamargherita Posted July 11, 2020 Share #5 Posted July 11, 2020 Ho digitato monete rare da 1 pound 1983 elizabeth II. Questo è quello che è apparso. Ora si tratta di conoscere quali varianti possano far volare i prezzi della moneta a questi livelli stratosferici. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dack_29 Posted July 11, 2020 Author Share #6 Posted July 11, 2020 (edited) Grazie mille per le tue risposte. il 'problema' è che non riesco a capire qual'è la variante che incide sul prezzo. leggendo le descrizioni di ogni moneta su ebay, non trovo nulla di anomalo (come una scritta contraria, errori sulla moneta etc...).. addirittura pensavo fosse oro il materiale di queste monete qui sopra citate! Edited July 11, 2020 by dack_29 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pizzamargherita Posted July 11, 2020 Share #7 Posted July 11, 2020 Anno 1983 Periodo Regina Elisabetta II (1982 - 2020) Tipo di moneta Monete circolanti Governo Elisabetta II Composizione Nichel-Ottone Tipo di bordo Iscrizione e zigrinatura Descrizione del bordo 'DECUS ET TUTAMEN' (An ornament and a safeguard) Forma Rotonda Allineamento Medaglia (0°) Peso (gr) 9.5 Diametro (mm) 22.5 Spessore (mm) 3.15 Legenda : Diritto D G REG F D / ELIZABETH II Rovescio DIEU ET MON DROIT / HONI SOIT QUI MAL Y PENSE / ONE POUND Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
QuintoSertorio Posted July 11, 2020 Share #8 Posted July 11, 2020 (edited) Mi dispiace ma temo che il vero valore di quella moneta sia esattamente una sterlina. L'orientamento della scritta Decus et Tutamen è casuale. Ammetto che io stesso ho scoperto questo forum proprio cercando di chiarirmi le idee su questo pound Avevo a casa 4 pound del 1983, due con la scritta in alto sul dritto e due sul rovescio, quindi ho pensato che, indipendentemente da quale fosse il verso raro, avevo comunque una fortuna tra le mani e quindi ho cercato in giro... La morale è che è meglio non fidarsi delle quotazioni di ebay. Saluti! Edited July 11, 2020 by QuintoSertorio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pizzamargherita Posted July 11, 2020 Share #9 Posted July 11, 2020 Tu scrivi che la tua moneta pesa 7 grammi. Sulla scheda il peso riportato è di 9,5 grammi. Controlla peso e spessore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
QuintoSertorio Posted July 11, 2020 Share #10 Posted July 11, 2020 13 minuti fa, dack_29 dice: Grazie mille per le tue risposte. il 'problema' è che non riesco a capire qual'è la variante che incide sul prezzo. leggendo le descrizioni di ogni moneta su ebay, non trovo nulla di anomalo (come una scritta contraria, errori sulla moneta etc...).. addirittura pensavo fosse oro il materiale di queste monete qui sopra citate! la "variante" dovrebbe essere che la scritta Decus et Tutamen sul bordo potrebbe essere leggibile (dritta) o mettendo la moneta con il dritto verso l'alto o viceversa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pizzamargherita Posted July 12, 2020 Share #11 Posted July 12, 2020 per completare la discussione chiedo ai nostri esperti, come sia possibile e per quale ragione possa sere per mettere in vendita questa moneta a prezzi impossibili. VEDI IMMAGINE PAGINA 5. Se è vero che ognuno può valutare un suo bene come meglio vuole (non credo che ci sia uno tanto tonto da cascarci) siamo andati oltre ad ogni immaginazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Faten Guidetti Posted June 3, 2021 Share #12 Posted June 3, 2021 Il 11/7/2020 alle 16:18, dack_29 dice: Grazie mille per le tue risposte. il 'problema' è che non riesco a capire qual'è la variante che incide sul prezzo. leggendo le descrizioni di ogni moneta su ebay, non trovo nulla di anomalo (come una scritta contraria, errori sulla moneta etc...).. addirittura pensavo fosse oro il materiale di queste monete qui sopra citate! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.