Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
6 minuti fa, Oppiano dice:

“E nell' anno millesettecentoquarantasette quando gli nacque il suo figliuolo primogenito Filippo, che poi morì , fè battere quelle monete lietissime per i napoletani; imperocchè nell'esergo vi si leggeva populi spes, ed in giro firmata securitas, come avesse voluto bandire a suoi popoli che ripigliassero gli animi, chè s'avevano finalmente principi loro, nè più sarebbero per soggiacere alle calamità già sostenute di una dominazione straniera, e durissima ad esser comportata. Nè è andato fallito l'augurio, chè le Sicilie sotto la stirpe Borbonica han provato savio ed ottimo reggimento, di guisa che la memoria di quel grande non si cancellerà mai negli animi nostri, e sempre con lagrime ne ricorderemo il nome venerando.”

Da: INTORNO AD ALCUNE MONETE ARAGONESI ED A VARIE CITTÀ CHE TENNERO ZECCA IN QUELLA STAGIONE. Мemoria letta nella Accademia Pontaniana il di 24 Luglio 1842 dal socio Giuseppe Maria Fusco. Estratto dal volume V degli Atti dell'Accademia Pontaniana. Napoli, 1846.

 

IMG_9700.jpeg
 

Da: Istoria generale del reame di Napoli. Opera del Padre Abate D. Placido Troyli. Napoli, 1751.


  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti 

difficile di partecipare allé discussione non posso piu inserire le foto,anche se le foto sono meno di 750kb.

buona giornata.


Inviato (modificato)

Un Carlino del tutto particolare:

image.png

image.png
 

Data: 28/04/2017 
Artemide Aste - Asta Numismatica 39E, lotto 636 
Napoli. Carlo V (1516-1556). Carlino. AR. g 3.04 mm 24.50
 
Modificato da Oppiano
  • Mi piace 1

Inviato
27 minuti fa, Don peppe dice:

Buongiorno 

un altra napoletana periziata.

att.ZigJxUdJl4tSZutF8uBLXDplzXwzfGo7GjZ1CpuwfOc.jpeg

att.fAN6u6KwLUJ6SfLCBqil5OT663OLdIv-ZWRzZJwMqdg.jpeg

 

Complimenti, mi sembra proprio un notevole esemplare.

  • Mi piace 1

Inviato

E stato periziata BB+ e ossidazioni.

da Fabio Grimoldî di Varese.

Grazie per il tuo complimento 


Inviato
Il 24/10/2025 alle 20:59, Oppiano dice:

Un Carlino del tutto particolare:

image.png

image.png
 

Data: 28/04/2017 
Artemide Aste - Asta Numismatica 39E, lotto 636 
Napoli. Carlo V (1516-1556). Carlino. AR. g 3.04 mm 24.50
 
 

Buonasera a tutti, complimenti un gran bel carlino. Non seguo Carlo V ma devo ammettere , scusate se mi ripeto, una bella moneta. Mi piacciono molto sia la Corona per i simboli e il Tosone che trovo addirittura simpatico.

Mi sfugge però il particolare in questo momento, ci studio su.

saluti

Alberto 

 

Il 27/10/2025 alle 11:08, Don peppe dice:

Buongiorno 

un altra napoletana periziata.

att.ZigJxUdJl4tSZutF8uBLXDplzXwzfGo7GjZ1CpuwfOc.jpeg

att.fAN6u6KwLUJ6SfLCBqil5OT663OLdIv-ZWRzZJwMqdg.jpeg

 

Buonasera, che dire una Bella Napoletana, grazie di averla condivisa.

ti riuscirebbe di fare una foto della data in dettaglio?

saluti

Alberto


Inviato
3 ore fa, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, complimenti un gran bel carlino. Non seguo Carlo V ma devo ammettere , scusate se mi ripeto, una bella moneta. Mi piacciono molto sia la Corona per i simboli e il Tosone che trovo addirittura simpatico.

Mi sfugge però il particolare in questo momento, ci studio su.

saluti

Alberto 

Particolarità, si! Da osservare bene…


Inviato
1 ora fa, Oppiano dice:

Particolarità, si! Da osservare bene…

 

Buonasera, ci provo,  probabilmente ti riferisci al globetto tra le gambe della R in leggenda (RO).

saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato
13 minuti fa, Litra68 dice:

Buonasera, ci provo,  probabilmente ti riferisci al globetto tra le gambe della R in leggenda (RO).

saluti 

Alberto 

 

Sì, anche quello. 


Inviato

Buongiorno a tutti, Domenico @Oppianoho fatto mente locale osservandola in modo più approfondito.

Ci sono altri tre dettagli che magari corrispondono a ciò che pensi.

Globetto attaccato alla base della R di Luigi Ram

L capovolta al posto della T in VTR 

T capovolta al posto della L in CAROLVS

Saluti

Alberto

 

IMG_0582.jpeg

IMG_0581.jpeg

IMG_0580.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato
1 ora fa, Litra68 dice:

L capovolta al posto della T in VTR 

Opto per questa possibilità, anche perché non può essere una T visto che le due braccia sono diverse...

  • Mi piace 2

Inviato
18 ore fa, Litra68 dice:

Bonsoir à tous, félicitations pour ce magnifique carlin. Je ne suis pas spécialiste de Charles Quint, mais je dois avouer – excusez-moi de me répéter – que c'est une très belle pièce. J'aime beaucoup la Couronne pour ses symboles et la Toison d'or, que je trouve même pleine de charme.

Mais les détails m'échappent pour le moment, je vais les étudier.

Salutations

Alberto 

 

Bonsoir, que dire, une Bella Napoletana, merci de l'avoir partagée.

Pourriez-vous prendre une photo détaillée de la date ?

Salutations

Alberto

 

Buongiorno 

Mi dispiace ma sono in vacance,difficile fare la foto,ritorno il 15 décembre.

Ma ce qualcosa che non va?


Inviato

Buongiorno a tutti, @Don peppetutto bene era per mia curiosità la foto dettagliata della data. La moneta è ok.

saluti

Alberto 

ps. Buone vacanze 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.