terkel 148 Posted November 15, 2020 Report Share #1 Posted November 15, 2020 Carissimi, mi scuso anticipatamente con l'ora tarda in cui scrivo, ma ormai il mio tempo libero si è ridotto ad un lumicino dopo l'arrivo del nuovo membro della famiglia, che mi assorbe (e ne sono assolutamente felice come potete immaginare) moltissime energie. Ma respingendo ancora per un pochino la valanga di sonno (arretrato e presente) che sta per investirmi, voglio condividere con voi la nuova arrivata nella mia collezione da "grossista" (cit. @Bassi22) . Non sono, ahimè, potuto andare al Convegno di Mestre per motivi ovviamente legati al pupo (e mi è dispiaciuto moltissimo perchè avrei avuto, in questo sfortunato 2020, il profondo piacere di rivedere dal vivo alcuni di voi - e non avete idea di quanto mi manchi la vita sociale normale) ma ho partecipato all'ultima asta Naumann, e son riuscito a riportare sulle rive lagunari questo raro grosso coniato sotto il dogado di Francesco Dandolo, il cui stato di conservazione mi ha assolutamente stregato: Dritto FRA DANDVLO / • S M VENETI • Al centro, San Marco stante a destra, di fronte, tiene nella sinistra il libro dei Vangeli e con la destra porge il vessillo al Doge stante a sinistra, di fronte. La banderuola con la croce è volta a sinistra. Lungo l'asta DVX Verso Il Redentore, con nimbo crociato, seduto in trono di fronte. Ai lati del nimbo, IC / XC Riferimenti C.N.I. VII - 13, Montenegro 74, Gamberini 85, Paolucci 2, Papadopoli 4-6, Zub-Luciani 63[12], Keber 52[B-b] Riferimenti Tipo 03 Rarità R Diametro 21mm - Peso 2,13g - Assi 180° E', almeno per i dati ponderali forniti dalla Casa d'Aste, un pochino sottopeso: non ho una bilancina per verificarlo (forse arriverà a Natale) ma il diametro corrisponde, e la perlinatura di bordo non segnala tosature. La sua classificazione è SPL, e in mano è uno spettacolo. Credo sia una debolezza di conio quella presente al D/ sulla parte bassa della veste di San Marco e al R/ sul piede sinistro del Cristo. Spero possiate condividerla anche voi. Chiedo il Vostro aiuto anche sul mia corretto riconoscimento da CNI (non masticandolo ancora appieno come volume), avendo questa moneta la particolarità al D/ della prima parte di legenda senza alcuna interpunzione e la seconda parte solo con l'interpunzione solo agli estremi dell'epigrafe (che confermo anche a seguito di visione della moneta tramite lente d'ingrandimento), che mi pare sia proprio di una delle classificazioni presenti appunto sul volume. Sperando di aver fatto cosa gradita nella condivisione della nuova arrivata, che amplierò poi col secondo lotto aggiudicato involontariamente (ma la moglie, di questo, non ne deve sapere nulla almeno per tutto il prossimo 2021 ) PS.: approfitto per scusarmi della mia incostanza sulla comunità, ma non riuscendo più ad accedere al sito tramite cellulare, sono vincolato al pc, difficile da usare per questo scopo al lavoro, impossibile a casa per il tempo libero non a disposizione. 7 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ak72 1,591 Posted November 15, 2020 Report Share #2 Posted November 15, 2020 Auguri papà [emoji322] 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,106 Posted November 16, 2020 Report Share #3 Posted November 16, 2020 Come dritto è il CNI VII, 13 e come rovescio il CNI VII, 12 (anello vicino alla gamba sinistra). Per il peso 2,13 g è assolutamente nella norma. Bella moneta. Arka Diligite iustitiam 1 Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,501 Posted November 16, 2020 Report Share #4 Posted November 16, 2020 Ciao! Complimenti; è veramente un bellissimo Grosso e lo stato di conservazione, a mio avviso, è anche maggiore di Spl. Per quanto concerne il riferimento al CNI - VII - 13 è corretto, ma limitatamente alla composizione della legenda, perché in questo riferimento non è citato l'anelletto (anzi scrive "senza segni"). Uno dei tanti casi non censiti dal CNI. saluti luciano 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Bassi22 262 Posted November 16, 2020 Supporter Report Share #5 Posted November 16, 2020 12 ore fa, terkel dice: voglio condividere con voi la nuova arrivata nella mia collezione da "grossista" (cit. @Bassi22) . Ciao, che dirti dopo gli autorevoli commenti di chi mi ha preceduto, se non ribadire che è una gran bella moneta. E immagino che dal vivo, tra le mani, sia ancora meglio; complimenti 🙂 Un caro saluto, confidiamo di vederci tutti insieme quanto prima. Paolo 1 Quote Report Link to post Share on other sites
fabry61 1,729 Posted November 16, 2020 Report Share #6 Posted November 16, 2020 Carissimo cullatore di sogni futuri....🤣 come sempre belle monete e ti si perdona la mancanza di presenza (non tutti dormono sogni d'oro). Aspetto anche l'altro....eheheh. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
terkel 148 Posted November 16, 2020 Author Report Share #7 Posted November 16, 2020 19 ore fa, ak72 dice: Auguri papà [emoji322] Grazie mille Andrea!!! Quote Report Link to post Share on other sites
terkel 148 Posted November 16, 2020 Author Report Share #8 Posted November 16, 2020 10 ore fa, Arka dice: Come dritto è il CNI VII, 13 e come rovescio il CNI VII, 12 (anello vicino alla gamba sinistra). Per il peso 2,13 g è assolutamente nella norma. Bella moneta. Arka Diligite iustitiam Grazie delle preziose delucidazioni @Arka 10 ore fa, 417sonia dice: Ciao! Complimenti; è veramente un bellissimo Grosso e lo stato di conservazione, a mio avviso, è anche maggiore di Spl. Per quanto concerne il riferimento al CNI - VII - 13 è corretto, ma limitatamente alla composizione della legenda, perché in questo riferimento non è citato l'anelletto (anzi scrive "senza segni"). Uno dei tanti casi non censiti dal CNI. saluti luciano E grazie anche a te @417sonia. Stasera, o meglio, stanotte, provvederò a correggere la scheda personale di classificazione Quote Report Link to post Share on other sites
terkel 148 Posted November 16, 2020 Author Report Share #9 Posted November 16, 2020 43 minuti fa, fabry61 dice: Carissimo cullatore di sogni futuri....🤣 come sempre belle monete e ti si perdona la mancanza di presenza (non tutti dormono sogni d'oro). Aspetto anche l'altro....eheheh. Certamente, cercherò di postarlo a stretto giro!!! Un carissimo saluto @fabry61 1 Quote Report Link to post Share on other sites
DOGE82 395 Posted November 17, 2020 Report Share #10 Posted November 17, 2020 Complimenti!! Bellissima moneta!! Speriamo di vederci presto dal vivo!! Un grande saluto! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.