Cavese 3 Posted January 18 Report Share #1 Posted January 18 Buon pomeriggio. Segnalo e raccomando questo aureo libretto, edito dal Mulino l'estate scorsa. In esso sono raccolti cinque brevi saggi del grande storico dell'economia Carlo Maria Cipolla, pubblicati la prima volta in italiano nel 1957 e divenuti introvabili. Gli scritti, nel linguaggio semplice, preciso e avvincente del quale Cipolla, morto nel 2000, era maestro, ruotano tutti intorno al ruolo della moneta nell'economia europea tra alto Medioevo e primo Rinascimento. Particolarmente interessanti mi sono sembrati quello sulle "monete fantasma", cioè le unità di conto non corrispondenti a nominali effettivamente coniati, e quello sui "dollari del Medioevo", cioè le monete che, una dopo l'altra, hanno svolto il ruolo di valuta forte, internazionale, spendibile per le transazioni commerciali su larga scala: prima il nomisma bizantino, poi il dinar arabo, infine il fiorino e il ducato veneziano. Buona lettura 2 1 Quote Report Link to post Share on other sites
4mori 981 Posted January 18 Report Share #2 Posted January 18 Un bel volume che ho avuto il piacere di aver acquistato e letto, indubbiamente Cipolla sapeva trasmettere la sua conoscenza in maniera semplice e comprensibile a tutti. Quote Report Link to post Share on other sites
demonetis 950 Posted January 18 Supporter Report Share #3 Posted January 18 (edited) Esistono già due discussioni su questo libro... Edited January 18 by demonetis 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.