Paolone24 23 Posted January 21 Report Share #1 Posted January 21 Salve carissimi, buona sera e auguri di buon anno fatto se non abbiamo avuto opportunità di farci gli auguri. Ho trovato questa moneta in rete e vorrei sapere :se vi piace, la classificazione (bb etc) e il valore secondo voi... Allego. Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 113 Posted January 22 Report Share #2 Posted January 22 Visto che chiedi, rispondo. A me personalmente non piace molto, soprattutto perchè mi insospettisce l'usura non uniforme e come me la sarei aspettata, specialmente al dritto. Non capisco cosa sia successo al bordo intorno ad ore 10. Sembra consumato come su una moneta da B o anche meno, però poi la corona invece potrebbe arrivare ad un qBB, così come la scritta, mentre invece il colletto del Re sembra che non sia mai esistito... Assumendo che sia autentica, complessivamente la giudicherei qMB/MB al dritto e MB+/qBB al rovescio.. non essendo nemmeno la data più rara della serie, attenderei esemplari migliori. Saluti! Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,799 Posted January 22 Report Share #3 Posted January 22 Autentica secondo me, ma onestamente non è davvero gran che 🤭 Quote Report Link to post Share on other sites
ACERBONI GABRIELLA 199 Posted January 22 Report Share #4 Posted January 22 (edited) Buon giorno. La valutazione della conservazione mi sembra un po' generosa . Si tratta , almeno per la tiratura , della moneta più comune per l'Eritrea di Umberto primo. Personalmente cercherei una conservazione migliore , comunque se le piace, ed avesse deciso di comperarla , non andrei oltre i 40 - 45 euro. Cordialità Gabriella Ps. avevo erroneamente letto nel suo intervento che la moneta fosse classificata bb . Personalmente non credo che arrivi comunque al qbb e sia un poco sotto. Edited January 22 by ACERBONI GABRIELLA 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Paolone24 23 Posted January 22 Author Report Share #5 Posted January 22 (edited) 3 minuti fa, Scudo1901 dice: Autentica secondo me, ma onestamente non è davvero gran che 🤭 La vende un negozio numismatico, ed è già periziata... Viene classificato qBB, su ebay questo negozio ha tutti feedback positivi... Edited January 22 by Paolone24 Quote Report Link to post Share on other sites
Paolone24 23 Posted January 22 Author Report Share #6 Posted January 22 34 minuti fa, ACERBONI GABRIELLA dice: Buon giorno. La valutazione della conservazione mi sembra un po' generosa . Si tratta , almeno per la tiratura , della moneta più comune per l'Eritrea di Umberto primo. Personalmente cercherei una conservazione migliore , comunque se le piace, ed avesse deciso di comperarla , non andrei oltre i 40 - 45 euro. Cordialità Gabriella Ps. avevo erroneamente letto nel suo intervento che la moneta fosse classificata bb . Personalmente non credo che arrivi comunque al qbb e sia un poco sotto. Secondo lei, tralasciando la perizia, la moneta le sembra autentica? Quote Report Link to post Share on other sites
Andrea imperatore 264 Posted January 22 Report Share #7 Posted January 22 Buongiorno! Secondo me e' autentica ma per la conservazione siamo sul MB+ al dritto e qBB al rovescio.Il baffo del re che aiuta molto a capirne l ' usura e' praticamente andato... Quote Report Link to post Share on other sites
Sirlad 1,279 Posted January 22 Report Share #8 Posted January 22 Moneta autentica, ma di modesta conservazione, comunque collezionabile. Quote Report Link to post Share on other sites
ACERBONI GABRIELLA 199 Posted January 22 Report Share #9 Posted January 22 Tutto il discorso che ho fatto è perché davo per scontata l'autenticità. A me sembra autentica . Se possibile richieda eventualmente pesi e misure tenendo conto , per il peso , il calo dell'usura , che si potrebbe quantificare sui 2 decimi di grammo vista la condizione apparente della moneta. Senza fretta ,attenda comunque il parere di altri (arrivato mentre scrivevo), prima di procedere nell' eventuale acquisto. Quote Report Link to post Share on other sites
tonycamp1978 724 Posted January 22 Report Share #10 Posted January 22 la moneta presenta una usura anomala, troppo diversa l'usura tra il dritto e il rovescio, soprattutto al bordo, non escludo che abbia subito qualche intervento... per me siamo su mb... cmq autentica... e non la comprerei Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 113 Posted January 22 Report Share #11 Posted January 22 Temo che la colpa di aver sollevato il dubbio di autenticità sia mio, ma probabilmente era una mia sensazione sbagliata! Il motivo per cui avevo avuto il sospetto è dovuto all'usura: quando vedo usura in una moneta mi aspetto sempre che ci sia sempre una certa uniformità e progressività. Le monete che non rispettano uno di questi due criteri mi sembrano strane. Tutto qui Saluti! Quote Report Link to post Share on other sites
Paolone24 23 Posted January 22 Author Report Share #12 Posted January 22 Salve, come già detto la moneta è dichiarata autentica visto che ha una perizia(fatta da lui stesso), e chi la vende (la monete) è un venditore professionista (ha un negozio di numismatica). Grazie tante. Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,799 Posted January 22 Report Share #13 Posted January 22 24 minuti fa, Paolone24 dice: Salve, come già detto la moneta è dichiarata autentica visto che ha una perizia(fatta da lui stesso), e chi la vende (la monete) è un venditore professionista (ha un negozio di numismatica). Grazie tante. Ma dove c'è scritto che non è autentica? E' chiaro che "il non è gran che" era riferito alla conservazione. Francamente mi sembra che troppe volte ormai si stia rasentando la strumentalità nel mettere in bocca cose che nessuno ha mai detto. Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 113 Posted January 22 Report Share #14 Posted January 22 10 minuti fa, Scudo1901 dice: Ma dove c'è scritto che non è autentica? E' chiaro che "il non è gran che" era riferito alla conservazione. Francamente mi sembra che troppe volte ormai si stia rasentando la strumentalità nel mettere in bocca cose che nessuno ha mai detto. colpa mia.. lo avevo menzionato io, per i motivi che ho spiegato sopra (usura che non rispetta parametri classici di uniformità e progressività). E' stato un errore mio, scusate. Si può tornare a parlare tranquillamente della moneta, che secondo me sta intorno al MB al dritto e qBB al rovescio. Saluti! 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Paolone24 23 Posted January 22 Author Report Share #15 Posted January 22 12 minuti fa, Scudo1901 dice: Ma dove c'è scritto che non è autentica? E' chiaro che "il non è gran che" era riferito alla conservazione. Francamente mi sembra che troppe volte ormai si stia rasentando la strumentalità nel mettere in bocca cose che nessuno ha mai detto. Lo so, ho sbagliato a citarla... Mi riferivo a tutti. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,799 Posted January 22 Report Share #16 Posted January 22 1 ora fa, Paolone24 dice: Lo so, ho sbagliato a citarla... Mi riferivo a tutti. No problem 👌 1 ora fa, QuintoSertorio dice: colpa mia.. lo avevo menzionato io, per i motivi che ho spiegato sopra (usura che non rispetta parametri classici di uniformità e progressività). E' stato un errore mio, scusate. Si può tornare a parlare tranquillamente della moneta, che secondo me sta intorno al MB al dritto e qBB al rovescio. Saluti! Discolaccio! 😄 Quote Report Link to post Share on other sites
El Chupacabra 1,768 Posted January 22 Report Share #17 Posted January 22 (edited) Se pensi di fare la Colonia Eritrea, questa è una moneta che finirebbe subito sostituita perché in condizioni miserevoli (guarda l'eccesiva differenza con una in buona conservazione): aspetta un'occasione migliore. Edited January 22 by El Chupacabra 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Paolone24 23 Posted January 22 Author Report Share #18 Posted January 22 (edited) 2 ore fa, El Chupacabra dice: Se pensi di fare la Colonia Eritrea, questa è una moneta che finirebbe subito sostituita perché in condizioni miserevoli (guarda l'eccesiva differenza con una in buona conservazione): aspetta un'occasione migliore. Ciao persolmente a me la moneta non disgusta... Colleziono ogni annata di Umberto I... Grazie comunque per il consiglio. Edited January 22 by Paolone24 Quote Report Link to post Share on other sites
Paolone24 23 Posted January 24 Author Report Share #19 Posted January 24 (edited) Adesso la domanda più importante... Quanto la paghereste? Edited January 24 by Paolone24 Quote Report Link to post Share on other sites
Paolone24 23 Posted January 29 Author Report Share #20 Posted January 29 (edited) Buongiorno, vi propongo questa moneta, la ho appena acquistata, mi mancava solamente questa annata per completare la serie degl'1 centesimi... Cosa ne pensate? vi piace? @El Chupacabra @Sirlad @Scudo1901... (ho taggato voi perché vi reputo esperti) Edited January 29 by Paolone24 Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,799 Posted January 29 Report Share #21 Posted January 29 Ciao Paolone si tratta del millesimo più raro della serie, anche se non rappresenta un pezzo particolarmente ricercato, tanto che le quotazioni restano abbordabili, tranne che per i FDC veri o i "rame rosso" che invece raggiungono prezzi di tutto rispetto. Le foto sono inguardabili e sfuocate ma da quel poco che si vede direi che non supera il BB. Quote Report Link to post Share on other sites
Paolone24 23 Posted January 29 Author Report Share #22 Posted January 29 Adesso, Scudo1901 dice: Ciao Paolone si tratta del millesimo più raro della serie, anche se non rappresenta un pezzo particolarmente ricercato, tanto che le quotazioni restano abbordabili, tranne che per i FDC veri o i "rame rosso" che invece raggiungono prezzi di tutto rispetto. Le foto sono inguardabili e sfuocate ma da quel poco che si vede direi che non supera il BB. Si, purtroppo è sfuocata perché ho dovuto "farla più piccola" sul sito viene classificato come Qspl, quanto la paghereste? Vediamo se più o meno ci troviamo... La vera mazzata è comunque la spedizione... 😔 Quote Report Link to post Share on other sites
El Chupacabra 1,768 Posted January 29 Report Share #23 Posted January 29 Il 24/1/2021 alle 20:06, Paolone24 dice: Adesso la domanda più importante... Quanto la paghereste? Egregio, grazie per la promozione ad "esperto". Tuttavia, anche se lo fossi, con foto così (come ti è stato detto) non potrei dire nulla. È già difficile dare un parere su foto "perfette", ma qui è impossibile. Prendendo per buona una valutazione attorno al BB, io non la pagherei più di 40÷45 € e solo se presentasse usura uniforme. Ma quanto può essere il costo della spedizione? 🤔 Quote Report Link to post Share on other sites
Paolone24 23 Posted January 29 Author Report Share #24 Posted January 29 27 minuti fa, El Chupacabra dice: Egregio, grazie per la promozione ad "esperto". Tuttavia, anche se lo fossi, con foto così (come ti è stato detto) non potrei dire nulla. È già difficile dare un parere su foto "perfette", ma qui è impossibile. Prendendo per buona una valutazione attorno al BB, io non la pagherei più di 40÷45 € e solo se presentasse usura uniforme. Ma quanto può essere il costo della spedizione? 🤔 Io tra spedizione, assicurazione (la faccio sempre da quando si è perso un pacco importante) e contrassegno ho pagato 17€... Quote Report Link to post Share on other sites
El Chupacabra 1,768 Posted January 29 Report Share #25 Posted January 29 (edited) Io, quando acquisto on-line (raramente), pago con Paypal (funge da assicurazione senza ulteriori spese) che in caso di smarrimento ti rimborsa. Però, gli acquisti importanti (tutto è relativo, naturalmente) li tratto solo col mio negozio di fiducia. Quanto ai Centesimi di Umberto, esiste anche una "variante" segnalata dal Montenegro, ovvero il Centesimo 1900 col "9" della data ribattuto e considerato R3: Edited January 29 by El Chupacabra Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.