olredi 0 Posted February 1 Report Share #1 Posted February 1 Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,307 Posted February 1 Report Share #2 Posted February 1 Bronzo di Himera Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,307 Posted February 1 Report Share #3 Posted February 1 CNS I, 34 Quote Report Link to post Share on other sites
Brennos2 244 Posted February 1 Report Share #4 Posted February 1 capra Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,307 Posted February 1 Report Share #5 Posted February 1 sarebbe auspicabile, che almeno oltre alle immagini si scrivesse anche 2 righe con un ciao...ma soprattutto cosa si vorrebbe sapere skuby 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Brennos2 244 Posted February 1 Report Share #6 Posted February 1 Possiamo ammirare la nike su questa moneta della collezione Virzi 2 Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,319 Posted February 2 Report Share #7 Posted February 2 13 ore fa, Brennos2 dice: capra Ma c'è qualcuno che la cavalca: il dio Pan? Ciao, apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,307 Posted February 2 Report Share #8 Posted February 2 12 ore fa, Brennos2 dice: Possiamo ammirare la nike su questa moneta della collezione Virzi bellissima Virzì 1038. Bruno, facci gustare anche con il D/ :-) grazie Skuby Quote Report Link to post Share on other sites
olredi 0 Posted February 2 Author Report Share #9 Posted February 2 Ringrazio tutti gli amici che mi hanno dato una risposta. Dovete scusarmi se ho proposto la moneta sotto un profilo sbagliato, ma la conservazione della stessa, non buona, mi indotto ad una rappresentazione errata e a scorgere una figura fantasiosa. Non sono molto ferrato sull'argomento. A questo proposito, abusando della vostra pazienza, chiederei anche che divinità sarebbe la persona alata, cosa è raffigurato sull'altro lato della moneta, in che periodo della storia si colloca ed infine se sia una moneta comune o rara. Grazie ancora. Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,319 Posted February 2 Report Share #10 Posted February 2 16 minuti fa, olredi dice: Ringrazio tutti gli amici che mi hanno dato una risposta. Dovete scusarmi se ho proposto la moneta sotto un profilo sbagliato, ma la conservazione della stessa, non buona, mi indotto ad una rappresentazione errata e a scorgere una figura fantasiosa. Non sono molto ferrato sull'argomento. A questo proposito, abusando della vostra pazienza, chiederei anche che divinità sarebbe la persona alata, cosa è raffigurato sull'altro lato della moneta, in che periodo della storia si colloca ed infine se sia una moneta comune o rara. Grazie ancora. Salve. Ad alcune delle tue domande ha risposto Brennos2: capra su una faccia, Nike alata sull’altra. Ho notato una persona a cavallo della capra e ho chiesto se potesse trattarsi del dio Pan. apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
olredi 0 Posted February 2 Author Report Share #11 Posted February 2 Grazie Apollonia 👍 Quote Report Link to post Share on other sites
gionnysicily 1,299 Posted February 2 Report Share #12 Posted February 2 21 ore fa, olredi dice: Rifai le foto , queste non sono sufficienti a stabilire se si tratta di un EXAS o di un TETRAS. Visto che il tuo diametro oscilla da 11 a 12 mm. Quote Report Link to post Share on other sites
gionnysicily 1,299 Posted February 2 Report Share #13 Posted February 2 5 ore fa, apollonia dice: Ma c'è qualcuno che la cavalca: il dio Pan? Ciao, apollonia ciao @apollonia,No non è Pan, ma un giovane su caprone, ed una buccina sulla mano destra , per produrre suoni. Puoi apprezzare il giovane sul caprone, sul dritto che segue di una bellissima Hemilitra di Himera. Al rovescio una Nike in volo a sn. con un aphlaston e lunghi nastri nella mano sn. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
olredi 0 Posted February 2 Author Report Share #14 Posted February 2 Grazie a tutti per la vostra disponibilità. Alla prossima.... Quote Report Link to post Share on other sites
Brennos2 244 Posted February 3 Report Share #15 Posted February 3 19 ore fa, skubydu dice: bellissima Virzì 1038. Bruno, facci gustare anche con il D/ 🙂 grazie Skuby Caro Skuby, purtroppo il dritto è meno ben conservato ma... almeno non è bulinata come tante altre. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,307 Posted February 3 Report Share #16 Posted February 3 5 ore fa, Brennos2 dice: Caro Skuby, purtroppo il dritto è meno ben conservato ma... almeno non è bulinata come tante altre. GRAZIE, è del genere che piace a me!!! Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,319 Posted February 3 Report Share #17 Posted February 3 (edited) Tornando al bronzo della discussione, dal diametro dovrebbe trattarsi di un hexas e dalla direzione della capra verso sinistra (se ho visto bene) potrebbe trattarsi di un esemplare del genere (Triton XVIII): SICILY, Himera. Circa 425-409 BC. Æ Hexas or Dionkion (13mm, 1.88 g, 12h). Pan, blowing into conch shell in his right hand and cradling lagobolon in left arm, riding goat springing left; below, fish left / Nike flying left, holding aphlaston in extended right hand, left hand holding hem of chiton; •• (mark of value) to left, IMERA-ON below. Kraay, Bronze, p. 44, 2c; CNS 34; HGC 2, 478 (this coin illustrated); SNG ANS –; SNG Copenhagen 319; SNG Lloyd –; Virzi 1043. EF, dark green patina, obverse a little off center. Very rare. From the collection of the MoneyMuseum, Zurich. Ex Numismatica Ars Classica 48 (21 October 2008), lot 31. Estimate $500, Sold for $850. apollonia Edited February 3 by apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
scalptor 105 Posted February 5 Supporter Report Share #18 Posted February 5 (edited) Il 1/2/2021 alle 23:42, Brennos2 dice: Possiamo ammirare la nike su questa moneta della collezione Virzi Fantastica Brenno, complimenti ! Edited February 5 by scalptor Quote Report Link to post Share on other sites
Danciu Ovidiu 0 Posted February 5 Report Share #19 Posted February 5 Ciao ragazzi. Vorrei inviarvi un paio di foto e possibilmente anche una valutazione. Grazie 🙏 😉 Quote Report Link to post Share on other sites
lipari 62 Posted February 6 Report Share #20 Posted February 6 strafausi Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,307 Posted February 6 Report Share #21 Posted February 6 Questa non é la sezione identificazioni. sono tutte copie. Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,307 Posted February 6 Report Share #22 Posted February 6 Poi non si postano a caso le immagini in discussioni già attive. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.