mares 8 Posted February 3 Report Share #1 Posted February 3 LUCANIA. Paestum (Poseidonia). Second Punic War, 218-201 BC. Sextans (Bronze, 15 mm, 3.57 g, 4 h). Head of Demeter to right, wearing wreath of grain ears; to left, two pellets (mark of value). Rev. ΠΑΙS Boar running right; below, crescent above two pellets (mark of value). Crawford, Paestum, 10/3. HN Italy 1215. Good very fine. Questa moneta viene in asta a fine mese. La stessa casa d'asta l'aveva proposta ad agosto ed era stata aggiudicata ad un prezzo che mi era parso rilievo: avevo partecipato ma senza successo. Rivederla ora - con una base d'asta bassa - mi fa sorgere qualche domanda. Devo pensare che sia insorto qualche dubbio o vale la pena di riprovarci. Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete dare ai miei dubbi. Attesa la monetazione apro anche una discussione su Romane provinciali 1 Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 4 Report Share #2 Posted February 4 13 ore fa, mares dice: LUCANIA. Paestum (Poseidonia). Second Punic War, 218-201 BC. Sextans (Bronze, 15 mm, 3.57 g, 4 h). Head of Demeter to right, wearing wreath of grain ears; to left, two pellets (mark of value). Rev. ΠΑΙS Boar running right; below, crescent above two pellets (mark of value). Crawford, Paestum, 10/3. HN Italy 1215. Good very fine. Questa moneta viene in asta a fine mese. La stessa casa d'asta l'aveva proposta ad agosto ed era stata aggiudicata ad un prezzo che mi era parso rilievo: avevo partecipato ma senza successo. Rivederla ora - con una base d'asta bassa - mi fa sorgere qualche domanda. Devo pensare che sia insorto qualche dubbio o vale la pena di riprovarci. Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete dare ai miei dubbi. Attesa la monetazione apro anche una discussione su Romane provinciali A quanto era stata "venduta"? Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,337 Posted February 4 Report Share #3 Posted February 4 10 ore fa, skubydu dice: A quanto era stata "venduta"? L'asta è a fine mese. Il prezzo iniziale è 50 CHF. Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,337 Posted February 4 Report Share #4 Posted February 4 Nella precedente asta della stessa casa (ma guarda un po'!) nell'agosto 2020 ha realizzato un hammer di 280 CHF partendo dallo stesso prezzo iniziale. apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,337 Posted February 4 Report Share #5 Posted February 4 In un'asta di fine 2012 di un'altra casa d'aste è stata venduta a 150 € partendo da 120 €. Devo dire che tutti questi passaggi sono segnalati nell'asta attuale. apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 4 Report Share #6 Posted February 4 mhh Leu?? Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 4 Report Share #7 Posted February 4 In generale i prezzi base, sono molto bassi, quasi per tutti i lotti, e lievitano di conseguenza, a volte, molto..... io sono più per prezzi base reali ... Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 4 Report Share #8 Posted February 4 (edited) Dai, 25 franchi un diobolo di Metaponto.... e i locri?? mi viene da ridere, mancano più di 3 settimane ed alcuni lotti hanno raddoppiato o triplicato le stime. per la cronaca la moneta in discussione è gia a 100 franchi. Edited February 4 by skubydu Quote Report Link to post Share on other sites
mares 8 Posted February 5 Author Report Share #9 Posted February 5 Perdonate il ritardo nel rispondere ai vostri messaggi e vi ringrazio dell'attenzione al mio post. Noto una certa perplessità in chi mi ha risposto. Ritenete sia una politica volta a ottenere un prezzo più elevato oppure la moneta può aver destato dubbi nell'acquirente precedente. E se posso come giudicate la moneta. Grazie ancora Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 5 Report Share #10 Posted February 5 (edited) 3 ore fa, mares dice: Perdonate il ritardo nel rispondere ai vostri messaggi e vi ringrazio dell'attenzione al mio post. Noto una certa perplessità in chi mi ha risposto. Ritenete sia una politica volta a ottenere un prezzo più elevato oppure la moneta può aver destato dubbi nell'acquirente precedente. E se posso come giudicate la moneta. Grazie ancora Come puoi aver letto, non sono molto favorevole a queste tipologie di vendite con prezzi di partenza illogici e che puntano ad ottenere ad asta finita statistiche sulle vendite che servono piu a chi vende, rispetto a chi compra. Io sono per prezzi che invoglino a partecipare alla vendita ma che allo stesso modo non illudano. Sicuramente, per come strutturano le loro vendite, l interesse e cercare di realizzare il prezzo maggiore. Per la moneta, non è direttamente l areale storico di mio interesse, ma serve approfondire, alcuni aspetti NON mi convincono Edited February 5 by skubydu Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 5 Report Share #11 Posted February 5 (edited) Riporto altri 3 esemplari: 1) Emp.Hambur 85 (08.05.19) n.20 - LUKANIEN / Stadt Paestum, AE Sextans (268-89 v.Chr.). Kopf der Demeter r., dah. 2 Punkte. Rs.Eber r. über Mondsichel. 3,72g. SNG Cop.1341; vz 2) CNG EA 138, n.18 - LUCANIA, Paestum (Poseidonia). Second Punic War. 218-201 BC. Æ Sextans (15mm, 3.42 g). Head of Demeter right, two pellets behind / Wild boar right; crescent and two pellets below. Crawford, Paestum 10/3; SNG ANS 758 var. (caduceus below); HN Italy 1215. Good VF, dark green patina 3) Fremann Manhattan II n.106 - LUCANIA. Paestum. Bronze sextans (3.22 gm, 15 mm). Second Punic War, 218-201 BC. Head of Demeter right, two pellets behind / ΠAIS, wild boar right, crescent and two pellets below. HN Italy 1215. SNG ANS 758 var. (caduceus below). Beautiful olive green patina. Extremely fine Estimated Value: $ 300 Edited February 5 by skubydu Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 5 Report Share #12 Posted February 5 Cosa ne pensate??? skuby Quote Report Link to post Share on other sites
coinzh 94 Posted February 5 Report Share #13 Posted February 5 Io trovo positivo partire da prezzi bassi nelle aste ma le aste ugualmente dovrebbero dare stime realistiche delle monete. Se si parte gia' da prezzi quasi di stima realistica il mercato puo' solo salire nei prezzi ma non scendere. Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 5 Report Share #14 Posted February 5 (edited) Il primo aspetto che balza all'occhio, confrontando i 4 esemplari è che hanno lo stesso flan Premetto che l esemplare CNG mi ha fatto venire il dubbio che fosse lo stesso esemplare in discussione, ma ci sono alcuni piccoli dettagli dei rilievi che li differenziano (potrebbe essere effetto delle foto??). Edited February 5 by skubydu Quote Report Link to post Share on other sites
grunf 67 Posted February 5 Report Share #15 Posted February 5 Sono basito! A prima vista sembrano buoni...ma il flan sempre uguale? Chiedo aiuto a gionny... Quote Report Link to post Share on other sites
grunf 67 Posted February 5 Report Share #16 Posted February 5 Il 3) Fremann Manhattan mi fa pensare a fusione. E questo inficia la valutazione degli altri Quote Report Link to post Share on other sites
mares 8 Posted February 5 Author Report Share #17 Posted February 5 Grazie per i vostri interventi che, a quanto leggo, fanno crescere i miei dubbi. Perdonando l'ignoranza cosa si intende con "flan" uguale. Quote Report Link to post Share on other sites
mares 8 Posted February 5 Author Report Share #18 Posted February 5 Non ho adesso con me, ma ho a casa il Crawford sulla coniazione pestana: la foto tuttavia è molto sfocata. Se non ricordo male nel lungo elenco delle varie monete questa veniva segnalata con due esemplari della collezione Sallusto (le cui foto sono anch'essa non nitidissime). Cercherò comunque stasera di postarle, anche se non credo proprio che possano aiutare Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 5 Report Share #19 Posted February 5 Per flan si intende il tondello . non può essere uguale. C’è un originale che ha quella forma, ed i falsari ne hanno ottenuto una serie tramite prima calco e poi fusione. io ho trovato questi 3, uguali al pezzo in discussione. Come ti dicevo, non ho bibliografia specifica per cercarne altri od approndire. alla luce comunque di quanto è emerso, io ci starei molto lontano.... Quote Report Link to post Share on other sites
mares 8 Posted February 5 Author Report Share #20 Posted February 5 Grazie molte seguirò il consiglio Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 5 Report Share #21 Posted February 5 Di niente è un piacere. Vorrei sentire altri pareri, vedere un po’ la discussione attiva . Quote Report Link to post Share on other sites
mares 8 Posted February 6 Author Report Share #22 Posted February 6 A Aggiungo, per chi fosse interessato al tema un altro esemplare preso da wildwinds che mi pare di diverso flan (o mi sbaglio). La foto dell'esemplare su Crawford e quelli su Sallusto sono davvero poco definiti. Quote Report Link to post Share on other sites
mares 8 Posted February 6 Author Report Share #23 Posted February 6 Ed un'altra ancora di marc_breitsprecher_classical_numismatist (valutata 120 dollari) Quote Report Link to post Share on other sites
joannes carolus 76 Posted February 6 Report Share #24 Posted February 6 Salve, il mio sestante, asta Numismatica Tintinna 15/6/2013, Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,308 Posted February 6 Report Share #25 Posted February 6 Su gli ultimi 3, non ho dubbi. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.