PriamoB 873 Posted February 6 Report Share #1 Posted February 6 (edited) Salve a tutti, oggi vi propongo questo "Bono per pani" emesso nel 1853, qualche anno prima dell'unità d'Italia, dalla parrocchia di San Lorenzo. A mio parere, per varie ragione, è un "documento" interessante, non da ultimo per l'ottimo stato di conservazione e per i suoi quasi 170 anni di storia. A differenza dei normali buoni, dove il valore è espresso in valuta (lire, fiorini etc.) in questa tipologia è espresso nel bene che si può acquistare/ritirare. Era probabilmente destinato alle classi sociali meno abbienti, diciamo pure per i poveri, visto che ad emetterli è stata una parrocchia. Ho un paio di quesiti da porre: sapreste identificare a quale parrocchia di San Lorenzo si riferisce? Premetto che il bono proviene da un mercatino bolognese, per questo motivo chiedo cortesemente a @sandokan se, grazie a quel timbro, riesce a dirmi qualche cosa; sapreste decifrare compiutamente la data - credo sia 29 dicembre ma non ne sono sicuro- e la scritta appena sopra? Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi o esprimere un loro parere su questo Bono. Saluti. Edited February 6 by PriamoB 3 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,975 Posted February 6 Supporter Report Share #2 Posted February 6 Interessante buono, riguardo la scritta, che purtroppo oltre quello che già si capisce non so interpretare, sembrerebbe coeva alla correzione fatta sul numero dei pani, possibilmente tutta questa scritta non era necessaria se il valore del buono originario rimaneva invariato, si può quindi pensare ad una sorta di convalida per portarlo a valere 4 pani anzichè due... sigla del reverendo? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 557 Posted February 6 Report Share #3 Posted February 6 (edited) 3 ore fa, PriamoB dice: Salve a tutti, oggi vi propongo questo "Bono per pani" emesso nel 1853, qualche anno prima dell'unità d'Italia, dalla parrocchia di San Lorenzo. A mio parere, per varie ragione, è un "documento" interessante, non da ultimo per l'ottimo stato di conservazione e per i suoi quasi 170 anni di storia. A differenza del normali buoni, dove il valori sono espressi in valuta (lire, fiorini etc.) in questa tipologia il suo valore è espresso nel bene che si può acquistare/ritirare. Era probabilmente destinato alle classi sociali meno abbienti, diciamo pure per i poveri, visto che ad emetterli è stata una parrocchia. Ho un paio di quesiti da porre: sapreste identificare a quale parrocchia di San Lorenzo si riferisce? Premetto che il bono proviene da un mercatino bolognese, per questo motivo chiedo cortesemente a @sandokan se, grazie a quel timbro, riesce a dirmi qualche cosa; sapreste decifrare compiutamente la data - credo sia 29 dicembre ma non ne sono sicuro- e la scritta appena sopra? Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi, o esprimere un loro parere su questo Bono. Saluti. Ciao☺️ Si,lo trovo interessantissimo come te,primo perchè ha una storia longeva,poi perchè la trovo una testimonianza forte di quanto la Chiesa aiutava i poveri con tali buoni. Detto ciò,sul web si richiama l' attenzione in quel periodo,in particolar modo per la cittá di Brescia,ma se lo hai acquistato nel bolognese,ci sta che sia stato emesso da una parrocchia di S.Lorenzo di Bologna o provincia. A quanto mi pare di vedere e capire,la data potrebbe esser 29 novembre 1853 appunto. Ps: come detto da @nikita_,il buono è stato corretto a penna a 4 pani😉 Salutoni Riccardo Edited February 6 by caravelle82 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Orodicarta 249 Posted February 6 Report Share #4 Posted February 6 (edited) Ciao, interessante quiz! Le due scritte che ho cerchiato potrebbero essere uguali? Se così fosse, e se Riccardo ha ragione, allora la dicitura in alto potrebbe essere "ove una" (un uovo)? Del resto, non di solo pane vive l'uomo, giusto? 😅 Edited February 6 by Orodicarta 1 Quote Report Link to post Share on other sites
PriamoB 873 Posted February 6 Author Report Share #5 Posted February 6 Grazie a tutti, purtroppo le vostre ipotesi sono tuttte praticabili... e alle quali non avevo pensato, ma ora sono ancor di più confuso. Il mio pensiero sulla scritta posta al di sopra della data era quello che si trattasse della localita dove si trovava la parrocchia, ma a questo punto... Per quanto riguarda Bologna, come gia detto, l'ho citata visto che il buono viene da un mercatino della città, ma la cosa non è vincolante, quella parrocchia potebbe trovarsi in una località qualsiasi del Paese. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.