giuliodeflorio 67 Posted February 10 Report Share #1 Posted February 10 Mi riferisco alla medaglia di cui al link: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/riepilogo/W-F194 anno IV -> Concilio Vaticano II - Signvm -Mo226; Dritto: CONCILIVM • OECVMENICVM • VATICANVM • II • A • D • MCMLXII busto a sx con berretto e cappa d'ermellino; ai lati: JOANNES = XXIII _ PONT = MAX; in basso a dx: A. COLOMBO Verso: SIGNVM • ELEVATVM • IN • NATIONIBVS Pellegrini circondano la cupola di San Pietro raggiante. --------------- Vorrei sapere se è d'argento oppure d'oro. Grazie dell'attenzione. Giulio De Florio Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,640 Posted February 10 Report Share #2 Posted February 10 Ciao dal dettaglio della scheda Mo226: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F194/26ù fu coniata solo in argento. saluti TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
giuliodeflorio 67 Posted February 10 Author Report Share #3 Posted February 10 Grazie. Saprebbe rispondere anche all'altro quesito che ho posto? Giulio De Florio Quote Report Link to post Share on other sites
numa numa 3,164 Posted February 11 Report Share #4 Posted February 11 Come gia ‘ risposto nella discussione gemella: sul Modesti la n. 226 è riportata come medaglia conosciuta solo in argento tuttavia: 1. Nel listino Barbero dove viene offerta e’ chiaramente un es. della stessa in oro come da descrizione riportata nel listino stesso e come si puo’ osservare dalla foto che compare nel listino 2. nel modesti e’ descritta come coniazione privata ( numismatica franco tedesca non meglio specificata). E’ quindi plausibile che il modesti la conoscesse come coniazione in argento ma che in realtà fosse stata realizzata anche in oro ma a lui non conosciuta al momento della stesura del catalogo spero i dubbi siano stati appianati Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.