GabriR03 2 Posted February 17 Report Share #1 Posted February 17 (edited) Diametro: 19mm Materiale: Bronzo Cosa può essere? Riesco ad intravedere qualcosa che sembra un volto su una delle faccie. Qualcuno di voi può aiutarmi? Edited February 17 by GabriR03 Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 861 Posted February 17 Report Share #2 Posted February 17 (edited) Salve Direi 3 Centesimi 1852 Regno Lombardo Veneto. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FGLV2/3 Edited February 17 by Meleto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
GabriR03 2 Posted February 17 Author Report Share #3 Posted February 17 3 minuti fa, Meleto dice: Salve Direi 3 Centesimi 1852 Regno Lombardo Veneto. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FGLV2/3 Sembra proprio lei, grazie mille. Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 861 Posted February 17 Report Share #4 Posted February 17 3 minuti fa, GabriR03 dice: Sembra proprio lei, grazie mille. Di nulla! Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,946 Posted February 17 Supporter Report Share #5 Posted February 17 (edited) 39 minuti fa, Meleto dice: Salve Direi 3 Centesimi 1852 Regno Lombardo Veneto. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FGLV2/3 Avevo scartato questa possibilità per via dell'otto che mi sembra piuttosto centrale rispetto la posizione sul 3 cent. si conosce qualche altra data per questa tipologia? L'aquila bicipite e la corona sembrerebbero giuste, potrebbe essere una coniazione per l'Austria? (kreuzer) Edited February 17 by nikita_ Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 861 Posted February 17 Report Share #6 Posted February 17 (edited) 22 minuti fa, nikita_ dice: Avevo scartato questa possibilità per via dell'otto che mi sembra piuttosto centrale rispetto la posizione sul 3 cent. si conosce qualche altra data per questa tipologia? L'aquila bicipite e la corona sembrerebbero giuste, potrebbe essere una coniazione per l'Austria? (kreuzer) No escluderei le coniazioni austriache poiché la scritta è ad arco lungo tutto il dritto mentre qui le piume terminali dell'aquila bicipite incontrano subito il bordo con poco spazio per una scritta ad arco. L'8 a vederlo dalla fotografia fornita dall'utente mi sembra coerente come posizione 🤔. Il 3 occupa tutto lo spazio tra l'8 e il 5 in questa moneta e qui mi sembra lo stesso 🤔 Edited February 17 by Meleto Quote Report Link to post Share on other sites
GabriR03 2 Posted February 17 Author Report Share #7 Posted February 17 guardando meglio la moneta confermo che l'8 non è centrale e corrisponde alla foto del 3 centesimi normale, ho notato però un'altra cosa, mi sembra che il 3 risulti parecchio inclinato rispetto alla data sotto, forse non è molto evidente dalle foto ma dal vivo mi sembra davvero evidente, che si tratti di qualche errore? Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,946 Posted February 17 Supporter Report Share #8 Posted February 17 14 minuti fa, Meleto dice: No escluderei le coniazioni austriache poiché la scritta è ad arco lungo tutto il dritto mentre qui le piume terminali dell'aquila bicipite incontrano subito il bordo con poco spazio per una scritta ad arco. L'8 a vederlo dalla fotografia fornita dall'utente mi sembra coerente come posizione 🤔. Il 3 occupa tutto lo spazio tra l'8 e il 5 in questa moneta e qui mi sembra lo stesso 🤔 La moneta è lei, forse l'avevo ruotata per la comparazione più del necessario. Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 861 Posted February 17 Report Share #9 Posted February 17 1 minuto fa, GabriR03 dice: guardando meglio la moneta confermo che l'8 non è centrale e corrisponde alla foto del 3 centesimi normale, ho notato però un'altra cosa, mi sembra che il 3 risulti parecchio inclinato rispetto alla data sotto, forse non è molto evidente dalle foto ma dal vivo mi sembra davvero evidente, che si tratti di qualche errore? Purtroppo la moneta è molto compromessa quindi alcuni punti ingannano un po' per pareidolia. La parte curva del 3 in questo caso è l'unica che si vede secondo me e la parte superiore è al suo posto ma compromessa tanto da non essere più correttamente visibile. Quote Report Link to post Share on other sites
GabriR03 2 Posted February 17 Author Report Share #10 Posted February 17 (edited) 43 minuti fa, Meleto dice: Purtroppo la moneta è molto compromessa quindi alcuni punti ingannano un po' per pareidolia. La parte curva del 3 in questo caso è l'unica che si vede secondo me e la parte superiore è al suo posto ma compromessa tanto da non essere più correttamente visibile. immaginavo dalla foto non rende... comunque dal vivo la parte sopra del 3, per intenderci quella in orrizontale, risulta obliqua se si tiene la data dritta. ps. aggiungo che dal vivo si intravede anche la parte sotto del 3, non benissimo ma si vede. Edited February 17 by GabriR03 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.