Guysimpsons 327 Posted February 21 Report Share #1 Posted February 21 Seguendo un'asta sulla baia sono incappato in un "avversario tosto" che ha fatto un'offerta sostanziosa per un oggetto che mi interessava. Essendo un sospettoso di natura ho fatto un controllino ed è saltato fuori che questo signore ha fatto negli ultimi giorni solo offerte per lo stesso venditore (per ben 13 oggetti!!). Cosa fareste ? In un occasione simile (oggetto "venduto" tante volte ma sempre riproposto in vendita dal venditore) non ho fatto offerte ma ho scritto direttamente al venditore chiedendo spiegazioni senza velate accuse. Guarda caso in quell'occasione la banconota me la sono aggiudicata io !! Pensavo di "mollare la presa" e non fare più offerte e vedere come va a finire... soprattutto se l'oggetto se lo aggiudica il signor v***v!! Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,292 Posted February 21 Report Share #2 Posted February 21 5 minuti fa, Guysimpsons dice: Seguendo un'asta sulla baia sono incappato in un "avversario tosto" che ha fatto un'offerta sostanziosa per un oggetto che mi interessava. Essendo un sospettoso di natura ho fatto un controllino ed è saltato fuori che questo signore ha fatto negli ultimi giorni solo offerte per lo stesso venditore (per ben 13 oggetti!!). Cosa fareste ? In un occasione simile (oggetto "venduto" tante volte ma sempre riproposto in vendita dal venditore) non ho fatto offerte ma ho scritto direttamente al venditore chiedendo spiegazioni senza velate accuse. Guarda caso in quell'occasione la banconota me la sono aggiudicata io !! Pensavo di "mollare la presa" e non fare più offerte e vedere come va a finire... soprattutto se l'oggetto se lo aggiudica il signor v***v!! Quando scopro che si autorilanciano per principio io lascio perdere, foss'anche l'oggetto che più mi interessa al mondo. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 128 Posted February 21 Report Share #3 Posted February 21 (edited) 19 minuti fa, Guysimpsons dice: Seguendo un'asta sulla baia sono incappato in un "avversario tosto" che ha fatto un'offerta sostanziosa per un oggetto che mi interessava. Essendo un sospettoso di natura ho fatto un controllino ed è saltato fuori che questo signore ha fatto negli ultimi giorni solo offerte per lo stesso venditore (per ben 13 oggetti!!). Cosa fareste ? In un occasione simile (oggetto "venduto" tante volte ma sempre riproposto in vendita dal venditore) non ho fatto offerte ma ho scritto direttamente al venditore chiedendo spiegazioni senza velate accuse. Guarda caso in quell'occasione la banconota me la sono aggiudicata io !! Pensavo di "mollare la presa" e non fare più offerte e vedere come va a finire... soprattutto se l'oggetto se lo aggiudica il signor v***v!! Fai la tua offerta. Se viene fatto un rilancio dall'offerente di cui hai fatto cenno, non andare oltre. Poi stai a vedere se verrà rimessa in vendita. Casomai rifai la medesima offerta, e in tal caso manda un messaggio privato al venditore per chiedere come mai V...V ha l'abitudine di fare offerte che poi non mantiene. Così capirà che hai capito il suo giochino Edited February 21 by FFF 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 327 Posted February 21 Author Report Share #4 Posted February 21 43 minuti fa, Gallienus dice: Quando scopro che si autorilanciano per principio io lascio perdere, foss'anche l'oggetto che più mi interessa al mondo. La tentazione è quella ma anche stanarlo e ottenere un buon prezzo... se uno ha un ottimo feedback e intuisce che lo hai smascherato molla la presa e te la da vinta! Ovvio che è fastidioso e uno preferirebbe le vendite cristalline! Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,292 Posted February 21 Report Share #5 Posted February 21 12 minuti fa, Guysimpsons dice: La tentazione è quella ma anche stanarlo e ottenere un buon prezzo... se uno ha un ottimo feedback e intuisce che lo hai smascherato molla la presa e te la da vinta! Ovvio che è fastidioso e uno preferirebbe le vendite cristalline! Non vedo perché dovrebbe dartela vinta. Se usi questi trucchetti è proprio per evitare il rischio di vendere la moneta a un prezzo basso. A me non è mai capitato quando ho provato a diacuterne, hanno sempre tutti negato o mi han detto "se non ti sta bene non rilanciare". Vorrei anche fare dei nomi ma ovviamente non si può, mi limito a dire che c'è una cricca di numismatici assai ferrati in giochini di questo tipo (parliamo di 4-5 venditori professionali che si supportano a vicenda) con sede in Italia settentrionale. 1 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 327 Posted February 21 Author Report Share #6 Posted February 21 Questo è un pischelletto alle prime armi (almeno: dal numero dei feedback) ma che conosce già i trucchetti. Ho fatto la mia offerta ora la palla a lui, potrebbe capitare: - trova qualcuno che offre ancora di più e si aggiudica il pezzo - l'offerente più alto risulta il signo v***v ... ripropone l'oggetto o offre l'oggetto al secondo offerente più alto dichiarando che l'altro ebayer si è ritirato all'ultimo... in tal caso, fossi io ci penserei su... seguiranno aggiornamenti!! Quote Report Link to post Share on other sites
uzifox 1,710 Posted February 21 Report Share #7 Posted February 21 2 ore fa, Gallienus dice: Vorrei anche fare dei nomi ma ovviamente non si può, mi limito a dire che c'è una cricca di numismatici assai ferrati in giochini di questo tipo (parliamo di 4-5 venditori professionali che si supportano a vicenda) con sede in Italia settentrionale. Azz... Ok che si dice il peccato ma non il peccatore ma dicendo così ora hai stuzzicato la mia curiosità. (Anche se un mezzo sospetto su alcuni soggetti, anche vedendo il modo come lavorano dal vivo nei convegni, mi è venuto già in passato quando seguivo le loro asta) Saluti Simone Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,292 Posted February 21 Report Share #8 Posted February 21 19 minuti fa, uzifox dice: Azz... Ok che si dice il peccato ma non il peccatore ma dicendo così ora hai stuzzicato la mia curiosità. (Anche se un mezzo sospetto su alcuni soggetti, anche vedendo il modo come lavorano dal vivo nei convegni, mi è venuto già in passato quando seguivo le loro asta) Saluti Simone Mi sa che hai capito a chi mi riferisco. Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,541 Posted February 21 Report Share #9 Posted February 21 Segnalazione ad ebay odjob Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 327 Posted February 21 Author Report Share #10 Posted February 21 23 minuti fa, odjob dice: Segnalazione ad ebay odjob Pensavo di farlo anche perchè ha un secondo utente farlocco che fa offerte (se non un terzo) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 128 Posted February 21 Report Share #11 Posted February 21 Vuoi vedere che l'unico offerente in carne e ossa sei tu? 🤣 5 ore fa, Gallienus dice: Non vedo perché dovrebbe dartela vinta. Se usi questi trucchetti è proprio per evitare il rischio di vendere la moneta a un prezzo basso. A me non è mai capitato quando ho provato a diacuterne, hanno sempre tutti negato o mi han detto "se non ti sta bene non rilanciare". Vorrei anche fare dei nomi ma ovviamente non si può, mi limito a dire che c'è una cricca di numismatici assai ferrati in giochini di questo tipo (parliamo di 4-5 venditori professionali che si supportano a vicenda) con sede in Italia settentrionale. Non è più semplice mettere un prezzo di riserva e finita lì? Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,292 Posted February 21 Report Share #12 Posted February 21 26 minuti fa, FFF dice: Non è più semplice mettere un prezzo di riserva e finita lì? In realtà non è così semplice, perché su ebay non puoi rilanciare su te stesso. Quindi se io metto prezzo di riserva 100 e tu offri 50, anche volendo non puoi offrire 60. Quindi se non arriva un altro a rilanciare la moneta va invenduta, anche mettendo che tu fossi disposto a offrire di più. Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 153 Posted February 21 Report Share #13 Posted February 21 Piacerebbe anche a me sapere chi sono questi venditori all'apparenza disonesti, in modo da stare attento in futuro. Se voleste dirmelo in MP ve ne sarei grato, altrimenti non è un problema! Buona serata. Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 1,061 Posted February 21 Supporter Report Share #14 Posted February 21 53 minuti fa, FFF dice: Non è più semplice mettere un prezzo di riserva e finita lì? Il problema è che se metti un prezzo di riserva su eBay, anche se non vendi l’oggetto, sei costretto a pagare un tot di commissioni. Quindi, capisci bene che ogni volta che l’oggetto va invenduto ci rimetti... Con ciò, ovviamente, non giustifico minimamente un comportamento del genere che, anzi, reputo scorretto e molto poco rispettoso. C’è gente che si crede furba a comportarsi in questa maniera ma non si rende conto che la verità viene sempre a galla. Può forse funzionare nei confronti dei collezionisti alle prime armi ma certamente si rivela un arma a doppio taglio per i collezionisti di lungo corso, che finiscono col fare passaparola. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
b8b8 196 Posted February 21 Report Share #15 Posted February 21 (edited) Utente che fà giochini, utente cancellato dalla lista. La Baia e grande, ed il Web ancora di più. Edited February 21 by b8b8 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 327 Posted February 22 Author Report Share #16 Posted February 22 16 ore fa, FFF dice: Vuoi vedere che l'unico offerente in carne e ossa sei tu? 🤣 Non è più semplice mettere un prezzo di riserva e finita lì? Ho avuto questo atroce sospetto! Temo lo sia anche chi si è aggiudicato il pezzo Quote Report Link to post Share on other sites
Sim93 18 Posted February 23 Report Share #17 Posted February 23 Buongiorno, personalmente, mi imporrei (e non a caso ho utilizzato questo termine) un limite massimo di spesa disposto a spendere, se riesco ad aggiudicarmi il pezzo bene, altrimenti non mancherà occasione di trovarne degli altri. Ovviamente, il "giochino" utilizzato non è propriamente corretto, pertanto, si potrebbe anche valutare di non fare alcun tipo di offerta. Credo che molto dipenda dalla cifra che è in ballo e dal pezzo che si sta valutando. Saluti, Simone Quote Report Link to post Share on other sites
Fabblu 4 Posted February 24 Report Share #18 Posted February 24 Il 21/2/2021 alle 12:57, Guysimpsons dice: In un occasione simile (oggetto "venduto" tante volte ma sempre riproposto in vendita dal venditore) Mi sfugge una cosa: se il finto compratore alla fine vince l'asta, cosa non rara visto quello che dici nel citato, poi cosa si fa? L'acquirente vincitore rinuncia e vince il successivo? (ma se uno rinuncia molte volte ad un'asta che ha vinto la baia non dice niente?) Oppure il venditore annulla l'asta? (ma si può annullare un'asta già conclusa? e se sì, si può farlo molte volte senza insospettire la baia?) Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 327 Posted February 25 Author Report Share #19 Posted February 25 11 ore fa, Fabblu dice: Mi sfugge una cosa: se il finto compratore alla fine vince l'asta, cosa non rara visto quello che dici nel citato, poi cosa si fa? L'acquirente vincitore rinuncia e vince il successivo? (ma se uno rinuncia molte volte ad un'asta che ha vinto la baia non dice niente?) Oppure il venditore annulla l'asta? (ma si può annullare un'asta già conclusa? e se sì, si può farlo molte volte senza insospettire la baia?) Onestamente non saprei dirti. Credo che si possa fare un annullamento consensuale dell'asta. Che in questo caso sarebbe gestito dalla stessa persona (o da un suo amico/complice) Quote Report Link to post Share on other sites
grunf 67 Posted February 25 Report Share #20 Posted February 25 Personalmente adotto questa politica: se mi accorgo che il venditore spinge artificialmente il prezzo, non partecipo più, anche se il prezzo finale non supera, in ipotesi, il mio budget. Diciamo che mi cade di cuore. Preferisco i venditori che mettono un prezzo di partenza che corrisponde al minimo che accetterebbero. O quelli che fanno aste da 1 euro “vere”. Ma oggi sono pochissimi e spesso vendono tutto a prezzi superiori che se avessero prezzato normalmente le monete. Fino a qualche anno fa invece era possibile acquistare il materiale mediocre, ma divertente, a prezzi stracciati. Ora nemmeno quello. Quasi quasi è diventato più semplice spendere poco per i pezzi mediocri partecipando alle vendite di case d’asta importanti. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,249 Posted February 25 Report Share #21 Posted February 25 Credo che @grunf abbia centrato il problema. Il sistema delle aste ha invertito l'onere del prezzo. Sarebbe come entrare in un negozio di scarpe e il commesso Vi dicesse: ''Le piacciono? E quanto mi offre?''. Vi sembra strano? Per le monete ultimamente funziona così. Arka Diligite iustitiam 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.