Bsimone 4 Posted February 21 Report Share #1 Posted February 21 Buonasera, ho trovato questo anello costruito negli '70 da mio padre. Secondo voi è possibile recuperare la moneta? Credo che l'anello e la moneta siano tenute insieme con una saldatura a stagno. E' possibile dissaldarla senza rovinare ancor di più la moneta? Sulla moneta è stato anche cancellato il valore e inciso le sue iniziali (per la cronaca sono anche le mie). Soprattutto volevo chiedere se vale la pena cercare di "salvare" la moneta o lasciare tutto così com'è. Saluti e come sempre grazie a chi mi risponderà. Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,065 Posted February 21 Report Share #2 Posted February 21 Non vale la pena staccare la moneta che è comune e in questa conservazione vale il peso dell'argento. Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 4 Posted February 22 Author Report Share #3 Posted February 22 Grazie comunque. Però sarei lo stesso curioso di sapere se esiste un metodo per togliere lo stagno dalle monete d'argento. Quote Report Link to post Share on other sites
ACERBONI GABRIELLA 207 Posted February 22 Report Share #4 Posted February 22 Buona sera. Se si tratta di una brasatura a stagno è sufficiente riscaldare fino alla temperatura di fusione dello stagno , poco superiore a 230 gradi centigradi. Tenendo la moneta in posizione verticale lo stagno scivolerà via . Potranno restare però dei residui di pasta saldante, utilizzata per le saldature a stagno, difficili da togliere. Personalmente la terrei così , anche perché come le è già stato detto non recupererebbe un valore numismatico ma penso che perderebbe un valore affettivo. Cordiali saluti . Gabriella Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 4 Posted February 24 Author Report Share #5 Posted February 24 Grazie @ACERBONI GABRIELLA, credo che la lascierò così. Però ero curioso di sapere se esisteva un metodo per staccarla, magari sarà utile per altri utenti. Saluti, SB Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,418 Posted February 25 Supporter Report Share #6 Posted February 25 Buongiorno Bsimone, non è neppure pensabile dissaldare la moneta da questo manufatto artigianale. Non si tratta di rimuovere un appiccagnolo sul bordo, o di allentare le gtraffette che potrebbero reggere la moneta se fosse stata tramutata in ciondolo (operazioni che per altro deprezzano molto la moneta). E poi, l'incisione del monogramma ? Come rimedieresti ? Ne otterresti un piccolo rottame d'argento, da vendere come tale. Del resto è il parere di tutti coloro che ti hanno risposto, non c'è nulla da fare. E' pur sempre un piccolo ricordo personale e di scarso valore intrinseco ma, se vuoi privartene, ne ricaverai il controvalore dell'argento/vecchio, cioè quello di un rottame. Cordialmente. @Bsimone Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 4 Posted February 26 Author Report Share #7 Posted February 26 Buongiorno, no non me ne voglio assolutamente privare. Come ho detto già in altri post, non venderei mai una MIA moneta, ne la comprerei. Posso al massimo fare qualche scambio di doppioni. Io volevo dissaldare l'anello solo per rendere la moneta "presentabile", cioè metterla in un raccoglitore e poterla vedere e mostrare insieme alle altre. Saldata all'anello invece rimarebbe chiusa in un cassetto e verrebbe forse dimenticata. Grazie comunque dei consigli. SB Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.