Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti. Vorrei sapere che moneta ho trovato in una mia campagna. Ringrazio anticipatamente

IMG_20210222_135825.jpg


Inviato

meglio se dici che l'hai trovata in un cassetto....

 

 


Inviato
24 minuti fa, Bradi dice:

meglio se dici che l'hai trovata in un cassetto....

 

 

Non ne colgo la satira ma lascio a qualcuno di più serio la risposta. Grazie dell'interessamento. 

  • Confuso 1

Inviato
15 minuti fa, Gabrydema dice:

Non ne colgo la satira ma lascio a qualcuno di più serio la risposta. Grazie dell'interessamento. 

Si legga il regolamento che Le ho inserito nella risposta. Saluti


Inviato
1 ora fa, Bradi dice:

Si legga il regolamento che Le ho inserito nella risposta. Saluti

Se é così mi scuso. Non avevo visto il post con il regolamento che conoscevo già. La moneta é già stata consegnata alle autorità competenti se é questo che intendete, chiedevo a voi esperti per un parere in piú. Vi ringrazio della dritta ma sono sicuro che una risposta più chiara Bradi a dei nuovi appassionati non farà altro che attirare più gente in questo bel sito cosí ben fatto. 

  • Mi piace 1

Inviato
16 minuti fa, Gabrydema dice:

Se é così mi scuso. Non avevo visto il post con il regolamento che conoscevo già. La moneta é già stata consegnata alle autorità competenti se é questo che intendete, chiedevo a voi esperti per un parere in piú. Vi ringrazio della dritta ma sono sicuro che una risposta più chiara Bradi a dei nuovi appassionati non farà altro che attirare più gente in questo bel sito cosí ben fatto. 

Se conosceva già il regolamento allora sapeva benissimo cosa scrivere e cosa non. Presumo che se l'ha consegnata alle autorità competenti essi Le avranno pure detto cosa ha trovato?! Le hanno rilasciato la copia della denuncia tdi consegna?!

 

Saluti


Inviato (modificato)
3 ore fa, Gabrydema dice:

Salve a tutti. Vorrei sapere che moneta ho trovato in una mia campagna. Ringrazio anticipatamente

IMG_20210222_135825.jpg

Salve

dovrebbe trattarsi di un bagattino di Venezia. Dalle iniziali dello zecchiere in esergo dovrebbe risalire al periodo 1533-34.

https://en.numista.com/catalogue/pieces67675.html

Come già detto da altri la moneta è da consegnare alle autorità competenti in caso di ritrovamento fortuito.

Modificato da Meleto

Inviato
25 minuti fa, Meleto dice:

Salve

dovrebbe trattarsi di un bagattino di Venezia. Dalle iniziali dello zecchiere in esergo dovrebbe risalire al periodo 1533-34.

https://en.numista.com/catalogue/pieces67675.html

Come già detto da altri la moneta è da consegnare alle autorità competenti in caso di ritrovamento fortuito.

Consegnata al Comune di appartenenza che però ha spedito la moneta ai beni culturali. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.