VALTERI 1,140 Posted February 25 Report Share #1 Posted February 25 E' un comune in provincia di Cosenza (3000 ab.) adagiato a gradoni sulla pendenza di una collina in vista del mare Ionio . Ad inizio XIII sec. quella collina, allora disabitata, pare sia stata individuata come sito di una delle molte opere volute da Federico II di Svevia per difesa del suo regno di Sicilia e Calabria e sulla sommità viene costruito un castello : sulla pendenza della collina nasce anche un piccolo nucleo di case per abitazione delle maestranze che quel castello costruiscono . Dallo "statuto sulla riparazione dei castelli" , a quella che si pensa lo stesso Federico II nominasse "rocca imperialis" , risultano assegnate 27 località incaricate della cura del castello, mentre il piccolo villaggio ai suoi piedi sarebbe stato ingrandito con l'invio nel 1239 di una colonia . L'originale castello federiciano, succeduti nel regno gli Aragonesi, viene radicalmente ampliato e trasformato pressochè nell'attuale aspetto, da Alfonso II di Aragona/Napoli nel 1487 . Si può immaginare che i capitali investiti nelle opere dal fondatore Federico II e poi dal rifondatore Alfonso II, siano stati ad esempio nelle rispettive monete auree, gli ora piuttosto rari augustali e ducati . 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.