chiconumi 4 Posted February 27 Report Share #1 Posted February 27 Visto la relativa abbondanza della bella moneta di Segesta catalogata dalla Hurter al n°195 e ultimamente comparsa in almeno 6 pezzi nelle aste Leu NumismatiK e Roma Numismatics, mi chiedevo se si e' al corrente di un qualche ritrovamento importante recente per questo tipo di moneta, in quanto sembrano derivare tutte dagli stessi conii. Quote Report Link to post Share on other sites
Tinia Numismatica 2,121 Posted March 3 Report Share #2 Posted March 3 “Tutte dello stesso conio “, mi pare incongruo per un ritrovamento che dovrebbe essere il risultato di una tesaurizzazione di moneta circolante senza alcun interesse per la tipologia del conio.... tu in tasca hai solo euro dello stesso anno e tipo? E nel salvadanaio ?...... 2 Quote Report Link to post Share on other sites
coinzh 94 Posted March 3 Report Share #3 Posted March 3 (edited) Anche io ho notato che improvvisamente sono comparse queste monete sulle aste, prima ogni tanto qualcuna veniva battuta ma ora ce ne sono parecchie. un po' come i tetradrammi di atene che non sono mai stati rari ma ora sono tantissimi. Mah. Edited March 3 by coinzh Quote Report Link to post Share on other sites
Tinia Numismatica 2,121 Posted March 3 Report Share #4 Posted March 3 16 minuti fa, coinzh dice: Anche io ho notato che improvvisamente sono comparse queste monete sulle aste, prima ogni tanto qualcuna veniva battuta ma ora ce ne sono parecchie. un po' come i tetradrammi di atene che non sono mai stati rari ma ora sono tantissimi. Mah. I tetradracma di Atene sono di conii diversi, come è logico che sia. Queste dice che sono dello stesso conio.... Quote Report Link to post Share on other sites
coinzh 94 Posted March 3 Report Share #5 Posted March 3 (edited) Queste non sono tutte dello stesso anche se lui lo dice. due dalla prossima asta roma: Edited March 3 by coinzh Quote Report Link to post Share on other sites
coinzh 94 Posted March 3 Report Share #6 Posted March 3 (edited) Per me anche quella che ha postato lui e la seconda che ho postato io sono molto simili ma non dello stesso conio. la seconda E e la T di segesta per me sono non compatibili per essere dello stesso conio. Boh, non so se queste due sono dello stesso conio. Edited March 3 by coinzh Quote Report Link to post Share on other sites
Tinia Numismatica 2,121 Posted March 3 Report Share #7 Posted March 3 Quella di sinistra ha una doppia battitura ma direi che lo sono 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Archestrato 459 Posted March 3 Report Share #8 Posted March 3 Buonasera, In una piccola e breve ricerca, come in un serio ed approfondito studio, vi é un’unica certezza: sappiamo da dove partiamo ma non possiamo prevedere dove arriveremo. Fatta questa premessa forse fin troppo filosofica e grazie allo spunto di questo topic mi trovo a pormi ed a porvi una questione che mi incuriosisce non poco. Mi pare di riconoscere il medesimo conio di martello degli esemplari Hurter 195 sul tetradracma segestano Hurter T9o, almeno a giudicare dalle foto trovate online. Vorrei sapere se fosse per caso già noto a Segesta questo utilizzo del conio di rovescio di un didracma per battere un tetradramma, non possiedo i testi di riferimento purtroppo e potrei anche sbagliarmi. Il tetradramma ex Burlington Fine Arts Exhibition lotto 195, tenuta a Londra nel 1904; Ex collezione A. J. Evans; Ex Collezione Jameson 709; Ex Numismatica Genevensis 4 lotto 43, dell’ 11-12-2006; Ex Classical Numismatic Group web shop 840834. Hurter T9o (V4-R8). Peso 16,41g, diametro 26 mm. Venduto da CNG a 4750$. https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=138549# Come si può notare mentre il conio del dritto é leggermente più grande del tondello il conio del rovescio risulta più piccolo invece e rientra per intero nel perimetro del tondello. Inoltre, se osserviamo il particolare indicato in giallo ed il resto dei rilievi a me non resterebbero dubbi sulla corrispondenza dei due conii, voi che ne pensate? Un abbaglio? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.