Vespasiano64 1 Posted March 4 Report Share #1 Posted March 4 (edited) Qualcuno può darmi maggiori informazioni riguardo questa moneta? Grazie in anticipo! Edited March 4 by Vespasiano64 Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,478 Posted March 4 Supporter Report Share #2 Posted March 4 (edited) Conviene usare uno sfondo incolore piuttosto che così scuro. Ciao Vespasiano64 P.S. Dimenticavo : "Grazie, prego, scusi, ecc." , cit. A.Celantano Edited March 4 by sandokan Quote Report Link to post Share on other sites
Vespasiano64 1 Posted March 4 Author Report Share #3 Posted March 4 2 minuti fa, sandokan dice: Conviene usare uno sfondo incolore piuttosto che così scuro. Ciao Vespasiano64 P.S. Dimenticavo : "Grazie, prego, scusi, ecc." , cit. A.Celantano Hai ragione, l'educazione prima di tutto, mi scuso.. credevo di aver scritto "ciao" prima del testo del messaggio, ora rimedio 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,377 Posted March 4 Report Share #4 Posted March 4 È un follis di Costantino I (307-337). Se posti anche il rovescio lo identifichiamo meglio. Arka Diligite iustitiam Quote Report Link to post Share on other sites
Vespasiano64 1 Posted March 4 Author Report Share #5 Posted March 4 4 minuti fa, Arka dice: È un follis di Costantino I (307-337). Se posti anche il rovescio lo identifichiamo meglio. Arka Diligite iustitiam Grazie mille per la risposta. Da una ricerca su google sembra essere proprio lui. Purtroppo il rovescio è fin troppo rovinato... peccato... Quote Report Link to post Share on other sites
Vespasiano64 1 Posted March 4 Author Report Share #6 Posted March 4 6 minuti fa, Arka dice: È un follis di Costantino I (307-337). Se posti anche il rovescio lo identifichiamo meglio. Arka Diligite iustitiam Colgo l'occasione per chiederti qualche consiglio su come pulirla meglio... Scusa il disturbo e grazie ancora! Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,377 Posted March 4 Report Share #7 Posted March 4 Le monete devono essere pulite da mani esperte, altrimenti si rischia di rovinare la moneta. Arka Diligite iustitiam Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 5 Report Share #8 Posted March 5 In questi casi non si può metterla in ammollo in acqua distillata? E sull'eventuale utilizzo dell'olio di vaselina puro? Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,377 Posted March 5 Report Share #9 Posted March 5 Credo che questo tipo di incrostazioni non vengano intaccate dall'acqua e dall'olio. Comunque puoi sempre provare. Arka Diligite iustitiam Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.