ilnumismatico 2,748 Posted March 8 Report Share #1 Posted March 8 La sera del 6 Marzo sono state trafugate molte banconote al Professionista Numismatico che gestisce il grande portale "Cartamoneta.com". Sperando di poter agevolare il recupero del maltolto, condivido anche qui l'elenco delle banconote (tuttora in aggiornamento), completa di numeri di serie e decreti di emissione. https://www.cartamoneta.com/Cartamoneta.com - Lista banconote trafugate.pdf?fbclid=IwAR1fFbO847gf_2Qwe1JCvMwcYvI13F4zfTgzGjfJzusWDUdBVe0XVzutOwI 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Josh81 22 Posted March 8 Report Share #2 Posted March 8 Alla faccia e che danno che gli hanno fatto!!! Spero che il/i responsabile/i siano individuati al più presto, prima che riescano a disfarsi del maltolto. Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 349 Posted March 8 Report Share #3 Posted March 8 (edited) Caspita che danno!! Le banconote senza seriale sono al 99,99% perse. Spero ingenuamente che i responsabili siano pinzati. Tra l'altro sono un loro cliente. Edited March 8 by Guysimpsons Quote Report Link to post Share on other sites
jaconico 362 Posted March 9 Report Share #4 Posted March 9 3 ore fa, Guysimpsons dice: Caspita che danno!! Le banconote senza seriale sono al 99,99% perse. Spero ingenuamente che i responsabili siano pinzati. Tra l'altro sono un loro cliente. Vedendo la tipologia di banconote sottratte mi pare di vedere tutte banconote provviste di seriale. Lì dove mancano i seriali credo che li aggiungerà in seguito Con un’altra lista Quote Report Link to post Share on other sites
wstefano 289 Posted March 9 Report Share #5 Posted March 9 Maledetti. In bocca al lupo al signor Vendemia, grande professionista da cui acquisto spesso. Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 9,315 Posted March 9 Supporter Report Share #6 Posted March 9 Spero che il responsabile/i vengano scoperti al più presto, tra le altre perle ho visto in elenco un 1.000 lire turrita del '44, che danno... Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 349 Posted March 9 Report Share #7 Posted March 9 21 ore fa, ilnumismatico dice: La sera del 6 Marzo sono state trafugate molte banconote al Professionista Numismatico che gestisce il grande portale "Cartamoneta.com". Sperando di poter agevolare il recupero del maltolto, condivido anche qui l'elenco delle banconote (tuttora in aggiornamento), completa di numeri di serie e decreti di emissione. https://www.cartamoneta.com/Cartamoneta.com - Lista banconote trafugate.pdf?fbclid=IwAR1fFbO847gf_2Qwe1JCvMwcYvI13F4zfTgzGjfJzusWDUdBVe0XVzutOwI Si può postare l'elenco su altri siti/ facebook... ? Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,099 Posted March 9 Report Share #8 Posted March 9 7 minuti fa, Guysimpsons dice: Si può postare l'elenco su altri siti/ facebook... ? Direi proprio di si, essendo un elenco pubblico Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 349 Posted March 9 Report Share #9 Posted March 9 2 minuti fa, simonesrt dice: Direi proprio di si, essendo un elenco pubblico Mi chiedevo la cosa perchè sulla loro home non c'è nulla e non fosse stato per la segnalazione non avrei mai trovato il link Quote Report Link to post Share on other sites
Raff82 575 Posted March 9 Report Share #10 Posted March 9 Mi dispiace per il Sig. Gerardo.... Ho acquistato tanto da lui in passato... Spero riesca a ritrovare tutto. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 694 Posted March 9 Report Share #11 Posted March 9 Speriamo venga ritrovata la refurtiva. Massima solidarietá. Ennesima azione indegna. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 349 Posted March 9 Report Share #12 Posted March 9 Mi sono preso la briga... circa 110mila euro di cartellino... Quote Report Link to post Share on other sites
ilnumismatico 2,748 Posted March 9 Author Report Share #13 Posted March 9 2 ore fa, Guysimpsons dice: Si può postare l'elenco su altri siti/ facebook... ? Confermo, che è cosa sicuramente gradita. Anche io ho postato l’elenco sulle mie pagine social & website Quote Report Link to post Share on other sites
Josh81 22 Posted March 9 Report Share #14 Posted March 9 Che danno!!! Purtroppo, credo non sia un furto effettuato da avventurieri o da ladruncoli. Se è stato un furto da parte di esperti, ci vorranno anni prima che il maltolto possa essere messo sul mercato. Quote Report Link to post Share on other sites
Orodicarta 275 Posted March 9 Report Share #15 Posted March 9 Avevo sentito, credo sia successo al convegno di Roma. Scontata la solidarietà a Gerardo Vendemia. Sono cose che, purtroppo, succedono spesso alle fiere e convegni. Difficile che si riesca a recuperare la merce, cmq tentare non nuoce. Per postare utilmente la lista su siti e social suggerisco di fornire un contatto diretto con Vendemia in caso qualcuno trovi notizie o riscontri dei pezzi rubati. In bocca al lupo! Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,099 Posted March 10 Report Share #16 Posted March 10 6 ore fa, Orodicarta dice: Avevo sentito, credo sia successo al convegno di Roma. Scontata la solidarietà a Gerardo Vendemia. Sono cose che, purtroppo, succedono spesso alle fiere e convegni. Difficile che si riesca a recuperare la merce, cmq tentare non nuoce. Per postare utilmente la lista su siti e social suggerisco di fornire un contatto diretto con Vendemia in caso qualcuno trovi notizie o riscontri dei pezzi rubati. In bocca al lupo! NON È SUCCESSO AL CONVEGNO DI ROMA!!! Scusa la sfogo @Orodicartama queste notizie che qualcuno ha messo in giro vengono poi rilanciate senza verifica. Gerardo è si venuto al convegno di Roma ma senza esporre e poi se ne è andato. Il fatto è successo circa 3 ore dopo a 200 km di distanza!!!!! Quindi per favore diciamo le cose come sono andate e non come qualcuno, non tu, le ha raccontate con altri fini....... Che altre volte ai convegni siano accaduti brutti episodi è vero, ma in questo caso il convegno si è svolto regolarmente senza alcun problema né dentro né fuori. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
prtgzn 1,220 Posted March 10 Report Share #17 Posted March 10 Mi spiace moltissimo per Gerardo, ho stampato la lista e la terrò in evidenza. Almeno le banconote hanno un numero di serie. Spero vivamante che si possa recuperare il maltolto. Quote Report Link to post Share on other sites
Orodicarta 275 Posted March 10 Report Share #18 Posted March 10 (edited) 5 ore fa, simonesrt dice: NON È SUCCESSO AL CONVEGNO DI ROMA!!! Scusa la sfogo @Orodicartama queste notizie che qualcuno ha messo in giro vengono poi rilanciate senza verifica. Gerardo è si venuto al convegno di Roma ma senza esporre e poi se ne è andato. Il fatto è successo circa 3 ore dopo a 200 km di distanza!!!!! Quindi per favore diciamo le cose come sono andate e non come qualcuno, non tu, le ha raccontate con altri fini....... Che altre volte ai convegni siano accaduti brutti episodi è vero, ma in questo caso il convegno si è svolto regolarmente senza alcun problema né dentro né fuori. Ok, giustissima precisazione, chiedo scusa. A me l'aveva raccontato domenica scorsa un amico al mercatino tenutosi a La Spezia e mi aveva detto che era accaduto al convegno. Maledetto passaparola! Grazie della correzione. Edited March 10 by Orodicarta Quote Report Link to post Share on other sites
ADMIN incuso 1,323 Posted March 10 Staff ADMIN Report Share #19 Posted March 10 6 ore fa, simonesrt dice: NON È SUCCESSO AL CONVEGNO DI ROMA!!! Scusa la sfogo @Orodicartama queste notizie che qualcuno ha messo in giro vengono poi rilanciate senza verifica. Gerardo è si venuto al convegno di Roma ma senza esporre e poi se ne è andato. Il fatto è successo circa 3 ore dopo a 200 km di distanza!!!!! Quindi per favore diciamo le cose come sono andate e non come qualcuno, non tu, le ha raccontate con altri fini....... Che altre volte ai convegni siano accaduti brutti episodi è vero, ma in questo caso il convegno si è svolto regolarmente senza alcun problema né dentro né fuori. Io spero che comunque le due cose siano legate. Mi spiego, se lo hanno seguito dal convegno sapevano grossomodo cosa andavano a rubare, se, viceversa, è stato un furto "occasionale" il rischio è che valutandolo materiale difficilmente smerciabile faccia una brutta fine... Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 10 Report Share #20 Posted March 10 15 minuti fa, incuso dice: Io spero che comunque le due cose siano legate. Mi spiego, se lo hanno seguito dal convegno sapevano grossomodo cosa andavano a rubare, se, viceversa, è stato un furto "occasionale" il rischio è che valutandolo materiale difficilmente smerciabile faccia una brutta fine... Ma se non aveva esposto nulla, come potevano sapere cosa andavano a rubare? E, nella mia ignoranza in materia, chiedo: quali i motivi che portano gli operatori a non esporre le monete/banconote pur se presenti ai convegni? Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,975 Posted March 10 Report Share #21 Posted March 10 3 minuti fa, FFF dice: Ma se non aveva esposto nulla, come potevano sapere cosa andavano a rubare? Questo lo sanno solo i ladri... ma non è neanche detto che sapessero cosa stavano rubando. Se il professionista è stato seguito allora è evidente che è stato visto cosa trasportava, se invece è un furto occasionale è probabile che i ladri abbiano notato tutte queste valigette e abbiano immaginato contenessero qualcosa di prezioso. 3 minuti fa, FFF dice: Ma se non aveva esposto nulla, come potevano sapere cosa andavano a rubare? E, nella mia ignoranza in materia, chiedo: quali i motivi che portano gli operatori a non esporre le monete/banconote pur se presenti ai convegni? Mica tutti i commercianti espongono, per vari motivi (in primis tempo e costi). In ogni caso gli affari in acquisto e vendita si fanno anche senza avere il tavolo. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 10 Report Share #22 Posted March 10 1 minuto fa, Paolino67 dice: Questo lo sanno solo i ladri... ma non è neanche detto che sapessero cosa stavano rubando. Se il professionista è stato seguito allora è evidente che è stato visto cosa trasportava, se invece è un furto occasionale è probabile che i ladri abbiano notato tutte queste valigette e abbiano immaginato contenessero qualcosa di prezioso. Mica tutti i commercianti espongono, per vari motivi (in primis tempo e costi). In ogni caso gli affari in acquisto e vendita si fanno anche senza avere il tavolo. Grazie per avermi reso edotto su tali aspetti. Quote Report Link to post Share on other sites
ADMIN incuso 1,323 Posted March 10 Staff ADMIN Report Share #23 Posted March 10 27 minuti fa, FFF dice: Ma se non aveva esposto nulla, come potevano sapere cosa andavano a rubare? Se esci da un convegno numismatico con delle valigette una vaga idea di cosa possa esserci credo venga Poi magari speravano in monete d'oro... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 17 Report Share #24 Posted March 17 Il 10/3/2021 alle 13:06, incuso dice: Io spero che comunque le due cose siano legate. Mi spiego, se lo hanno seguito dal convegno sapevano grossomodo cosa andavano a rubare, se, viceversa, è stato un furto "occasionale" il rischio è che valutandolo materiale difficilmente smerciabile faccia una brutta fine... Sicuramente sapevano cosa andavano a rubare oppure comunque hanno visto il signor Vendemia avere con se delle valigette/raccoglitori e sapendo o pensando cosa potessero contenere... le hanno rubate. Massima solidarietà al signor Vendemia... spero recurepi il "bottino"... Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 17 Report Share #25 Posted March 17 La roba non smerciabile per qualsiasi motivo che fine potrebbe fare? Mercato nero? O peggio? Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.