gpittini 2,226 Posted March 22 Report Share #1 Posted March 22 DE GREGE EPICURI Ho bisogno di classificare questo bronzo di 20 mm. e 7,95 g. Al D, una testa probabilmente femminile a destra, con capelli a treccia. Al R. un quadrupede verso destra; direi un toro, per il tipo di coda e per l'aspetto generale. In esergo: ΕΥΔ oppure ΕΥΑ; in quest'ultimo caso, ho trovato (in Greek Coins Inscriptions) una indicazione per Larissa; ma in rete non riesco a trovare la moneta. Grazie a chi mi aiuterà. Quote Report Link to post Share on other sites
fagiolino 309 Posted March 22 Report Share #2 Posted March 22 Se è una di queste poi ti do la classificazione @gpittini Quote Report Link to post Share on other sites
fagiolino 309 Posted March 22 Report Share #3 Posted March 22 Non ne ho altre. Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,226 Posted March 23 Author Report Share #4 Posted March 23 DE GREGE EPICURI Ti ringrazio, ma io fra queste non la vedo. Quote Report Link to post Share on other sites
Vietmimin 58 Posted March 27 Report Share #5 Posted March 27 Questa moneta è un vero mistero per me. Potrebbe anche essere un bronzo provinciale? Ma non trovo niente di simile. Sei sicuro delle lettere dell’ esergo? ΑΛ...?) sopra la schiena dell’animale. Al dritto, potrebbe esserci una legenda circolare interrotta dal bordo? Quote Report Link to post Share on other sites
fagiolino 309 Posted March 27 Report Share #6 Posted March 27 Il 23/3/2021 alle 20:46, gpittini dice: DE GREGE EPICURI Ti ringrazio, ma io fra queste non la vedo. E se non fosse Larissa ? AEOLIS, Kyme. Circa 250-200 BC. Æ Obol (19mm, 6.64 g, 12h). Pythion, magistrate. Head of Kyme right / Horse right, foreleg raised; one-handled cup (oinochoe) below raised foreleg; ΠΥΘΙΩΝ in exergue. SNG Ashmolean 1386-9; SNG Copenhagen 101. Bro Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,226 Posted March 27 Author Report Share #7 Posted March 27 DE GREGE EPICURI Non sono certissimo delle lettere, e non sono affatto certo che sia Larissa. E' vero, ci sono lettere anche sopra al quadrupede, forse ΑΛ.. o anche: ΑΛΦ, che però non dà alcun risultato. Possibile che sia greca, oppure provinciale romana. A me però il quadrupede sembra sempre un bovino. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.