Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti.

Sembrerebbe un denario, ma la cosa strana è che l'interno sembra di rame ricoperto da

un leggerissimo strato d'argento.

Peso: 3g

Diametro: 18mm

Cosa può essere, ma soprattutto a nome di chi? E' un falso? Un denario suberato?

20210429_013635.jpg

20210429_013712.jpg


Inviato

Buongiorno, 

è un denario suberato di Adriano, al diritto leggo HADRIANVS AVGVSTVS MENTRE al rovescio mi sembra di leggere  P M TR P COS quindi il rovescio potrebbe essere della tipologia che riporto di seguito, ma tu moneta la mano sicuramente potrai capire meglio.

 

547D6DD4-BC51-4B98-90D7-381FCD5DC77D.thumb.jpeg.01c5fb9eee7560c7c3a935513e5cf576.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato
14 ore fa, Massenzio dice:

Buongiorno, 

è un denario suberato di Adriano, al diritto leggo HADRIANVS AVGVSTVS MENTRE al rovescio mi sembra di leggere  P M TR P COS quindi il rovescio potrebbe essere della tipologia che riporto di seguito, ma tu moneta la mano sicuramente potrai capire meglio.

 

 

Ho provato a guardare. Al dritto leggo AVGVSTVS sulla destra. Al rovescio la CO sempre sulla destra. e sembrano esserci a sinistra le 5 lettere PM T R P... anche se quella che dovrebbe essere la P sembra più una A.

Ma non ho trovato nessuna mo eta che abbia questo dritto e rovescio.

Sai darmi una mano?

Grazie

 


Inviato (modificato)
22 minuti fa, saturnus83 dice:

Ho provato a guardare. Al dritto leggo AVGVSTVS sulla destra. Al rovescio la CO sempre sulla destra. e sembrano esserci a sinistra le 5 lettere PM T R P... anche se quella che dovrebbe essere la P sembra più una A.

Ma non ho trovato nessuna mo eta che abbia questo dritto e rovescio.

Sai darmi una mano?

Grazie

 

Ciao,

ho dato un’occhiata veloce e in effetti quel rovescio di Adriano non si trova associato a quel diritto nonostante sia conosciuti moltissimi ibridi e ci troviamo comunque di fronte a un suberato . Con la moneta in mano potresti vedere se è maggiormente riconducibile a questo rovescio molto più comune.

è la RIC 381b

 

BCD92673-4EAD-44B2-B47D-BED9B58BCB2F.thumb.jpeg.a923718efc0c7cb286b6fc1cf7b444b1.jpeg

Modificato da Massenzio

Inviato (modificato)
1 ora fa, Massenzio dice:

Ciao,

ho dato un’occhiata veloce e in effetti quel rovescio di Adriano non si trova associato a quel diritto nonostante sia conosciuti moltissimi ibridi e ci troviamo comunque di fronte a un suberato . Con la moneta in mano potresti vedere se è maggiormente riconducibile a questo rovescio molto più comune.

è la RIC 381b

 

Grazie mille... l'ho trovato. E' questo, dove al rovescio la C è attaccata alla O.
1225733.m.jpg
Lo cataloga come RIC II 381 var. Su WildWind non lo trovavo e infatti non c'era.
Il Dritto invece è come il tuo... direi che abbiano abbinato due coni differenti

Modificato da saturnus83

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.