Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Segnalo l'uscita del n. 372 di Panorama Numismatico

Questo l'indice:

  • Marco Valentini, Cenni sulla nascita della moneta e dei primi intermediari finanziari nell’antica Roma – Pag. 3
  • Roberto Diegi, Imperatrici del basso Impero romano: Licinia Eudoxia, Aelia Eudocia, Aelia Eudoxia, Justa Gratia Honoria, Aelia Pulcheria, Aelia Flaccilla – Pag. 9
  • Mario Veronesi, Zecca di Reggio Emilia: Ercole II d’Este, un inedito bagattino con Vergine e Bambino – Pag. 19
  • Alberto Castellotti, Un soldino etimologico – Pag. 24
  • Lorenzo Bellesia, I quattrini in rame di Guid’Ubaldo da Montefeltro, Prima parte – Pag. 27
  • Francesca Fernanda Pirera, Intervista ad Alberto Varesi. Covid e Numismatica: i nuovi trend – Pag. 38
  • Ruggero Louvier, Ancora sulle coniazioni per Gorizia della zecca di Sankt Veit – Pag. 41
  • Corrado Marino e Franca Filipponi, Nell’oro dei Gupta i vertici dell’arte Indiana – Pag. 45
  • Giuseppe Carucci, Le ultime monete dell’Unione Sovietica – Pag. 51
  • Notizie dal mondo numismatico – Pag. 54 
  • Recensioni – Pag. 60
  • Mostre e Convegni – Pag. 62
  • Aste in agenda – Pag. 63

Copertina-n-372-1_2.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

a me deve ancora arrivare aprile.

Inoltre ho notato da diversi mesi che vi sono vari refusi in ciascun numero,cosa che anni prima non avveniva o se avveniva era raro.

Salutoni

odjob


Inviato

Con mia grande sorpresa ,iniziando a sfogliare la rivista di maggio,non ho trovato l'articolo di Gianni Graziosi. Spero che non abbia concluso la sua esperienza con Panorama Numismatico.

I suoi articoli,spesso veri e propri studi,fornivano idee collezionistiche.

C'è comunque da dire che che l'articolo di Marco Valentini sulla nascita della moneta nell'antica Roma è molto interessante ed istruttivo anch'esso.

L'argomento sulla nascita delle prime monete a Roma dovrebbe essere assimilato da tutti i numismatici: è molto importante.

Salutoni

odjob 


Inviato (modificato)

Voglio ringraziare il curatore della rivista per l'apprezzamento alle mie due piccole "cose" recensite in questo numero.

Modificato da Liutprand
errore

Inviato

Molto interessante e divulgativo l’articolo di Marco Valentini anche per la tematica che affronta, da leggere e consigliare !

  • Mi piace 1

Inviato

Molto interessante l'articolo di Diegi sulle imperatrici del Basso Impero Romano, alcune quasi delle sconosciute; inoltre degno di nota l'articolo del curatore Bellesia sulla zecca di Urbino.


Inviato

Ciao a tutti,

c'è qualcuno che potrebbe gentilmente dirmi che taglio ha l'articolo "Nell’oro dei Gupta i vertici dell’arte Indiana"? 

Grazie!


  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 4/5/2021 alle 07:30, Liutprand dice:

Corrado Marino e Franca Filipponi, Nell’oro dei Gupta i vertici dell’arte Indiana – Pag. 45

Se ne parla poco di monete indiane,ricordo,se la memoria non mi inganna,una recente asta di Numismatica Genevensis ed una di NumismaticaArsClassica,anch'essa relativamente recente;ebbene,leggendo articoli come questo,anche se (per ora )non fanno parte ,fra i più,di un interesse collezionistico, s'imparano tante cose sulla Numismatica ,sulla Storia e sui Costumi di un popolo(ad es.si legga la nota 5 di detto articolo)

L'arte su moneta indiana è completamente differente da quella occidentale,ma proprio per questo molto interessante.

Invito tutti i collezionisti di Numismatica a leggere riviste e libri di Numismatica,anche articoli ed argomenti che ,in prima istanza,non interessano.al fine di appassionarsi alla Numismatica

"Chi non legge è un semplice raccoglitore di monete che le conserva in scatole di scarpe."

Salutoni

odjob

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.