Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

Vi allego qui le immagini di un acquisto recente da lotto,

Sono sicuro che qualcuno qui la riconoscerà a prima vista, ma io, sfortunatamente non ci arrivo!

Fusa, di peso intorno ai 6.3 grammi, ed è firmata sopra la prua, benché non riesca a leggere bene il nome, sembra qualcosa tipo "canusi"!

Ringrazio tutti quelli che sapranno darmi una mano!

Loruca

IMG_3759.jpg

IMG_3762.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

Se autentica, perchè in effetti dalle foto  sembra fusa (quindi falsa), potrebbe essere un asse di D. Iunius Silanus.

 

https://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-G243/6

Modificato da Scipio
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie! Sembra proprio quella!

Dai miei occhi inesperti guardando i tondelli sulla link, sembrano tutti coniati su tondelli fusi, ma il peso di quella che ho in mano sembra veramente esageratamente al ribasso.

LRC


Supporter
Inviato

Se è coniata è anche molto consunta, quindi il sottopeso ci puó anche stare; comunque per queste emissioni il peso è veramente poco indicativo, non credo che ci badassero più di tanto

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Il peso ci potrebbe anche stare, a stento, ma sembra un falso fuso, molto malfatto.

 

  • Mi piace 2

Inviato

La moneta e venuta da un lotto con altre monete repubblicane e, ad averla in mano a me sembra avere tutta l'età che dovrebbe portare. Però, il tondello porta chiari segni di fusione. E possibile che l'immagine sia stata coniata su un tondello formato via fusione?

Grazie dei pareri!


Supporter
Inviato (modificato)

Certo che è possibile. Ma dopo il conio i segni di fusione non sono più percettibili, e se sembra fusa è perché non è coniata ma i rilievi sono impressi per fusione in uno stampo. Qui poi sono davvero evanescenti.

Modificato da Scipio
  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

I think it is a genuine D. Silanus as, just worn and corroded 

  • Grazie 2

Supporter
Inviato

Thank you @ahala, also for being back here!


Supporter
Inviato

@Loruca, il post precedente è di Andrew McCabe, uno dei maggiori esperti mondiali di monetazione repubblicana.


Inviato

Welcome back @ahala


Inviato (modificato)

Salve , non sono un esperto di falsi , quindi chiederei ad @ahala di spiegare meglio , "credo" non e' sufficiente , il motivo per cui ritiene autentica la moneta .

Personalmente dubito molto che lo sia per questi motivi , iniziando da quelli piu' semplici :

1 il metallo della moneta , stando al colore della foto , non sembra essere di bronzo ma di altro metallo , forse piombo o altra lega piu' leggera , cio' potrebbe essere il motivo del peso eccessivamente basso ; ma questo potrebbe essere un effetto della luce .

2 la scritta ROMA non e' assolutamente visibile , neanche in traccia , nonostante lo spazio dedicato alla Citta' sia completamente libero .

3 sia il dritto che il rovescio sono troppo butterellati , non sembra per normale corrosione , ma per effetto della cattiva fusione .

4 l' aspetto generale della moneta non ha nulla della coniatura e di un suo consumo naturale .

5 quei due cerchietti al centro del rovescio sembrano prodotti da sostegni per sollevare il modulo metallico ancora non completamente raffreddato dalla fusione .

In conclusione , nella migliore delle ipotesi credo che la moneta possa essere un falso antico , piuttosto che recente . 

 

IMG_3759.thumb.jpg.3097c1061e8ca07547a608d262882f87.jpg

Modificato da Ospite
foto
Inviato (modificato)

Ringrazio a tutti dei contributi più recenti! E un piacere leggere opinioni cosi esperte!

Dando almeno riscontro al primo punto di @Agricola devo confermare che la moneta e in bronzo, qualche leggero segno di contatto sul bordo mostra il metallo dorato sottostante. Rispetto al peso, la moneta a un diametro molto al ribasso rispetto ad altri assi in mio possesso!

Loruca

Modificato da Loruca

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.