Oppiano Posted July 30, 2021 Share #1 Posted July 30, 2021 https://archive.org/details/il-tremisse-di-ariperto-con-iffo LODOVICO LAFFRANCHI Il Tremisse di Ariperto con Iffo e le prime monete beneventane. Estratto dalla Rassegna Numismatica, Anno XXXI (1934), N. 1-2 Rassegna Numismatica - Casella Postale 444 - Roma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted August 6, 2021 Share #2 Posted August 6, 2021 Il tremisse di Ariperto con Iffo tenne banco per anni, riconosciuto come moneta inedita, rarità introvabile e autentica da valentissimi numismatici salvo poi fare una brusca marcia indietro quando divenne evidente la sua natura artificiosa a scopo di frode. e’ un perfetto esempio di quanto insidiosa possa essere questa monetazione che ha saputo gabbare anche numismatici professionisti PS naturalmente oggi un Ariperto con Iffo - alla luce delle maggiori conoscenze attuali - avrebbe fatto meno strada e non avrebbe probabilmente trovato spazio in riviste scientifiche come fece allora. oggi al massimo possiamo trovare un errore di attribuzione ( come un tremisse pubblicato come zecca di Ravenna da un valente studioso e corretto in zecca di Parma - la sua reale attribuzione - da un altrettanto valido studioso)… 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.