darkdragon1033 Posted August 14, 2021 Share #1 Posted August 14, 2021 Buon giorno a tutti ho trovato questa moneta dei paesi bassi del 2000, con degli errori di conio come vedete mancano le stelle,e la o di euro davanti sta solo in un lato, non e´divisa dalla linea, volevo sapere quanto vale, vi ringrazio gia in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
.Pino. Posted August 14, 2021 Share #2 Posted August 14, 2021 benvenuto sul forum la moneta in questione è 1 euro dell'Olanda; ha tiratura considerevoli salvo dal 2005 in poi che per la circolazione se sono stati emessi circa 100.000 per anno. la moneta fotografata non ha valore se non il facciale: non è un errore di conio ma è un conio stanco; potrebbe interessare a chi raccoglie tali monete ma non ha un surplus di valore Link to comment Share on other sites More sharing options...
.Pino. Posted August 14, 2021 Share #3 Posted August 14, 2021 p.s. prima di aprire un topic verifica con la ricerca se non esiste qualche altro post simile. grazie attendiamo eventuali altre risposte poi chiudo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 14, 2021 Share #4 Posted August 14, 2021 5 minuti fa, .Pino. dice: p.s. prima di aprire un topic verifica con la ricerca se non esiste qualche altro post simile. grazie attendiamo eventuali altre risposte poi chiudo. Ciao Personalmente sono d' accordo con te. Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted August 14, 2021 Share #5 Posted August 14, 2021 (edited) 1 ora fa, darkdragon1033 dice: Buon giorno a tutti ho trovato questa moneta dei paesi bassi del 2000, con degli errori di conio Siamo nella categoria dei difetti comuni di conio. Il conio stanco si ha quando gli incusi (le matrici con i rilievi a incavo della macchina per il conio) si riempiono di sporcizia e residui metallici lasciati dalle molte monete battute in precedenza. Può anche verificarsi un altro difetto, la schiacciatura, quando una pressione troppo forte sul tondello genera evanescenze o dettagli impastati. Edited August 14, 2021 by ART 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 14, 2021 Share #6 Posted August 14, 2021 1 ora fa, ART dice: Siamo nella categoria dei difetti comuni di conio. Il conio stanco si ha quando gli incusi (le matrici con i rilievi a incavo della macchina per il conio) si riempiono di sporcizia e residui metallici lasciati dalle molte monete battute in precedenza. Può anche verificarsi un altro difetto, la schiacciatura, quando una pressione troppo forte sul tondello genera evanescenze o dettagli impastati. ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts