Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, stranamente nessuno ha menzionato questa rarità proveniente dall' asta Ranieri N°19 del 13 novembre 2024,mi riferisco al lotto 254 e precisamente al grano CLARITAS  VNIVERSA...

la moneta è catalogata al N°49,pagina 179 del Magliocca Vicereale,dove in nota asserisce che si conoscono solo 3 esemplari di questa moneta, l'esemplare raffigurato nell' opera su citata proveniente dalla collezione reale,quello del museo di Napoli e un esemplare in una collezione privata...

L'esemplare proposto dalla Ranieri è proprio l'esemplare di cui  riferisce il Magliocca provenire  da una collezione privata, posso affermare che l'esemplare in oggetto proviene da una facoltosa collezione di un caro amico bolognese, e che ho avuto la possibilità di ammirare e avere tra le mani questa grande rarità già diversi anni fa'...

https://mobile.numismaticaranieri.it/lottischeda/57519-napoli-filippo-iii-di-spagna-duca-di-milano-re-di-napoli-e-di-sicilia-1598-1621-grano.aspx

IMG_20241122_163304.jpg

IMG_20241122_163244.jpg

 

  • Mi piace 5

Inviato
2 ore fa, gennydbmoney dice:

Buonasera a tutti, stranamente nessuno ha menzionato questa rarità proveniente dall' asta Ranieri N°19 del 13 novembre 2024,mi riferisco al lotto 254 e precisamente al grano CLARITAS  VNIVERSA...

la moneta è catalogata al N°49,pagina 179 del Magliocca Vicereale,dove in nota asserisce che si conoscono solo 3 esemplari di questa moneta, l'esemplare raffigurato nell' opera su citata proveniente dalla collezione reale,quello del museo di Napoli e un esemplare in una collezione privata...

L'esemplare proposto dalla Ranieri è proprio l'esemplare di cui  riferisce il Magliocca provenire  da una collezione privata, posso affermare che l'esemplare in oggetto proviene da una facoltosa collezione di un caro amico bolognese, e che ho avuto la possibilità di ammirare e avere tra le mani questa grande rarità già diversi anni fa'...

https://mobile.numismaticaranieri.it/lottischeda/57519-napoli-filippo-iii-di-spagna-duca-di-milano-re-di-napoli-e-di-sicilia-1598-1621-grano.aspx

IMG_20241122_163304.jpg

IMG_20241122_163244.jpg

 

 

Troppe aste, non sapevo nemmeno che fosse stata battuta l'asta Ranieri. Per il tipo di moneta ha fatto poco, buono per l'acquirente 

  • Mi piace 2
Awards

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Appena passato alla Aureo & Calico' questo interessante mezzo carlino

s/d. Felipe III. Nápoles. GF/GF. 1/2 carlino. (Vti. falta) (MIR. 215/2). Ensayadores bajo el busto y dentro de la leyenda. Bella. Rara y más así. 1,38 g. EBC. Ex Áureo 25/04/1989, nº 200. 

IMG_8572.webp


  • 1 mese dopo...
Inviato

Passato di recente in Asta su un noto sito, questo "strano" Mezzo Carlino di Filippo III.

Strano soprattutto quel simbolo che riporta sotto il Busto , a forma di lettera.

Che siano le lettere GF-GI disposte male?

Voi cosa ne pensate...

IMG_20250720_121340.png

IMG_20250720_121353.png

Nuove foto del dritto 

IMG_20250720_121421.png

IMG_20250720_121408.png

  • Mi piace 1

Inviato
4 ore fa, Rocco68 dice:

Passato di recente in Asta su un noto sito, questo "strano" Mezzo Carlino di Filippo III.

Strano soprattutto quel simbolo che riporta sotto il Busto , a forma di lettera.

Che siano le lettere GF-GI disposte male?

Voi cosa ne pensate...

IMG_20250720_121340.png

IMG_20250720_121353.png

Nuove foto del dritto 

IMG_20250720_121421.png

IMG_20250720_121408.png

 

Non riesco, sinceramente, a trovare una soluzione al quesito diversa da "è una lettera P o R posta in orizzontale"

Awards

Inviato

...e se non ci riesci tu allora!🤣


Inviato

... nessun altro vuol esprimere un parere?

Eppure non mi sembra un particolare di poca importanza...


Inviato (modificato)
3 ore fa, Oppiano dice:

E se non fosse per Napoli?

 

no è Napoli 100%, l'unica cosa che non torna è il simbolo sotto il busto

nel frattempo segnalo questo tornese passato sulla baia, caricato dal profilo di un negozio

 

 

image.thumb.jpeg.c77025a16c79406324b9cdd7d851bb35.jpeg

 

image.thumb.jpeg.3a2fb3bacc6b7e2bc1701054ac77b057.jpeg

 

 

Modificato da Layer1986
  • Mi piace 4
Awards

Inviato

Buongiorno a tutti, la Zanetta di Filippo III con "strano simbolo" è stata fatta visionare anche al Signor Pietro Magliocca per un suo autorevole parere... 

Vi aggiorno...

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Buon pomeriggio a tutti,

potrebbe essere il tipo 490 del CNI:

 

IMG_9054.jpeg
 

image.jpeg

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

...

 

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 1

Inviato

Io mio sono limitato a riportare il tipo 490 del CNI e l’esemplare postato #80 da @Rocco68 appare verosimilmente simile. Peraltro, il tipo 490 ha anche una figura in fotocalcografia nel testo del Corpus. A questo punto, attendiamo magari l’aggiornamento ex #87 circa l’ “autorevole parere”.

 

  • Grazie 1

Inviato
9 minuti fa, Oppiano dice:

Peraltro, il tipo 490 ha anche una figura in fotocalcografia nel testo del Corpus. 

Grazie Oppiano, potresti postare la figura se possibile?


Inviato (modificato)
40 minuti fa, Oppiano dice:

Io mio sono limitato a riportare il tipo 490 del CNI e l’esemplare postato #80 da @Rocco68 appare verosimilmente simile. Peraltro, il tipo 490 ha anche una figura in fotocalcografia nel testo del Corpus. A questo punto, attendiamo magari l’aggiornamento ex #87 circa l’ “autorevole parere”.

 

 

...

Modificato da gennydbmoney

Inviato
2 ore fa, Oppiano dice:

Buon pomeriggio a tutti,

potrebbe essere il tipo 490 del CNI:

 

IMG_9054.jpeg
 

image.jpeg

 

... è proprio il simbolo sotto la moneta!


Inviato
8 minuti fa, Oppiano dice:

image.jpeg

 

La foto purtroppo non fa vedere bene il simbolo...ma la moneta in quel punto del dritto è integra e non presenta tosature come nel mio esemplare.

Non metto in dubbio i compilatori del Corpus !


Inviato (modificato)
18 minuti fa, Oppiano dice:

Non bisogna essere permalosi! 😂

 

...

Modificato da gennydbmoney

Inviato
1 minuto fa, Rocco68 dice:

La foto purtroppo non fa vedere bene il simbolo...ma la moneta in quel punto del dritto è integra e non presenta tosature come nel mio esemplare.

Non metto in dubbio i compilatori del Corpus !

 

image.png.166c510e23f10628946029e3a2f04632.png

 

forse si intravede qualcosa in più?

Awards

Inviato
7 minuti fa, Layer1986 dice:

image.png.166c510e23f10628946029e3a2f04632.png

 

forse si intravede qualcosa in più?

 

Una gambetta (R?) oppure un altro puntino, come descritto nel Corpus


Inviato

per Ragionamento inverso, l'esemplare del CNI è assoggettabile alla tipologia di mezzi carlini da 38 a 40/1 del Magliocca. Tra questi però ci sono il 40 e il 40/1 che si presentano senza le sigle, dunque posso ipotizzare che quello del CNI appartenga alla categoria 40 e simili.

Il mezzo carlino di Rocco è assoggettabile allo stesso gruppo di mezzi carlini ed è abbastanza verosimile appartenga a quelli senza sigla. Perchè dico questo? Analizzando le foto di mezzi carlini con doppia sigla sotto al busto noto che GF - GI sono ben distanziate e strutturate in modo diverso rispetto a quel papocchio che si vede al dritto del mezzo carlino di cui si sta discutendo. Non fosse altro che ci sono dei punti in posizioni strane che mai si sono visti attorno ad una sigla.

Dunque, motivata la mia catalogazione del mezzo carlino di Rocco come appartenente alla famiglia dei mezzi carlini n.40 e simili, non trovo così strano possa trattarsi di un esemplare che riporta lo stesso simbolo del CNI

7 minuti fa, Rocco68 dice:

Una gambetta (R?) oppure un altro puntino, come descritto nel Corpus

 

i compilatori del cni l'hanno avuta in mano o comunque l'hanno vista meglio di noi, la tua è parziale, quindi mi limiterei a dire che il simbolo è lo stesso

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.