Meleto Posted November 21, 2021 Share #1 Posted November 21, 2021 Salve a tutti Stamani nel consueto giro al mercatino domenicale ho acquistato questo gettone in rame. Il valore da (immagino) 20 centesimi lo colloca a mio avviso nel periodo del Regno d'Italia. Tuttavia non riesco a capire a cosa si riferisca. Vi volevo quindi gentilmente chiedere un aiuto nell'identificarlo. Ringrazio come sempre tutti in anticipo per ogni risposta osservazione e commento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meleto Posted November 21, 2021 Author Share #2 Posted November 21, 2021 (edited) Ho notato una certa somiglianza nei caratteri del 20 e nella perlinatura con questo di una precedente discussione: Inoltre ho notato solo ora che la stella decorativa sotto la scritta Giulio Beltrami è una stella di David come quella di quest'altro gettone... Dalla stessa discussione anche questo che mi sembra per molti versi simile: Edited November 21, 2021 by Meleto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted November 21, 2021 Share #3 Posted November 21, 2021 Al post # 185 della storica discussione “Gettone IMPRESA VIVERI” vi sono due gettoni di controvalore 20 con le cifre simili a quelle del gettone Beltrami. Uno è schedato da Paolo Pitotto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meleto Posted November 21, 2021 Author Share #4 Posted November 21, 2021 (edited) Ti ringrazio @apollonia! anche questo è molto simile. Noto che il 20 con questi caratteri è molto diffuso in area austro-tedesca come questi: Sono infine risalito al sito ceco da cui è tratto il gettone di Bettina Schacht e ho trovato un suo gemello con un altro nome: Luis Schacht tratte da: https://www.numismatika-schimandl.cz/aukce/64/o-640000000246 noto una certa somiglianza tra questi gettoni non solo nel carattere del 20 ma anche in quello del nome al rovescio Tuttavia leggendo ora la discussione dell' Jmpresa Viveri ho visto che questi due gettoni sono legati ad un pozzo minerario ceco di Vitkovice. Non credo lo stesso valga per il mio, che oltretutto è leggermente diverso per la stella quindi potrebbe essere la "pista" sbagliata. Edited November 21, 2021 by Meleto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meleto Posted November 21, 2021 Author Share #5 Posted November 21, 2021 Ho trovato anche questo interessante articolo del gettone Jmpresa viveri su Academia.edu che sembra essere associato ai ghetti o campi ebraici https://www.academia.edu/3633857/Gettone_Jmpresa_Viveri In tal caso potrebbe aver avuto un utilizzo simile anche il gettone Beltrami vista la stella di David e l'aspetto simile del valore Ho inoltre trovato un Beltrami tra i nomi di illustri matematici ebrei italiani, il che potrebbe suggerire che sia un nome ebraico: https://www.mosaico-cem.it/cultura-e-societa/personaggi-e-storie/le-scienze-senza-gli-ebrei-il-suicidio-intellettuale-dellitalia-fascista/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meleto Posted November 22, 2021 Author Share #6 Posted November 22, 2021 (edited) Condivido in questa discussione le mie ultime osservazioni sul gettone in modo da renderla più completa se qualcuno dovesse imbattersi in questa stessa tipologia e porsi in futuro le mie stesse domande: Ho innanzitutto pensato che il presente gettone è in rame. Durante la seconda guerra mondiale materiali come il rame o il nickel erano preziosi alla causa bellica e dubito potessero essere impiegati nella produzione di gettoni visto che non lo erano nemmeno più per quella di monete. Molto più preferibile lo zinco o l'alluminio a questo scopo o anche la carta moneta. Quindi mi sento di escludere un uso legato alle comunità ebree durante la guerra nei ghetti. Ho inoltre osservato che il valore 20 con questi caratteri è diffusissimo in Germania e più raro in ambito italiano. A cercare 20 Wertmarke in internet vengono restituiti molti esempi di gettoni analoghi tedeschi uguali nel valore e nel suo carattere. Ho anche trovato alcuni di questi gettoni privi di personalizzazione con il valore da entrambi i lati o la semplice scritta Wertmark dall'altro lato. Questi gettoni a mio avviso venivano personalizzati in seguito da coloro che intendevano impiegarli. Si spazia da hotel a mense delle navi fino a cafè e infine birrerie. Tutto rigorosamente in ambito tedesco con il riferimento in pfennig verosimilmente. Ho notato inoltre consultando un forum di gettoni tedesco che il simbolo della stella di David era associato tra fine ottocento e i primi del novecento alle birrerie. Molti sono i gettoni con simboli di birrerie e la stella di David che ho potuto osservare in foto. Ho quindi proseguito la ricerca associando ai wertmarke i biermarke ed il valore 20. Il risultato è stato di numerosi esemplari di gettoni di birrerie con la stella di David piccola come in quello della presente discussione. Soprattutto sul noto sito in versione tedesca abbondano. La somiglianza tra questi gettoni tutti con valore 10/20/50 (in caratteri e aspetto assolutamente identici al presente gettone) e il gettone Beltrami mi porta a pensare possa trattarsi del gettone di una birreria come la piccola stella di David suggerisce. Tuttavia permangono dei quesiti: tutti questi gettoni fanno esplicito riferimento alla birra da loro venduta mentre qui è assente ogni riferimento fatta eccezione per la stelletta di David. Inoltre è curioso trovare un nome italiano in ambito tedesco, forse un birrario italiano? Oppure trattasi di territori come Trieste o Trento ancora nell'ottocento sotto controllo austro-ungarico e di area tedesca. I dubbi sono ancora molti ma il materiale in rame mi allontana da ritenere questo oggetto proveniente dal contesto della seconda guerra mondiale e mi spinge a considerare di più la possibilità che si tratti di un gettone di fine ottocento con il riferimento in pfennig invece che in centesimi. Da una ricerca utilizzando i termini di ricerca 20 wertmarke ci si rende rapidamente conto dell'estrema diffusione di questo format e carattere nel mondo austro-tedesco: https://www.google.com/search?q=20+Wertmarke&tbm=isch&ved=2ahUKEwjv0tiAi6z0AhXR0qQKHUITD0gQ2-cCegQIABAA&oq=20+Wertmarke&gs_lcp=CgNpbWcQAzoHCCMQ7wMQJ1DXGljXGmD5G2gAcAB4AIABa4gB1AGSAQMwLjKYAQCgAQGqAQtnd3Mtd2l6LWltZ8ABAQ&sclient=img&ei=dJybYe_INNGlkwXCprzABA&bih=754&biw=1536&rlz=1C1SQJL_itIT822IT822 lo stesso non vale per l'area italiana dove è praticamente inesistente in questo apetto: https://www.google.com/search?q=Gettone+20&tbm=isch&ved=2ahUKEwiZ8vW3i6z0AhUYtaQKHZyoBbkQ2-cCegQIABAA&oq=Gettone+20&gs_lcp=CgNpbWcQAzIHCCMQ7wMQJzIECAAQGDoICAAQsQMQgwE6BQgAEIAEOggIABCABBCxAzoECAAQQ1CbCVjrGGDUGmgAcAB4AIABfogBsAmSAQM0LjeYAQCgAQGqAQtnd3Mtd2l6LWltZ8ABAQ&sclient=img&ei=6JybYZneKZjqkgWc0ZbICw&bih=754&biw=1536&rlz=1C1SQJL_itIT822IT822 Gettone birreria con simbolo stella david: https://wertmarkenforum.de/unbekannter-ausgabeort-fuhrmann-biermarke/ Come dice il sito stesso l'esagramma non è in questo caso inteso come stella di david ma più propriamente come simbolo di birreria. tratta da: https://www.ebay.de/itm/203611619970?hash=item2f6832c282:g:JX4AAOSwlANeWlyf tratta da: https://www.ebay.de/itm/203537697309?hash=item2f63caca1d:g:CyYAAOSw-RFcbmWf Gettone birreria con analoghe stellette di david: tratto da: https://www.ebay.de/itm/203513851448?hash=item2f625eee38:g:PU8AAOSweExaFw0M Edited November 22, 2021 by Meleto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted November 22, 2021 Share #7 Posted November 22, 2021 Vi sono vari gettoni di birrerie tedesche e francesi con la raffigurazione della stella di David. Gettone tedesco della birreria Kempff di Francoforte sul Meno. D/ BRAUEREI KEMPFF FRANKFURT M R/ Stella di David Bronzo: 3,0 g, 22 mm 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted November 22, 2021 Share #8 Posted November 22, 2021 Altro gettone di Francoforte sul Meno (da numista). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meleto Posted November 23, 2021 Author Share #9 Posted November 23, 2021 Grazie mille @apollonia! Penso che il gettone possa a questo punto essere associato ad un'attività di birreria o osteria o similia in un' area italiana di territorio ancora austro-ungarico nel XIX secolo o un'attività di un italiano in territorio tedesco. Anche se questo genere di gettone da quel che ho capito è più associato all'area tedesca che austriaca. Ho inoltre notato che il valore espresso è il 20 (pfennig immagino?). Taglio che è stato soppresso nella serie dei tagli del secondo Reich nel 1892 e sostituto col 1/2 Marco più pratico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted November 23, 2021 Share #10 Posted November 23, 2021 Gettone per un bicchiere di birra acquistato in Germania nel 1963. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted November 23, 2021 Share #11 Posted November 23, 2021 Gettone tedesco per una caraffa di birra con una B al centro della stella. B è l’iniziale di 'Bierstern' (stella della birra in tedesco) o 'Brauerstern' (stella del birraio in tedesco) in quanto nella Germania del Sud la stella a sei punte è il simbolo della spillatura della birra e il segno della corporazione dei birrai. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted November 24, 2021 Share #12 Posted November 24, 2021 Nell’articolo sul sito https://www.birramoriamoci.it/zoigl-birra-per-tutti/ la stella a sei punte è il simbolo di riconoscimento di tutte le Kommunbrauhaus È pressoché identica alla Stella di Davide, ma in realtà non si tratta di questa. Il suo significato ha carattere alchemico in quanto simboleggia la combinazione di tre elementi (aria, fuoco e terra) e tre ingredienti (acqua, malto e luppolo – il lievito era ancora sconosciuto). Il simbolo fa la sua prima comparsa nel 1430, all’interno di un libro di Norimberga in cui è raffigurato un monaco intento nell’atto di rimestare un calderone. Tale stella è consegnata a tutte le famiglie che hanno partecipato alla cotta comune e rappresenta il loro diritto a venderla nella propria casa (Zoiglstube) durante i giorni prestabiliti. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meleto Posted November 24, 2021 Author Share #13 Posted November 24, 2021 (edited) 58 minuti fa, apollonia dice: Nell’articolo sul sito https://www.birramoriamoci.it/zoigl-birra-per-tutti/ la stella a sei punte è il simbolo di riconoscimento di tutte le Kommunbrauhaus È pressoché identica alla Stella di Davide, ma in realtà non si tratta di questa. Il suo significato ha carattere alchemico in quanto simboleggia la combinazione di tre elementi (aria, fuoco e terra) e tre ingredienti (acqua, malto e luppolo – il lievito era ancora sconosciuto). Il simbolo fa la sua prima comparsa nel 1430, all’interno di un libro di Norimberga in cui è raffigurato un monaco intento nell’atto di rimestare un calderone. Tale stella è consegnata a tutte le famiglie che hanno partecipato alla cotta comune e rappresenta il loro diritto a venderla nella propria casa (Zoiglstube) durante i giorni prestabiliti. Grazie @apollonia! Ora so anche il perché dell'associazione di questo esagramma alle birrerie... penso proprio che Giulio Beltrami gestisse una birreria/osteria o in Trentino anche se non spiegherei il valore in pfennig o in Germania nella seconda metà dell'ottocento. Devo dire che è stato rivelatorio prendere in considerazione il materiale del tutto incoerente con il periodo della seconda guerra mondiale. Edited November 24, 2021 by Meleto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted November 24, 2021 Share #14 Posted November 24, 2021 Gettone della Wisconsin Brewery di Ch. Bast a Milwaukee, nel Wisconsin. Su una faccia è raffigurato un barile di birra e sull’altra la stella con un boccale di birra all’interno come nell’insegna della Zoigl in Baviera. Il 1863 è uno degli anni della guerra civile che avvenne nel periodo tra il 1861 e il 1864, quando i cosiddetti gettoni della guerra civile furono coniati e distribuiti privatamente negli Stati Uniti per sopperire alla scarsità di centesimi emessi dal governo. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted November 24, 2021 Share #15 Posted November 24, 2021 Su questo gettone valido per una pinta di birra che ho acquistato da un ebayer uruguagio la stella a sei punte ha una forma particolare, con delle lettere e un simbolo al suo interno. D/ CERVECERIA MONTEVIDEANA R/ VALE UN CHOPP GRATIS Ottone: 4,4 g, 23 mm 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted November 27, 2021 Share #16 Posted November 27, 2021 La stella a cinque punte compare al centro del rovescio del gettone uruguagio del post precedente e anche sul diritto del gettone tedesco al post # 7. La stella del birraio a sei punte che qui vediamo sopra il recipiente di cottura in una stampa del 1428 è stata ufficializzata come simbolo ebraico nel Congresso di Basilea del 1897 ed è per questo che dopo il XIX secolo è stata utilizzata la stella a cinque punte. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.