FFF Posted November 21, 2021 Share #1 Posted November 21, 2021 (edited) Buonasera a voi tutti, chi se la sente di indovinare i vari termini dialettali, ma così dialettali che probabilmente solo quei pochi "eletti" che li usano, ne conoscono il significato? ? Faccio un esempio: qualcuno di voi sa cosa è la "rebalza"? Chi indovina, propone un ulteriore termine/parola dialettale a sua scelta. Se entro 24 ore nessuno indovina, chi l'avrà proposta dovrà spiegare il significato in italiano. A quel punto, il testimone passerà ad altro utente (per evitare che sia sempre lo stesso a proporre le parole dialettali). Tutto chiaro? ? Chi se la sente dunque di tradurre la parola "rebalza"? Edited November 21, 2021 by FFF Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted November 21, 2021 Share #2 Posted November 21, 2021 (edited) Non ne ho idea, ma da qualche parte nel mondo ci si chiede addirittura: "¿Cómo se escribe rebalza?" E si risponde che: "La palabra rebalza se escribe con S, la manera correcta de escribirla es REBALSA. Ejemplos con la palabra Rebalsa En las épocas lluviosas, dicho canal se rebalsa en la zona de Quílin-Macul inundando calles y casas." Da cui a quanto pare vuol dire "straripa" (un ragionamento un CIN astruso, ma altro non mi viene ? ) Edited November 21, 2021 by ART 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted November 21, 2021 Author Share #3 Posted November 21, 2021 Nel mio dialetto, uno degli nmila dialetti veneti, rebalza di pronuncia con la Z che è una via di mezzo tra la S e la Z. Non avrei mai pensato che potesse derivare dallo spagnolo. Ho letto la spiegazione che ne viene data... e posso dire che qualche attinenza ce l'ha ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PK. Posted November 22, 2021 Share #4 Posted November 22, 2021 (edited) Baruciola, parola limitata conoscenza a 30000 persone o meno. Forse qualche fungaiolo lo sa. La risposta dopo 3 tentativi errati. Io parlo un dialetto aretino con influenze fiorentine, poche cose, e l'aretino è rinomato per non saper pronunciare le doppie e per mangiarsi le parole, quindi di stretto stretto basterebbero du frasi? Edited November 22, 2021 by PK. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted November 22, 2021 Author Share #5 Posted November 22, 2021 46 minuti fa, PK. dice: Baruciola, parola limitata conoscenza a 30000 persone o meno. Forse qualche fungaiolo lo sa. La risposta dopo 3 tentativi errati. Io parlo un dialetto aretino con influenze fiorentine, poche cose, e l'aretino è rinomato per non saper pronunciare le doppie e per mangiarsi le parole, quindi di stretto stretto basterebbero du frasi? Fai il biricchino? ? Per proporre una nuova parola dialettale, devi prima indovinare quella il cui significato è ancora sconosciuto. Oppure attendere che il proponente della medesima (in questo caso io), ne sveli il significato passate le 24 ore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted November 22, 2021 Supporter Share #6 Posted November 22, 2021 (edited) Sembrerà assurdo ma ho trovato un'attinenza slovena, ma non credo che sia esatta, la inserisco giusto per giocare Edited November 22, 2021 by nikita_ 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
ciccio 62 Posted November 22, 2021 Share #7 Posted November 22, 2021 Ci provo anche se è un tentativo quasi a caso Ribaltare o capovolgere. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted November 22, 2021 Author Share #8 Posted November 22, 2021 25 minuti fa, nikita_ dice: Sembrerà assurdo ma ho trovato un'attinenza slovena, ma non credo che sia esatta, la inserisco giusto per giocare Ammetto di essere sorpreso che ci sia una traduzione in lingua slovena. Però non ha nessuna attinenza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted November 22, 2021 Author Share #9 Posted November 22, 2021 6 minuti fa, ciccio 62 dice: Ci provo anche se è un tentativo quasi a caso Ribaltare o capovolgere. Meglio che aggiunga un aiutino a sto punto: riguarda una parte di un indumento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jukes19 Posted November 22, 2021 Share #10 Posted November 22, 2021 Ciao, direi una specie di patta dei pantaloni (da noi però è conosciuto il termine rebalta, non rebalza....) ma non tipo cerniera, piuttosto una "ribalta", tipo sportellino anteriore che si allaccia ai fianchi... Jukes19 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted November 22, 2021 Author Share #11 Posted November 22, 2021 41 minuti fa, jukes19 dice: Ciao, direi una specie di patta dei pantaloni (da noi però è conosciuto il termine rebalta, non rebalza....) ma non tipo cerniera, piuttosto una "ribalta", tipo sportellino anteriore che si allaccia ai fianchi... Jukes19 Con l'aiutino ci siete arrivati istantempo! ? Dalle mie parti il termine è riferibile alla patta dei pantaloni. Ad esempio si dice: - Te gà la rebalza verta. Oppure: - Te gà la botega verta. In tal caso la risposta solitamente è: - Se xe verta, significa che ghe xe l paron drio al banco ? Bravo jukes19, ora tocca a te proporre una parola in dialetto stretto stretto ?? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jukes19 Posted November 22, 2021 Share #12 Posted November 22, 2021 Va bene, questa però è facile: busgat Anche perchè vi dò una dritta..... 10 cose da sapere prima di uscire con un ferrarese (cosmopolitan.com) jukes19 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted November 22, 2021 Supporter Share #13 Posted November 22, 2021 Utilizzando un qualsiasi motore di ricerca il risultato viene fuori, forse è meglio prima di proporre un parola dialettale vedere se spunta o meno la soluzione nel web, ho trovato 'maiale', ma non è farina del mio sacco se indovino, è uno dei risultati di Bing 18 minuti fa, jukes19 dice: Va bene, questa però è facile: busgat Anche perchè vi dò una dritta..... 10 cose da sapere prima di uscire con un ferrarese (cosmopolitan.com) jukes19 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
jukes19 Posted November 22, 2021 Share #14 Posted November 22, 2021 (edited) L'avevo detto che era facile.......:-) D'altra parte qualunque parola del nostro dialetto viene fuori in internet.....è un dialetto internazionale...... Ciao jukes19 Edited November 22, 2021 by jukes19 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted November 22, 2021 Supporter Share #15 Posted November 22, 2021 1 minuto fa, jukes19 dice: L'avevo detto che era facile.......:-) D'altra parte qualunque parola del nostro dialetto viene fuori in internet.....è un dialetto internazionale...... Se vuoi un termine più difficile ne fornisci un altro, basalesc, che però non è quello che trovi in internet, cioè basilisco.... Si fa sempre per scherzare, naturalmente, ma temo che qui non indovinerà nessuno che non abiti fra Po e Reno.... Ciao jukes19 Ciao, non voglio un termine difficile, so bene che non indovinerò mai non essendo di quei luoghi, consigliavo solo di proporne uno che non dia un'immediato risultato utilizzando un motore di ricerca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
jukes19 Posted November 22, 2021 Share #16 Posted November 22, 2021 Si scusa, ho modificato il post, adesso tocca a te allora :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted November 22, 2021 Author Share #17 Posted November 22, 2021 5 minuti fa, jukes19 dice: L'avevo detto che era facile.......:-) D'altra parte qualunque parola del nostro dialetto viene fuori in internet.....è un dialetto internazionale...... Se vuoi un termine più difficile ne suggerisci un altro, basalesc, che però non è quello che trovi in internet, cioè basilisco.... Si fa sempre per scherzare, naturalmente, ma temo che qui non indovinerà nessuno che non abiti fra Po e Reno.... Ciao jukes19 Gisutamente come ha fatto presente nikita_ per evitare i bari, avevo evidenziato di scegliere termini dialettali molto stretti ?. O evitare di fare ricerche con beato Bing o con San Google... Mi butto su basalesc = basabanchi? Cioè coloro che stanno sempre in chiesa? ? Il che mi fa tornare in mente questo detto: i basabanchi i copa anca i santi ? 3 minuti fa, nikita_ dice: Ciao, non voglio un termine difficile, so bene che non indovinerò mai non essendo di quei luoghi, consigliavo solo di proporne uno che non dia un'immediato risultato utilizzando un motore di ricerca Basta non usarlo e prendere questo "gioco" per quel che è. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jukes19 Posted November 22, 2021 Share #18 Posted November 22, 2021 No, non basa banchi.......ci sei andato però abbastanza vicino.......avverto però che è termine molto volgare.......l'avevo cancellato in realtà jukes19 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted November 22, 2021 Supporter Share #19 Posted November 22, 2021 2 minuti fa, FFF dice: Gisutamente come ha fatto presente nikita_ per evitare i bari, avevo evidenziato di scegliere termini dialettali molto stretti ? Basta non usarlo e prendere questo "gioco" per quel che è. Ok è giusto, a me basalesc mi fa pensare a leccapiedi (basa>bacia - lesc>lecca) ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
FFF Posted November 22, 2021 Author Share #20 Posted November 22, 2021 lesc = concime naturale? ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jukes19 Posted November 22, 2021 Share #21 Posted November 22, 2021 15 minuti fa, nikita_ dice: Ok è giusto, a me basalesc mi fa pensare a leccapiedi (basa>bacia - lesc>lecca) ? Ottimo, hai praticamente indovinato, ma non è termine tipo baciapile, diciamo che è un pò più spinto......comunque dai, hai indovinato, tocca a te adesso..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted November 22, 2021 Supporter Share #22 Posted November 22, 2021 (edited) 17 minuti fa, jukes19 dice: Ottimo, hai praticamente indovinato, ma non è termine tipo baciapile, diciamo che è un pò più spinto......comunque dai, hai indovinato, tocca a te adesso..... Solitamente il siciliano è composto su per giù per il 75% da normali parole italiane leggermente deformate, qualche vocale che si va a sostituire, una diversa consonate rispetto l'italiano corretto ecc. e quindi facilmente intuitivo (nel web c'e' addirittura un wikipedia siculo). Invece quello che parlavano i nostri nonni è più complicato, a volte nemmeno noi stessi li capiamo! Andiamo alla parola: Firricchiocchiulu Edited November 22, 2021 by nikita_ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
FFF Posted November 22, 2021 Author Share #23 Posted November 22, 2021 1 minuto fa, nikita_ dice: Solitamente il siciliano è composto su per giù per il 75% da normali parole italiane leggermente deformate, qualche vocale che si va a sostituire, una diversa consonate rispetto l'italiano corretto ecc. e quindi facilmente intuitivo (nel web c'e' addirittura un wikipedia siculo). Invece quello che parlavano i nostri nonni è più complicato, a volte nemmeno noi stessi li capiamo! Andiamo alla parola: Firricchiocchiulo Ho un amico siciliano. E credimi che quando parla dialetto siculo in famiglia, con i fratelli o con i suoi genitori, io non ci capisco un'acca... sembra arabo. Per quanto concerne la parola, mi butto su: quattr'occhi? ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted November 22, 2021 Supporter Share #24 Posted November 22, 2021 (edited) 4 minuti fa, FFF dice: Ho un amico siciliano. E credimi che quando parla dialetto siculo in famiglia, con i fratelli o con i suoi genitori, io non ci capisco un'acca... sembra arabo. Per quanto concerne la parola, mi butto su: quattr'occhi? ? Si vero, in special modo se si parla velocemente, lo spagnolo per esempio se viene parlato piano scandendo le parole si capisce quasi tutto, e così è pure il dialetto siciliano di oggi. non è 'quattr'occhi' ma una lontanissima (proprio lontana) pertinenza potrebbe averla ps: avevo modificato il post per un refuso: non è firricchiocchiulo ma bensì firricchiocchiulu Edited November 22, 2021 by nikita_ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
ciccio 62 Posted November 22, 2021 Share #25 Posted November 22, 2021 Guardone? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.