ADMIN incuso Inviato 12 Marzo, 2022 Staff ADMIN #276 Inviato 12 Marzo, 2022 Yuan e oro mi sembra ovvio. Le cripto sono in caduta (ad essere onesti lo erano anche prima).
Brios Inviato 12 Marzo, 2022 #277 Inviato 12 Marzo, 2022 2 ore fa, azaad dice: Scrivo in questa discussione per fare i complimenti a tutti i partecipanti per essere stati in grado di mantenerla all'interno di certi binari. Sebbene sia palese che ci siano pareri estremamente discordanti e visioni opposte, le argomentazioni di tutti sono state sempre, o quasi, rispettate. La verità ha 1000 sfaccettature e la realtà 1000 chiavi di lettura. Avere tra di noi un iscritto di Mosca @Brios è sicuramente un arricchimento per tutti, sebbene la sua prospettiva, come probabilmente anche la nostra, è parziale. Raramente ho visto una guerra in cui entrambi i contendenti partono già sconfitti. L'Ucraina già a priori era conscia di andare incontro a terribili perdite di vite umane e distruzione delle infrastrutture. La Russia anche nel migliore dei casi (si fa per dire) avrebbe avuto pesanti ricadute economiche. Dato che le cose non stanno andando per il meglio, alle ricadute economiche si stanno aggiungendo le perdite di vite umane, militari e soldatini poco più che di leva. La realtà è complessa e sono abbastanza convinto che alcuni dettagli ci risulteranno più chiari fra qualche anno, quando gli storici e i giornalisti potranno leggere le carte degli archivi e recuperare i documenti scambiati fra le varie potenze negli ultimi mesi/anni. Per ora mi auguro che si trovi un accordo il prima possibile e che ci si sieda tutti attorno a un bel tavolo a chiacchierare. A continuare così ci saranno solo perdenti. p.s. complimenti a @Brios per la cultura cinematografica e la conoscenza del film di Damiano Damiani "L'istruttoria è chiusa: dimentichi". Sono orgoglioso delle tue parole. Fanno bene alla mia anima. Domiani è la punta dell'iceberg della cultura italiana. Su La Moneta sott'acqua (non visibili) ci sono enormi strati di cultura italiana. Nota. I numismatici italiani non sono interessati ai gioielli italiani, alle cose della chiesa cattolica, alle porcellane di Capodimonte o ai fantastici poster dell'Italia degli anni '20 e '30., incredibili mosaici italiani, sculture. Non sto parlando della musica che gli italiani hanno deciso di seppellire con Mussolini. le e la voce dello Skrivimi tango (Carlo Buti) Probabilmente li ricordo meglio del tuo patriota europeo ART. Perché la penso così? Perché ho il diritto di dirlo? Questi argomenti non sono nel forum La MONETA .
Brios Inviato 12 Marzo, 2022 #278 Inviato 12 Marzo, 2022 2 minuti fa, incuso dice: Yuan e oro mi sembra ovvio. Le cripto sono in caduta (ad essere onesti lo erano anche prima). Ci rianimaremo esattamente tra un anno. L'8 marzo solleveremo nuovamente questo problema e vedremo come è finito tutto. E chi aveva ragione. Certo, se restiamo in vita.
ARES III Inviato 12 Marzo, 2022 #279 Inviato 12 Marzo, 2022 (modificato) Non so se questo sia vero o sia parzialmente vero, comunque è grave: L'amministrazione Biden non fa che collezionare gaffe. Dopo gli scivoloni del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è la sua vice a scatenare la polemica. Sta facendo infatti il giro della Rete il video che immortala Kamala Harris mentre scoppia a ridere alla domanda di una cronista se l'America accoglierà profughi ucraini. Tutto è avvenuto a Varsavia, dove la vice era in compagnia del presidente polacco Andrzej Duda in una conferenza stampa per dimostrare il sostegno degli Stati Uniti agli alleati orientali della NATO. https://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/30801280/kamala-harris-ride-profughi-ucraina-polemiche-mondovisione.html Modificato 12 Marzo, 2022 da ARES III
ARES III Inviato 12 Marzo, 2022 #280 Inviato 12 Marzo, 2022 Ancora problemi per l'Europa, ma ci si può fidare ancora del sostegno dell'attuale governo americano.... Gli ambientalisti USA rallentano l’export di gas in Europa, e aiutano Putin Un forte aumento delle esportazioni di gas naturale liquefatto degli Stati Uniti per alleviare un mercato ristretto di approvvigionamento in Europa è stato criticato per i suoi effetti ambientali. Alla fine ai Dem USA la crisi energetica europea non interessa. Questa opposizione ambientalista sta portando, secondo Reuters, ad un rallentamento nel tasso di crescita delle esportazioni di LNG verso il vecchio continente. https://scenarieconomici.it/gli-ambientalisti-usa-rallentano-lexport-di-gas-in-europa-e-aiutano-putin/
ARES III Inviato 12 Marzo, 2022 #281 Inviato 12 Marzo, 2022 Come ci sono ambientalisti italiani (ed europei) che frenano o che bloccano le trivellazioni , così ci sono pure negli altri Paesi e adesso li possiamo ringraziare tutti perché si potrebbe ritornare nuovamente a grandi quote di produzione di carbone per sopperire alla mancanza di gas....o magari al nucleare bis?
ARES III Inviato 12 Marzo, 2022 #282 Inviato 12 Marzo, 2022 Alleati democratici dell'Occidente dai quali acquistiamo petrolio senza remore.... L'Arabia Saudita ha giustiziato 81 persone in un giorno per reati legati al terrorismo. Lo riferiscono i media locali. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2022/03/12/arabia-saudita-giustiziate-81-persone-in-un-solo-giorno_59595ae7-95ff-4197-bd85-e05e21097b75.html
Polemarco Inviato 12 Marzo, 2022 #283 Inviato 12 Marzo, 2022 (modificato) 5 ore fa, Brios dice: Sono orgoglioso delle tue parole. Fanno bene alla mia anima. Domiani è la punta dell'iceberg della cultura italiana. Su La Moneta sott'acqua (non visibili) ci sono enormi strati di cultura italiana. Nota. I numismatici italiani non sono interessati ai gioielli italiani, alle cose della chiesa cattolica, alle porcellane di Capodimonte o ai fantastici poster dell'Italia degli anni '20 e '30., incredibili mosaici italiani, sculture. Non sto parlando della musica che gli italiani hanno deciso di seppellire con Mussolini. le e la voce dello Skrivimi tango (Carlo Buti) Probabilmente li ricordo meglio del tuo patriota europeo ART. Perché la penso così? Perché ho il diritto di dirlo? Questi argomenti non sono nel forum La MONETA . È ben vero che era presente al Festival del cinema di Mosca (se ricordo bene negli anmi ‘’70”) ma c’era stato anche Scola con C’eravamo tanto amati. Altro livello. Pero’ devo ammettere che Quien sabe è carino, certo non è una pietra miliare del cinema italiano ma carino (come Goodbye & Amen e Il giorno della civetta) Modificato 12 Marzo, 2022 da Polemarco 1
Brios Inviato 12 Marzo, 2022 #284 Inviato 12 Marzo, 2022 33 minuti fa, Polemarco dice: È ben vero che era presente al Festival del cinema di Mosca (se ricordo bene negli anmi ‘’70”) ma c’era stato anche Scola con C’eravamo tanto amati. Altro livello. Pero’ devo ammettere che Quien sabe è carino, certo non è una pietra miliare del cinema italiano ma carino (come Goodbye & Amen e Il giorno della civetta) L'amore popolare è sempre molto strano. In URSS, i film italiani più seguiti erano Matrimonio all'italiana (Sophia Loren, Marcello Mastroianni:) La legge è legge (Totò, Fernandel:) Operazione San Gennaro E già negli anni '80, la serie cult - Corrado Cattani
Polemarco Inviato 12 Marzo, 2022 #285 Inviato 12 Marzo, 2022 (modificato) Perdonami, Operazione San Gennaro non dico sia un filmaccio ma non è un film significativo. E’ della serie “spaghetti e truffatori” Comunque non posso pensare che i russi avessero gusti siffatti, quantomeno i russi che leggevano sul serio (Thomas Mann, James Joyce, Marcel Proust, Franz Kafka, Robert Musil, Fedor Dostoevskij, Lev Tolstoj). Fa un poco "pizza e fichi" (espressione italiana idiomatica che identifica una scelta approssimativa affrontata con poco impegno e bassissimo costo) Modificato 12 Marzo, 2022 da Polemarco
Brios Inviato 12 Marzo, 2022 #286 Inviato 12 Marzo, 2022 9 minuti fa, Polemarco dice: Perdonami, Operazione San Gennaro non dico sia un filmaccio ma non è un film significativo. E’ della serie “spaghetti e truffatori” Comunque non posso pensare che i russi avessero gusti siffatti. Lui è leggero. Per gli operai e i contadini, dopo una dura giornata, era a suo agio per le risate. D'accordo, dopo un'intera giornata di lavoro da un altoforno o con una mietitrebbia sul campo, le persone non guardano E la nave va o La Dolce Vita. 1
Polemarco Inviato 12 Marzo, 2022 #287 Inviato 12 Marzo, 2022 (modificato) 3 minuti fa, Brios dice: Lui è leggero. Per gli operai e i contadini, dopo una dura giornata, era a suo agio per le risate. D'accordo, dopo un'intera giornata di lavoro da un altoforno o con una mietitrebbia sul campo, le persone non guardano E la nave va o La Dolce Vita. Bella risposta (lo dico sul serio, non è una battuta e comprendo il contesto) Ma una tarantella (ballo popolare e contadino italiano) non è e non sarà mai un valzer viennese Modificato 12 Marzo, 2022 da Polemarco
Polemarco Inviato 12 Marzo, 2022 #288 Inviato 12 Marzo, 2022 Brios, lo so che dirai: spocchia di uno pseudo intellettuale organico
Polemarco Inviato 12 Marzo, 2022 #289 Inviato 12 Marzo, 2022 10 minuti fa, Brios dice: dopo un'intera giornata di lavoro da un altoforno o con una mietitrebbia sul campo E comunque dopo una dura giornata di lavoro qualche lezione di scuola di partito si poteva anche seguire
Brios Inviato 12 Marzo, 2022 #290 Inviato 12 Marzo, 2022 15 minuti fa, Polemarco dice: Bella risposta (lo dico sul serio, non è una battuta e comprendo il contesto) Ma una tarantella (ballo popolare e contadino italiano) non è e non sarà mai un valzer viennese Quando si tratta di film e musica. Le peculiarità della mentalità russa sono responsabili di tutto. Qualunque sia il film, la musica, la situazione politica, l'Ucraina è un esempio la gente lo valuta attraverso il prisma della nostalgia. Un film può essere popolare non perché sia bello, ma perché tutti hanno amato e letto il libro prima del film. Vice versa. Un buon film può far leggere alle persone un brutto libro. L'abitudine di valutare.
Brios Inviato 12 Marzo, 2022 #291 Inviato 12 Marzo, 2022 17 minuti fa, Polemarco dice: E comunque dopo una dura giornata di lavoro qualche lezione di scuola di partito si poteva anche seguire Questi sono miti per gli stranieri. Mio nonno prestò servizio nell'unità militare che era in contatto con Stalin. Non si è mai preso il tempo di farlo. Un'altra cosa è l'informazione. Le persone erano costrette a imparare la geografia, la storia politica. Ed è stato utile. Devi sapere chi, perché e dove bombardare. Scherzo.
Brios Inviato 12 Marzo, 2022 #292 Inviato 12 Marzo, 2022 1 ora fa, Polemarco dice: Brios, lo so che dirai: spocchia di uno pseudo intellettuale organico No. spocchia di uno pseudo intellettuale organico - Questo è il ragionamento ne La Moneta sui paesi in cui una persona non è mai stata. Negli ultimi due anni, alcuni oratori di La Moneta hanno parlato di tutto. Siria, Russia, Georgia, Iran. Ma non sono mai stati in questi paesi. La loro conoscenza è teoria più la stampa gialla italiana. Ero stanco e dovevo parlare per me stesso qui. Se leggo il parere di un buongustaio Il Conformista, Ladri di bicicletteAccetterei con rispetto i suoi pensieri sbagliati sull'Ucraina
ARES III Inviato 13 Marzo, 2022 #293 Inviato 13 Marzo, 2022 Piano piano ci si avvicina a chi si vuole contestare..... Prima il permesso di attaccare e offendere il "nemico", poi si oscurano le pagine degli oppositori interni L’europarlamentare Donato: «Oscurata la mia pagina Facebook perché contraria a sanzioni alla Russia» «L’oscuramento della mia pagina arriva guarda caso dopo il mio voto contrario al Parlamento europeo alle sanzioni alla Russia e alla mia posizione critica sulla linea governativa di esacerbazione del conflitto in Ucraina», ha scritto Donato. https://www.corriere.it/politica/22_marzo_12/oscurata-pagina-facebook-dell-europarlamentare-donato-contraria-sanzioni-russia-c63323ac-a21e-11ec-9a6c-d0d087f8f56a.shtml A quando gli arresti per i dissenzienti e i manifestanti? O repressioni violente? In verità qualche prova sugli studenti si è già fatto.....
ARES III Inviato 13 Marzo, 2022 #294 Inviato 13 Marzo, 2022 Combattiamo la dipendenza dal gas e dal petrolio russo con.....il carbone...russo! Che genialata: oltre a continuare a finanziare la Russia adesso abbiamo deciso pure di inquinare di più! Per ridurre il consumo di gas russo l’Europa importa carbone dalla Russia: negli ultimi giorni carichi verso Germania, Uk e Lettonia Il piano dell'Europa di tagliare di due terzi l'utilizzo di gas proveniente da Mosca entro la fine dell'anno spinge le industrie ad affidarsi alla fonte fossile più inquinante in assoluto: e per di più a farla arrivare dalla stessa Russia, complice il fatto che il blocco alle importazioni non riguarda - ancora - le fonti energetiche principali. Il 3 marzo, ad esempio un carico da trentamila tonnellate ha lasciato il porto di Murmansk (sul mare di Barents) diretto a Belfast Come riduciamo la dipendenza dal gas russo? Importando carbone dalla Russia. Come scrive Bloomberg, il piano dell’Europa di tagliare di due terzi l’utilizzo di gas proveniente da Mosca entro la fine dell’anno spinge le industrie ad affidarsi alla fonte fossile più inquinante in assoluto: e per di più a farla arrivare dalla stessa Russia, complice il fatto che il blocco alle importazioni non riguarda – ancora – le fonti energetiche principali. Anche se i prezzi stanno aumentando, spiega il giornale economico, produrre energia tramite carbone resta molto più economico che farlo tramite gas: nell’ultima settimana nel continente si è bruciato il 51% in più di carbone rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo dati del Fraunhofer Institute per l’energia solare. E allo stesso tempo è calata la domanda di gas. Ma la Russia è anche il maggior fornitore di carbone ai Paesi occidentali: nel 2020 è venuto da lì almeno un terzo delle importazioni. A causa dell’isolamento economico del Paese, i broker cercano di rivolgersi ad altri esportatori come la Colombia, l’Australia, l’Indonesia, il Sudafrica o gli Stati Uniti. Ma nei giorni scorsi è provato che navi cariche di carbone provenienti dalla Russia sono partite per la Germania, la Lettonia e il Regno Unito: e il 3 marzo un carico da trentamila tonnellate ha lasciato il porto di Murmansk (sul mare di Barents) diretto a Belfast, rivela Bloomberg citando i dati di navigazione forniti dal provider Marcura. https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/11/per-ridurre-il-consumo-di-gas-russo-leuropa-importa-carbone-dalla-russia-negli-ultimi-giorni-carichi-verso-germania-uk-e-lettonia/6523270/
Brios Inviato 13 Marzo, 2022 #295 Inviato 13 Marzo, 2022 @ARES III i tuoi ultimi due messaggi rientrano nella catena di eventi concepita in generale Il divieto totale di tutto ciò che è russo in Europa stimola la crescita del movimento patriottico all'interno della Russia. Ricorda che all'inizio dell'argomento ho detto scherzando che con l'amore russo per la Francia, l'Italia, è impossibile per noi conquistare l'Europa. Già ieri sul principale canale televisivo era stato proposto ufficialmente di bombardare l'Inghilterra. L'Inghilterra ha inviato mercenari in Ucraina
Brios Inviato 13 Marzo, 2022 #296 Inviato 13 Marzo, 2022 La Russia ha permesso ai volontari di venire dall'est. Afghanistan-Siria-Iran
Brios Inviato 13 Marzo, 2022 #297 Inviato 13 Marzo, 2022 L'Iran ha fatto fuoco ieri sera contro il consolato americano in Iraq
Brios Inviato 13 Marzo, 2022 #298 Inviato 13 Marzo, 2022 2 ore fa, ARES III dice: .Ma la Russia è anche il maggior fornitore di carbone ai Paesi occidentali: Penso che con una certa disposizione delle carte l'Europa dovrà passare dal gas al carbone e poi alla legna da ardere
ARES III Inviato 13 Marzo, 2022 #299 Inviato 13 Marzo, 2022 40 minuti fa, Brios dice: Già ieri sul principale canale televisivo era stato proposto ufficialmente di bombardare l'Inghilterra. L'Inghilterra ha inviato mercenari in Ucraina Sconsiglio vivamente, per evitare una vera guerra mondiale. Ma comunque cercate di non bombardare/ colpire sia l'Italia, sia l'Austria che l'Ungheria, sono Paesi sempre e comunque amici e ricchi di arte e storia! Mettetevi una mano sulla coscienza!
Brios Inviato 13 Marzo, 2022 #300 Inviato 13 Marzo, 2022 33 minuti fa, ARES III dice: Sconsiglio vivamente, per evitare una vera guerra mondiale. Ma comunque cercate di non bombardare/ colpire sia l'Italia, sia l'Austria che l'Ungheria, sono Paesi sempre e comunque amici e ricchi di arte e storia! Mettetevi una mano sulla coscienza! Come posso voler fare del male all'Italia? Questo è il paese in cui voglio trascorrere il mio tempo nella mia vecchiaia.
Risposte migliori