Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

È una recente patacca venduta negli anni ottanta nelle merendine della perugina


Inviato
2 ore fa, Lorenzo999Lorenzo dice:

È una recente patacca venduta negli anni ottanta nelle merendine della perugina

Questo è il collegamento all'elenco delle riproduzioni Perugina....

https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/CarrarmatoPerugina/dettaglio.html

potresti indicarmi qual'è secondo te? Io non riesco a trovarla...

Grazie

Mario


Inviato

Scusa, errore mio, intendevo per merendine generiche, mi è venuto fuori perugina, ho cercato di modificare il commento ma non so come si fa


Inviato

Ma, io non l'ho trovata nelle riproduzioni da te indicate e comunque questa moneta è stata trovata a Tunisi.

 


Inviato (modificato)
17 minuti fa, Lorenzo999Lorenzo dice:

Scusa, errore mio, intendevo per merendine generiche, mi è venuto fuori perugina, ho cercato di modificare il commento ma non so come si fa

https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/Monete Pubblicitarie.html

Questo è il collegamento alle varie emissioni pubblicitarie mister day, parmalat, perugina, plasmon, de agostini e altri.

questa moneta non c'è.... e non c'è perché si tratta con ogni probabilità di un gadget per turisti venduto all'esterno delle aree archeologiche di mezzo mondo...

La sostanza però è un'altra.... stai rispondendo a innumerevoli richieste con vere e proprie sentenze ma senza mai documentare le tue fonti e senza dare riferimenti a sostegno.... 

Gli utenti che chiedono aiuto confidano nella competenza di chi risponde. Sarebbe bene che tu dimostrassi la tua competenza dando i corretti riferimenti bibliogragici e storici che permetterebbero a tutto l'ambiente di crescere in cultura e conoscenza.

Grazie di nuovo

Mario

Modificato da mariov60
  • Mi piace 4
  • Grazie 1

Inviato
3 minuti fa, Samantha 79 dice:

Veramente è la prima risposta che ho dato

Scusa @Samantha 79... le mie risposte sono rivolte a lorenzo999lorenzo (sempre regolarmente citato) per sollecitarlo a dare risposte competenti e documentate.

Mario

  • Mi piace 1

Inviato

@Samantha 79 : @mariov60 si riferiva ad un altro utente, quindi non a te. Confermo quello che ha detto @mariov60, la tua moneta è una brutta imitazione di una moneta antica che, con molte altre simili, viene venduta nelle bancarelle vicine ai siti archeologici di tutta l'area del mediterraneo.

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 1

Inviato

Consiglio da neofita, vedi se si attacca con una calamita, se si è abbastanza sicuro che sia falsa.

Altri parametri utili per determinarne l'autenticità sono il peso ed il diametro, anche se mi affiderei ciecamente a quel che dicono gli utenti storici :)

Saluti


Inviato
1 ora fa, Lorenzo999Lorenzo dice:

Scusa, errore mio, intendevo per merendine generiche, mi è venuto fuori perugina, ho cercato di modificare il commento ma non so come si fa

Non è di nessuna "merendina" Perugina, Parmalat ecc  ecc   rimane una patacca  con molte probabilità in vendita  all'ingresso di "siti archeologici"

saluti

TIBERIVS


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.