Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno! Mi rendo conto che la moneta sia molto consumata e quindi di difficile identificazione, ma mi incuriosisce perché, a differenza delle altre in mio possesso, è molto pesante, spessa (circa 4mm proiettando il totale degli spessori). Il peso esatto, non avendo un bilancino, non posso misurarlo. Il diametro è di 24mm.

Da un lato presenta una testa a cui sembra mancare il naso, ma si vede il riflesso di dove sarebbe dovuto essere. E' molto lineare e spigoloso. Sull'altro lato presenta quello che credo essere un cavallo, o toro. Si nota la parte posteriore e si intravedono gambe e coda. Sotto la pancia, tra le gambe, forse c'era qualche scritta, ma non ne sono sicuro. Sopra l'animale, a ore 11, scorgo quello che mi sembra un "CV" ma potrebbe essere tutt'altro.

20220128_231944.jpg.f604f49516bd512e722ea91928a2af71.jpg

20220128_232006.jpg.5698baf63af977a3a471414497e0a9df.jpg

Grazie per qualsiasi parere!


Inviato
11 ore fa, Jappolo dice:

Buongiorno! Mi rendo conto che la moneta sia molto consumata e quindi di difficile identificazione, ma mi incuriosisce perché, a differenza delle altre in mio possesso, è molto pesante, spessa (circa 4mm proiettando il totale degli spessori). Il peso esatto, non avendo un bilancino, non posso misurarlo. Il diametro è di 24mm.

Da un lato presenta una testa a cui sembra mancare il naso, ma si vede il riflesso di dove sarebbe dovuto essere. E' molto lineare e spigoloso. Sull'altro lato presenta quello che credo essere un cavallo, o toro. Si nota la parte posteriore e si intravedono gambe e coda. Sotto la pancia, tra le gambe, forse c'era qualche scritta, ma non ne sono sicuro. Sopra l'animale, a ore 11, scorgo quello che mi sembra un "CV" ma potrebbe essere tutt'altro.

20220128_231944.jpg.f604f49516bd512e722ea91928a2af71.jpg

20220128_232006.jpg.5698baf63af977a3a471414497e0a9df.jpg

Grazie per qualsiasi parere!

Ciao, proverei a fare una ricerca tra le monete di Castulo. Saluti Eliodoro 


Inviato

Eliodoro sei un cecchino!

Dovrebbe essere una di quelle coniate nel secondo secolo AC.

Grazie per l'aiuto e complimenti per il colpo d'occhio, la moneta è davvero rovinata e consumata. Probabilmente non avrà alcun valore economico ma sapere che risalga alla seconda guerra punica è notevole.

Grazie ancora!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.