Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve amici del forum, potete aiutarmi con l'identificazione di questa moneta misura 19 mm peso 3.5 g molto rovinata in alcuni punti sembra ricoperta credo che è un falso. Grazie mille. 

IMG_20220228_082423.jpg

IMG_20220228_082439.jpg


Inviato
1 minuto fa, Sam dice:

Salve amici del forum, potete aiutarmi con l'identificazione di questa moneta misura 19 mm peso 3.5 g molto rovinata in alcuni punti sembra ricoperta credo che è un falso. Grazie mille. 

IMG_20220228_082423.jpg

IMG_20220228_082439.jpg

 

Buongiorno non è un falso ma un denaro suberato, diciamo che era un falso di stato, nei momenti  di fifficolta economici venivano coniati denari di rame rivestiti d argento, per quanto riguarda la tipologia attendi i pareri degli esperti veri, saluti

  • Mi piace 1

Inviato
5 ore fa, Sam dice:

Grazie mille @Ranbel ho acquisito una nuova conoscenza. 

 

Di nulla per me è stato piacevole aver contribuito ad aumentare le tue conoscenze, saluti


Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Anche a me pare un suberato, e anche molto malridotto; purtroppo al rovescio non si vede nulla. Dovrebbe trattarsi del raro denario di Sesto Pompeo del 42-40 a.C., Cr. 511/2 e Varesi 727. A diritto: MAG PIUS IMP ITER,  al rovescio: PRAEF CLAS ET ORAE MARIT EX SC. Difficile dire se sia un falso d'epca, o un suberato prodotto dai collaboratori di Sesto Pompeo.

RSC_0001b.jpg

Modificato da gpittini
  • Mi piace 1

Inviato
3 ore fa, bolognino dice:

un bel bagnetto in EDTA non guasterebbe

 

Ad un suberato ?

E comunque quella moneta ha già subito più di qualche bagnetto.


Inviato
12 ore fa, chievolan dice:

Ad un suberato ?

E comunque quella moneta ha già subito più di qualche bagnetto.

 

Sì, ulteriori danni non li farebbe


Inviato
5 ore fa, bolognino dice:

Sì, ulteriori danni non li farebbe

 

Si che farebbe ancora danni !


Inviato

Buonasera, 

a me pare il suberato di questa moneta, almeno per il dritto

Q. Caecilius Metellus Pius Scipio

image03100.jpg

  • Mi piace 4

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Hai ragione, è Metello. Nella moneta di Pompeo la testa è un po' diversa, e PIUS è collocato in altra posizione.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.